Pagina 4 di 4

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 18:04
da Automedonte
Ero partito per il pen show senza avere le idee chiare su cosa cercare, c’erano alcune penne che mi sarebbe piaciuto trovare ma sinceramente ero curioso di vedere più che ansioso di comprare.

Come al solito in questi posti si entra con le migliori intenzioni e poi si finisce fregati …

A fine giornata sono tornato a casa con una Parker 75 Ciselè prodotta negli Stati Uniti all’inizio degli anni 70, penna che era un po’ nella mia testa ma per la quale non avevo trovato mai l’occasione giusta.

Poi ho avvistato una Montblanc Boheme, altra penna che mi aveva sempre incuriosito ma non avevo mai visto dal vivo, tenerla in mano e provare l’originale meccanismo mi convinto a farla mia.
CFFE9CC4-3BCA-4DC3-9EC7-246F209882DE.jpeg
A questo punto mi ritenevo più che soddisfatto ed ho continuato a girare tra i banchi distrattamente chiacchierando con gli amici quando improvvisamente ho visto un modello che è il mio punto debole in una versione poco diffusa e che acquistare nuova è quasi proibitivo: una Aurora Optima Afrika edizione speciale e numerata con pennino 18K era troppo per i miei buoni propositi e la resistenza è stata quasi nulla, complice anche un piccolo sconto da parte del gentile venditore ho dovuto farla mia.
Notare le trasparenze della seconda foto.
C03ACE75-DBBC-4EF5-AF40-659F705E6A4F.jpeg

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 19:09
da sansenri
Anto80 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 11:07 Buongiorno a Tutti
E’ stato bello partecipare nuovamente, dopo una lunga pausa, a questo splendido evento!
Per me è stato ancora più bello perché sono riuscito a portarmi a casa una penna che desideravo da tanto: la Waterman Edson!
gran penna, complimenti!

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 19:53
da PierPan
Automedonte ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 18:04 Ero partito per il pen show senza avere le idee chiare su cosa cercare, c’erano alcune penne che mi sarebbe piaciuto trovare ma sinceramente ero curioso di vedere più che ansioso di comprare.

Come al solito in questi posti si entra con le migliori intenzioni e poi si finisce fregati …

A fine giornata sono tornato a casa con una Parker 75 Ciselè prodotta negli Stati Uniti all’inizio degli anni 70, penna che era un po’ nella mia testa ma per la quale non avevo trovato mai l’occasione giusta.

Poi ho avvistato una Montblanc Boheme, altra penna che mi aveva sempre incuriosito ma non avevo mai visto dal vivo, tenerla in mano e provare l’originale meccanismo mi convinto a farla mia.
CFFE9CC4-3BCA-4DC3-9EC7-246F209882DE.jpeg

A questo punto mi ritenevo più che soddisfatto ed ho continuato a girare tra i banchi distrattamente chiacchierando con gli amici quando improvvisamente ho visto un modello che è il mio punto debole in una versione poco diffusa e che acquistare nuova è quasi proibitivo: una Aurora Optima Afrika edizione speciale e numerata con pennino 18K era troppo per i miei buoni propositi e la resistenza è stata quasi nulla, complice anche un piccolo sconto da parte del gentile venditore ho dovuto farla mia.
Notare le trasparenze della seconda foto.
C03ACE75-DBBC-4EF5-AF40-659F705E6A4F.jpeg
Bellisima la Afrika, ma la cosa più bella è che ogni penna è un pezzo unico perchè le striature sono sempre diverse: La ho anche io da da circa venti anni e non mi ha mai stancato!

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 20:23
da sansenri
Automedonte ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 18:04 Ero partito per il pen show senza avere le idee chiare su cosa cercare, c’erano alcune penne che mi sarebbe piaciuto trovare ma sinceramente ero curioso di vedere più che ansioso di comprare.

Come al solito in questi posti si entra con le migliori intenzioni e poi si finisce fregati …

A fine giornata sono tornato a casa con una Parker 75 Ciselè prodotta negli Stati Uniti all’inizio degli anni 70, penna che era un po’ nella mia testa ma per la quale non avevo trovato mai l’occasione giusta.

Poi ho avvistato una Montblanc Boheme, altra penna che mi aveva sempre incuriosito ma non avevo mai visto dal vivo, tenerla in mano e provare l’originale meccanismo mi convinto a farla mia.
CFFE9CC4-3BCA-4DC3-9EC7-246F209882DE.jpeg

A questo punto mi ritenevo più che soddisfatto ed ho continuato a girare tra i banchi distrattamente chiacchierando con gli amici quando improvvisamente ho visto un modello che è il mio punto debole in una versione poco diffusa e che acquistare nuova è quasi proibitivo: una Aurora Optima Afrika edizione speciale e numerata con pennino 18K era troppo per i miei buoni propositi e la resistenza è stata quasi nulla, complice anche un piccolo sconto da parte del gentile venditore ho dovuto farla mia.
Notare le trasparenze della seconda foto.
C03ACE75-DBBC-4EF5-AF40-659F705E6A4F.jpeg
bella serie!
la Ciselé ce l'ho per cui, capisco l'esigenza :)
la Boheme l'ho guardata a lungo anch'io (mi piace molto la sua linea)...
confesso che probabilmente la versione a cartuccia la userei poco, e più spesso guardo in giro per la versione a converter che però è introvabile a prezzi ragionevoli...
della Afrika (pur bella) per fortuna mia almeno finora non sento il bisogno :)

