ottimo, complimenti, ne valeva la pennafabr74 ha scritto: ↑lunedì 24 ottobre 2022, 20:00 Nel dubbio ho pure ingrassato con silicone lo stantuffo e reinserito la manopola posteriore che era uscita leggermente dalla sua sede, che ne pensate? Alla scrittura sembra molto flessibile, alla base è marcato O. Un grazie particolare ad Alberto che ha reso possibile il trapianto di pennino.
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan 400 pennino rotto
-
- Snorkel
- Messaggi: 160
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Località: Varese
Pelikan 400 pennino rotto
Grazie ancora a tutti quelli che con la loro esperienza e competenza mi hanno aiutato, la trovo stupenda
Fabrizio

Fabrizio
-
- Snorkel
- Messaggi: 160
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Località: Varese
Pelikan 400 pennino rotto
Riprendo questa discussione per affermare che più scrivo con questa 400 più mi rendo conto delle sue qualità: pennino flessibile e scorrevole, materiali di prim'ordine e il fascino delle cose fatte bene, per durare nel tempo. Vi allego un link, non so se sia possibile farlo, di come intervenire sulla 400, secondo me molto chiaro e ben fatto https://thefountainpencommunity.activeb ... -put-toge/
Fabrizio
Fabrizio
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 400 pennino rotto
Sono molto contento per te, ed anche di vedere che la "sistematina" data al pennino, che ne abbisognava, sia ben riuscita. Buona scrittura!fabr74 ha scritto: ↑martedì 1 novembre 2022, 18:39 Riprendo questa discussione per affermare che più scrivo con questa 400 più mi rendo conto delle sue qualità: pennino flessibile e scorrevole, materiali di prim'ordine e il fascino delle cose fatte bene, per durare nel tempo. Vi allego un link, non so se sia possibile farlo, di come intervenire sulla 400, secondo me molto chiaro e ben fatto https://thefountainpencommunity.activeb ... -put-toge/
Fabrizio
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Snorkel
- Messaggi: 160
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Località: Varese
Pelikan 400 pennino rotto
Grazie dei consigli e del pennino, ma ora sono curioso di sapere a quali cure è stato sottoposto
Fabrizio

Fabrizio
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 400 pennino rotto
Nulla di particolare: un semplice allineamento delle punte.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Snorkel
- Messaggi: 160
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Località: Varese
Pelikan 400 pennino rotto
Stasera prove varie e la 400, caricata col 4001 blue black, col pennino alla massima apertura traccia 2 binari, il tratto
non si riempie! Ho pensato ad un problema di setup o all’inchiostro sbagliato… avete qualche consiglio? Normalmente la penna sembra scrivere al meglio.
Fabrizio
non si riempie! Ho pensato ad un problema di setup o all’inchiostro sbagliato… avete qualche consiglio? Normalmente la penna sembra scrivere al meglio.
Fabrizio
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 400 pennino rotto
In prima battuta ti direi che è l’inchiostro.
I 4001 sono abbastanza catramosi. Prova con qualcosa di più fluido. Non so se hai un Iroshizuku o un Noodler’s Polar o Eel (questi hanno una tensione superficiale molto elevata e sopportano bene che il pennino si allarghi)
I 4001 sono abbastanza catramosi. Prova con qualcosa di più fluido. Non so se hai un Iroshizuku o un Noodler’s Polar o Eel (questi hanno una tensione superficiale molto elevata e sopportano bene che il pennino si allarghi)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Pelikan 400 pennino rotto
Il mio consiglio ė di non chiedere troppo a un pennino che ha i suoi limiti



Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Snorkel
- Messaggi: 160
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Località: Varese
Pelikan 400 pennino rotto
Fatto una nuova prova alla buona con un vecchio Quink e la situazione migliora notevolmente! Ora volevo provare magari un Herbin Terre d'Ombre di cui si parla bene...
Fabrizio
Fabrizio
-
- Snorkel
- Messaggi: 160
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Località: Varese
Pelikan 400 pennino rotto
Dal video non ha troppi limiti

Fabrizio