Pagina 4 di 7
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:55
da piccardi
Rogozin ha scritto:
@Piccardi: grazie della dettagliatissima recensione, come al solito

Stavolta rischi di farmi veramente fare il salto in casa TWSBI, anche perchè a ben guardare io non ho tante "penne da battaglia" che non mi "periti" ad usare tutti i giorni...
Grazie dei complimenti.
Considerato che i prezzi non sono eccessivi, io un pensierino su una TWSBI ce lo farei...
Simone
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 22:02
da nicola
Bella recensione. Mi piacerebbe provarla, più che altro mi interessa per il sistema di caricamento.
Qualcuno sa dirmi le dimensioni della 700 in questione rispetto alla 540?
E' più o meno uguale o più piccola?
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 23:05
da piccardi
nicola ha scritto:
E' più o meno uguale o più piccola?
Semmai un pelino più grossa.
Simone
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: sabato 12 gennaio 2013, 14:29
da nicola
piccardi ha scritto:nicola ha scritto:
E' più o meno uguale o più piccola?
Semmai un pelino più grossa.
Simone
Grazie.
Non so perché ma ho sempre pensato fosse più piccola, mi è venuto il dubbio solo leggendo questa recensione.

Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 0:30
da piccardi
nicola ha scritto:
Grazie.
Non so perché ma ho sempre pensato fosse più piccola, mi è venuto il dubbio solo leggendo questa recensione.

Mi pareva di averlo detto che era grande, delle dimensioni di una Pelikan 1000. La 540 è fra questa e la 800 (non che le differenze siano enormi).
Simone
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 11:20
da Phormula
Più che grande, è lunga, la mia non entra in alcuni portapenne da taschino.
In compenso ha una riserva di inchiostro invidiabile. Se regge i viaggi, è la penna che mi farà abbandonare le cartucce.
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 13:00
da nicola
piccardi ha scritto:nicola ha scritto:
Grazie.
Non so perché ma ho sempre pensato fosse più piccola, mi è venuto il dubbio solo leggendo questa recensione.

Mi pareva di averlo detto che era grande, delle dimensioni di una Pelikan 1000. La 540 è fra questa e la 800 (non che le differenze siano enormi).
Simone
Hai ragione, mi era sfuggito.
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 17:33
da Andrea_R
Vorrei spezzare più di una lancia a favore della Twsbi, ho preso una Smoke con pennino M, probabilmente uno di quelli Bock dato che aveva gravi problemi di flusso, così ho contattato la TWSBI, passati
pochi minuti ricevo la loro risposta e mi spediranno nuova sezione alimentatore e pennino con le sole spese di spedizione a mio carico, circa sette dollari

Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:29
da rembrandt54
Andrea_R ha scritto:Vorrei spezzare più di una lancia a favore della Twsbi, ho preso una Smoke con pennino M, probabilmente uno di quelli Bock dato che aveva gravi problemi di flusso, così ho contattato la TWSBI, passati
pochi minuti ricevo la loro risposta e mi spediranno nuova sezione alimentatore e pennino con le sole spese di spedizione a mio carico, circa sette dollari

Sono sempre felicissimo quando trovo i servizi di assistenza che funzionano

Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 20:20
da Phormula
Io sto continuando a macinare pagine con la mia. Per l'autonomia, non c'è problema, basta fare il pieno una volta alla settimana, come con la macchina...
Quel che ho notato, ma non saprei dire se è il mio esemplare, è che la penna è più "centometrista" che "maratoneta", nel senso che se comincio a scrivere senza fermarmi, scrive benissimo per un paio di pagine, poi il flusso rallenta. Non è perchè mi sono dimenticato di svitare il pistone. E' sufficiente fermarsi un minuto ogni tanto oppure muovere un po' la penn, capovolgendola qualche volta o agitandola dolcemente, e il flusso torna normale. Sapendo che è così, per me non è un problema, ma la prima volta che mi è successo ho pensato che fosse guasta. La mia è quella trasparente, quindi con l'alimentatore migliorato.
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: martedì 15 gennaio 2013, 14:53
da Andrea_R
Phormula ha scritto:Io sto continuando a macinare pagine con la mia. Per l'autonomia, non c'è problema, basta fare il pieno una volta alla settimana, come con la macchina...
Quel che ho notato, ma non saprei dire se è il mio esemplare, è che la penna è più "centometrista" che "maratoneta", nel senso che se comincio a scrivere senza fermarmi, scrive benissimo per un paio di pagine, poi il flusso rallenta. Non è perchè mi sono dimenticato di svitare il pistone. E' sufficiente fermarsi un minuto ogni tanto oppure muovere un po' la penn, capovolgendola qualche volta o agitandola dolcemente, e il flusso torna normale. Sapendo che è così, per me non è un problema, ma la prima volta che mi è successo ho pensato che fosse guasta. La mia è quella trasparente, quindi con l'alimentatore migliorato.
A me succede qualcosa di simile, in attesa del nuovo pennino ho messo quello dello della Konrad e se carico completamente la penna non ne vuole sapere di scrivere, anche a fondello svitato, problema risolto evitando di effettuare la carica completa, che sia dovuto alla mancanza dellla colonna d'aria sopra l'inchiostro?

Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 16:32
da Tiberio G
Caro Simone,
Riporto in vita questo argomento per chiederti un confronto più dettagliato con la Pilot Custom 823, il prezzo di quest'ultima, notevolmente maggiore ( più del triplo) giustifica anche una migliore qualità della penna?
Per quanto riguarda le linee, la Pilot, dalle foto che ho visto, é davvero bella da vedersi, elegante e classica, mi piace proprio, non regge il confronto con la TWSBI.
Ma, badando solo alla funzionalità e alle prestazioni di scrittura, come per esempio la scorrevolezza e il tratto dei pennini (possiedi/hai provato entrambi nella gradazione fine, o sbaglio?), il flusso, qualche leggera differenza nella rigidità dello stesso, la qualità costruttiva della siringa rovesciata e la sua conseguente robustezza, quali sono le differenze tra le due?
Grazie in anticipo per le tue risposte che riusciranno sicuramente a dipanare i miei dubbi.
Cordiali saluti.
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 16:54
da rembrandt54
Caro Tiberio io ho solo la Vac 700 (e non la Pilot Custom 823) e posso dirti che scrive favolosamente bene, con un'ottima scorrevolezza (Punta F).
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: venerdì 8 marzo 2013, 22:07
da Tiberio G
rembrandt54 ha scritto:Caro Tiberio io ho solo la Vac 700 (e non la Pilot Custom 823) e posso dirti che scrive favolosamente bene, con un'ottima scorrevolezza (Punta F).
L'ottima scorrevolezza è proprio constatata da tutti, hai invece fastidi con lo scalino?
Recensione TWSBI Diamond 700 trasparente
Inviato: venerdì 8 marzo 2013, 22:22
da rembrandt54
Tiberio G ha scritto:rembrandt54 ha scritto:Caro Tiberio io ho solo la Vac 700 (e non la Pilot Custom 823) e posso dirti che scrive favolosamente bene, con un'ottima scorrevolezza (Punta F).
L'ottima scorrevolezza è proprio constatata da tutti, hai invece fastidi con lo scalino?
Nessun fastidio...e considera che non avevo simpatia per questa penna, mentre oro mi diverte moltissimo scriverci.