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: domenica 25 settembre 2022, 21:12
da Automedonte
sansenri ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 20:23
bella serie!
la Ciselé ce l'ho per cui, capisco l'esigenza :)
la Boheme l'ho guardata a lungo anch'io (mi piace molto la sua linea)...
confesso che probabilmente la versione a cartuccia la userei poco, e più spesso guardo in giro per la versione a converter che però è introvabile a prezzi ragionevoli...
della Afrika (pur bella) per fortuna mia almeno finora non sento il bisogno :)
Ma la Boheme a converter ha il pennino fisso, a me piace proprio perché è a scomparsa ;)

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 3:16
da fufluns
Anto80 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 11:07 Buongiorno a Tutti
E’ stato bello partecipare nuovamente, dopo una lunga pausa, a questo splendido evento!
Per me è stato ancora più bello perché sono riuscito a portarmi a casa una penna che desideravo da tanto: la Waterman Edson!
Acchiappo strepitoso! A mio avviso si tratta di un vero “classico moderno”, una penna da usare e custodire con cura per il futuro! Complimenti.

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 3:22
da fufluns
Automedonte ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 18:04 Ero partito per il pen show senza avere le idee chiare su cosa cercare, c’erano alcune penne che mi sarebbe piaciuto trovare ma sinceramente ero curioso di vedere più che ansioso di comprare.

Come al solito in questi posti si entra con le migliori intenzioni e poi si finisce fregati …

A fine giornata sono tornato a casa con una Parker 75 Ciselè prodotta negli Stati Uniti all’inizio degli anni 70, penna che era un po’ nella mia testa ma per la quale non avevo trovato mai l’occasione giusta.

Poi ho avvistato una Montblanc Boheme, altra penna che mi aveva sempre incuriosito ma non avevo mai visto dal vivo, tenerla in mano e provare l’originale meccanismo mi convinto a farla mia.
CFFE9CC4-3BCA-4DC3-9EC7-246F209882DE.jpeg

A questo punto mi ritenevo più che soddisfatto ed ho continuato a girare tra i banchi distrattamente chiacchierando con gli amici quando improvvisamente ho visto un modello che è il mio punto debole in una versione poco diffusa e che acquistare nuova è quasi proibitivo: una Aurora Optima Afrika edizione speciale e numerata con pennino 18K era troppo per i miei buoni propositi e la resistenza è stata quasi nulla, complice anche un piccolo sconto da parte del gentile venditore ho dovuto farla mia.
Notare le trasparenze della seconda foto.
C03ACE75-DBBC-4EF5-AF40-659F705E6A4F.jpeg
Bellissime tutte e due, Cesare Augusto!

La Bohéme Noire è una penna splendida e il suo meccanismo, per quanto un po’ marchingegnoso, è un piacere assoluto da usare e una interessantissima particolarità da vedere.

Non ho capito perché Montblanc abbia dismesso la linea Bohéme, una delle sue invenzioni di maggior successo. Noi in casa ne abbiamo quattro stilografiche, con pennini buonissimi, che causano sempre molta curiosità quando qualcuno le vede.

Ben fatto, amico mio!

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 13:09
da Anto80
fufluns ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 3:16
Anto80 ha scritto: domenica 25 settembre 2022, 11:07 Buongiorno a Tutti
E’ stato bello partecipare nuovamente, dopo una lunga pausa, a questo splendido evento!
Per me è stato ancora più bello perché sono riuscito a portarmi a casa una penna che desideravo da tanto: la Waterman Edson!
Acchiappo strepitoso! A mio avviso si tratta di un vero “classico moderno”, una penna da usare e custodire con cura per il futuro! Complimenti.
Ciao,
Grazie mille!
Sono veramente affascinato dal design di questa penna che, secondo me, richiama forme rese celebri nel passato ma in maniera originale. L’esperienza di scrittura inoltre è veramente fantastica!

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 16:15
da Golia
Ciao ragazzi!!!
E' stato il mio primo penshow e non avevo idea di cosa aspettarmi ma le aspettative sono state stracciate dal solo ingresso in sala.
E' stata un'esperienza unica che consiglio di fare a tutti, per fortuna/sfortuna non è a cadenza mensile altrimenti saremmo tutti rovinati :D
Ecco la rappresentanza del mio bottino: Omas Extra con pennino extra lucens.

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 16:47
da francoiacc
Quanto e' lunga? A occhio si direbbe una 556/F o Milord. E comunque quei pennini Extra Lucens sono deliziosi :clap:

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 17:09
da Golia
francoiacc ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 16:47 Quanto e' lunga? A occhio si direbbe una 556/F o Milord. E comunque quei pennini Extra Lucens sono deliziosi :clap:
E' lunga 13,6 cm circa chiusa e riporta sul fusto la scritta omas extra (dovrebbe riportare la dicitura 556?).
Grazie :thumbup:

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 17:56
da francoiacc
No no, diciamo che è una consuetudine dire 556/F o Milord per identificare la Extra misura Media, come appunto è il tuo nuovo acquisto. Magari poi ci mostri questo bel pennino in azione. :thumbup: :wave:

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 18:18
da Golia
francoiacc ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 17:56 No no, diciamo che è una consuetudine dire 556/F o Milord per identificare la Extra misura Media, come appunto è il tuo nuovo acquisto. Magari poi ci mostri questo bel pennino in azione. :thumbup: :wave:
ok ci proverò :thumbup:
grazie intanto delle info.

Le penne del pen show- Milano 2022

Inviato: sabato 1 ottobre 2022, 15:04
da Mightyspank
Un po' in ritardo ma ecco questa Olimpica, produzione Giacomazzi per le Olimpiadi di Berlino 1936, pennino in acciaio con cerchi olimpici.