Pagina 4 di 9
Re: Scadenza inchiostri
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 1:52
da Inka
Riporto la mia piccola esperienza: ho trovato oggi una Pelikan M150 in "confezione nostalgia" e annesso Royal Blue 4001. La scritta Made in W. Germany riconduce ad un lotto precedente al 1990. Ho caricato la penna con il suo inchiostro e dopo 7 pagine scritte fitte fitte mi pare sia perfetto.
Scadenza inchiostri
Inviato: martedì 14 marzo 2017, 22:23
da Maruska
ma allora non posso fare scorta di Midnight Blue Montblanc?

Scadenza inchiostri
Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 0:15
da vikingo60
Maruska ha scritto:ma allora non posso fare scorta di Midnight Blue Montblanc?

Comunque io ho usato il Montblanc nero scaduto a novembre 2014 e mi è sembrato normale.
Finora non mi ha dato alcun problema.
Scadenza inchiostri
Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 0:49
da Maruska
vikingo60 ha scritto:Maruska ha scritto:ma allora non posso fare scorta di Midnight Blue Montblanc?

Comunque io ho usato il Montblanc nero scaduto a novembre 2014 e mi è sembrato normale.
Finora non mi ha dato alcun problema.
Questo mi consola, grazie Vikingo!
Scadenza inchiostri
Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 0:53
da vikingo60
Maruska ha scritto:vikingo60 ha scritto:
Comunque io ho usato il Montblanc nero scaduto a novembre 2014 e mi è sembrato normale.
Finora non mi ha dato alcun problema.
Questo mi consola, grazie Vikingo!
Prego, figurati; temo però che non sia così per tutti gli inchiostri.
Scadenza inchiostri
Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 1:08
da Syrok
Io ho trovato delle scatole di pellikan 4001 royal blue credo anni 90 dato il design e l'ingiallimento del cartone spero che essendo sigillate siano ancora buone vi allego foto
Scadenza inchiostri
Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 4:58
da LdiBi
vikingo60 ha scritto:
Comunque io ho usato il Montblanc nero scaduto a novembre 2014 e mi è sembrato normale.
Finora non mi ha dato alcun problema.
Idem, io sto ancora usando un Montblanc mistery black scaduto nel 2015, senza nessun problema a nessuna delle penne in cui lo uso. E' un nero che non mi piace, per questo ci sto mettendo tanto a finirlo.
Invece mi sono andati a male due inchiostri comprati recentemente in un negozio che ha una bella frequentazione, e dunque non posso pensare siano rimasti per decenni sullo scaffale. Erano i fluo della Pelikan, sia il giallo che il verde; un giorno apro le boccette per caricare la m205 BB e mi assale un fortissimo odore d'ammoniaca, più forte di quando apro la bottiglia per usare l'ammoniaca per le pulizie. Peccato, perché mi piacevano molto per sottolineare, e non mi sono ancora decisa a ricomprarli per la delusione d'aver dovuto buttare tutti e due gli inchiostri.
Scadenza inchiostri
Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 9:11
da ciro
Syrok ha scritto:Io ho trovato delle scatole di pellikan 4001 royal blue credo anni 90 dato il design e l'ingiallimento del cartone spero che essendo sigillate siano ancora buone vi allego foto
Semplicemente apri e vedi se il livello del liquido all'interno è ancora al massimo, non dovesse esserlo puoi allungare qualche goccia d'acqua distillata nella cartuccia dopo averla aperta.
Scadenza inchiostri
Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 14:29
da dacco
Il primo e finora unico inchiostro andato a male è il Pelikan 4001 Brilliant Black. Tenuto al fresco e al buoio, aperto da circa 6 mesi, ha formato dei micro-granuli di inchiostro addensato, non saprei come dire altrimenti. Me ne sono accorto per caso, notando che le penne con cui lo caricavo iniziavano a presentare problemi di flusso dopo qualche giorno. Non mi era mai successo in passato con questo Pelikan.
Scadenza inchiostri
Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 16:59
da vikingo60
Purtroppo dai primi anni 2000 hanno modificato la formula; quello che prima era il miglior inchiostro a prezzo conveniente, capace dì far scrivere anche penne ormai defunte, è diventato un miscuglio letale per chi osa solo intingerci il pennino. Ho segnalato la cosa alla Pelikan più volte a vari livelli, ma hanno negato qualunque problema.
L'unica soluzione rimane nel tenersene alla larga.
Scadenza inchiostri
Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 17:05
da Maruska
vikingo60 ha scritto:Purtroppo dai primi anni 2000 hanno modificato la formula; quello che prima era il miglior inchiostro a prezzo conveniente, capace dì far scrivere anche penne ormai defunte, è diventato un miscuglio letale per chi osa solo intingerci il pennino. Ho segnalato la cosa alla Pelikan più volte a vari livelli, ma hanno negato qualunque problema.
L'unica soluzione rimane nel tenersene alla larga.
Tenersi alla larga dal Pelikan 4001 Brillant Black? a me piace e ne ho appena comprata una boccetta da ml.62...
Scadenza inchiostri
Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 17:17
da vikingo60
Maruska ha scritto:vikingo60 ha scritto:Purtroppo dai primi anni 2000 hanno modificato la formula; quello che prima era il miglior inchiostro a prezzo conveniente, capace dì far scrivere anche penne ormai defunte, è diventato un miscuglio letale per chi osa solo intingerci il pennino. Ho segnalato la cosa alla Pelikan più volte a vari livelli, ma hanno negato qualunque problema.
L'unica soluzione rimane nel tenersene alla larga.
Tenersi alla larga dal Pelikan 4001 Brillant Black? a me piace e ne ho appena comprata una boccetta da ml.62...
Cerca di usarlo un poco tempo, prima che si deteriori. Per pulire una qualunque penna dal 4001 nero deteriorato ci vuole tempo e grossi sforzi. Ciò soprattutto se ha impregnato a fondo i condotti di alimentazione e dell'aria.
Scadenza inchiostri
Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 17:18
da Maruska
vikingo60 ha scritto:Maruska ha scritto:
Tenersi alla larga dal Pelikan 4001 Brillant Black? a me piace e ne ho appena comprata una boccetta da ml.62...
Cerca di usarlo un poco tempo, prima che si deteriori. Per pulire una qualunque penna dal 4001 nero deteriorato ci vuole tempo e grossi sforzi. Ciò soprattutto se ha impregnato a fondo i condotti di alimentazione e dell'aria.
oh cavolo! grazie per avermelo detto

Scadenza inchiostri
Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 20:04
da Syrok
vikingo60 ha scritto:Purtroppo dai primi anni 2000 hanno modificato la formula; quello che prima era il miglior inchiostro a prezzo conveniente, capace dì far scrivere anche penne ormai defunte, è diventato un miscuglio letale per chi osa solo intingerci il pennino. Ho segnalato la cosa alla Pelikan più volte a vari livelli, ma hanno negato qualunque problema.
L'unica soluzione rimane nel tenersene alla larga.
Questo succede solo con il nero oppure anche con il blu?
Scadenza inchiostri
Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 20:39
da DerAlte
dacco ha scritto:ha formato dei micro-granuli di inchiostro addensato, non saprei come dire altrimenti.
Precipitato