La Jinhao X159, come la vedo io
Inviato: venerdì 19 agosto 2022, 22:10
Mi accodo +1 

Forse nel mio precedente commento non era sufficientemente in evidenza, ma mi ponevo la stessa domanda.
Le commento usando le parole che ho scritto recentemente a un amico di penna:Esme ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 0:25 [...]
Il fatto è che non sono argomenti facili, chiudibili con dichiarazioni tranchant.
Trovo che sia giusto porsi domande e confrontarsi su questi argomenti anche su questo forum: non è che perché si parla di penne sia vietato analizzare una produzione in un'ottica più ampia, oltretutto attingendo alla molto diversificata esperienza degli iscritti.
Sarebbe peró interessante farlo solo con dati alla mano e senza inutili pregiudizi.
[...]
basterebbe ricordarsi che il forum si chiama "fountainpen.it" e non digeopoliticasotuttoio.it elezioni.it o curvasud.it ecc e attenersi a questo e probabilmente il chiasso non ci sarebbe ma ci sarebbero delle discussioni, anche appassionate, su penne, inchiostri e carte.
Capisco perfettamente.fufluns ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 4:45 Ma questo è quello che rappresentano le penne per me, il mio hortus conclusus, dove ritrovarmi in pace con gli amici in uno spazio che la siepe separa dal mondo di fuori".
Ció che turba la pace del giardino, Esme, non é ampliare i temi, ma il chiasso.
È difficile interessarsi di una penna senza conoscerne il “contesto”. Qualche scelta ptogettuale o produttiva potrebbe rimanere nell’oscurita’.levodi ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 8:28basterebbe ricordarsi che il forum si chiama "fountainpen.it" e non digeopoliticasotuttoio.it elezioni.it o curvasud.it ecc e attenersi a questo e probabilmente il chiasso non ci sarebbe ma ci sarebbero delle discussioni, anche appassionate, su penne, inchiostri e carte.
Volendo poi divagare c'è sempre la sezione Chiacchiere in libertà
Carissima Rita, ti ringrazio per aver condiviso con noi questo tuo ricordo che deve esserti particolarmente caro e il ricordo di una persona che deve essere stata molto importante per te, visto che hai scelto come nickname la sua firma.
Credo che il succo della recensione sia tutto nelle ultime frasi:
fufluns ha scritto: ↑mercoledì 17 agosto 2022, 21:04 Si può andare in boutique a comprare un vera 149, o farsi arrivare 300 penne quasi uguali che scrivono bene. La bellezza della libertà é poter scegliere. Io ho comprato un paio di X159 in più, da regalare: penne propedeutiche, ma non so bene a che cosa...
Grazie a te Bons! Sì, mi è molto caro il ricordo dell'insegnante da cui ho imparato la grammatica latina e quella greca. Il Liceo, dove si studia letteratura, mi è piaciuto meno dell'esercizio logico delle grammatiche, non a caso oggi lavoro per un'azienda che fa software
E però non ho ancora capito... A parte il fatto che io una decina di queste penne le ordinerei per provare a imparare a lavorare sul pennino, quindi per avere qualcosa da rompere, io non penso che usando una penna come la Jinhao 159 o la Vector ci si renda conto di cosa sia una stilografica. Io me ne sono resa conto comprando, a distanza di un mese, una Pelikan M215 e una M800.Bons ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 15:51 Credo che il succo della recensione sia tutto nelle ultime frasi:fufluns ha scritto: ↑mercoledì 17 agosto 2022, 21:04 Si può andare in boutique a comprare un vera 149, o farsi arrivare 300 penne quasi uguali che scrivono bene. La bellezza della libertà é poter scegliere. Io ho comprato un paio di X159 in più, da regalare: penne propedeutiche, ma non so bene a che cosa...
Secondo me, ripeto secondo me, stiamo continuando ad andare fuori tema, nel senso che non credo che chi scrive una recensione lo faccia per spingere o meno a comperare una penne, altrimenti in gergo pubbilicitario si chiamerebbe marchetta e non recensione, credo che lo faccia per esprimere le sue impressioni avute usando la penna che recensisce. A lui piacciono le sensazioni che gli da la penna, mi sembra sia chiaro che abbia avuto sensazioni positive.
questa è l'apoteosi, cioè stai dicendo quando dice che per lui scrive bene mente? riporto quello che ha scritto nella recensioneedis ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 15:34 A vedere le prove di scrittura pubblicate, sembra che tu con questa penna faccia fatica a scrivere, o che la penna fatichi a stare dietro alla tua mano. Ho ingrandito le immagini: secondo me hai sofferto a tirare fuori una bella scrittura da questo pennino, correggimi se mi sbaglio.
fufluns ha scritto: ↑mercoledì 17 agosto 2022, 21:04 Il converter, in dotazione, si innesta con sicurezza e richiede una certa pressione per adattarsi all'erogatore del conduttore. Un lavoro ben fatto. La X159 scrive davvero come si deve. Dopo un giorno di riposo, s'é rimessa a scrivere, ancora senza esitazioni.