Pagina 4 di 5

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 13:41
da Maruska
geko ha scritto: lunedì 4 luglio 2022, 13:29
geko ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 10:46 Nessuno, fortunatamente.
Purtroppo devo ricredermi.

Essendo arrivata a fine giugno non l’avevo ancora provata ben bene e, anche se è ancora presto per arrivare ad una conclusione, devo dire che per il momento c’è una penna che ha disatteso le mie aspettative: Pilot Justus 95 F.
È una bella penna, comoda, leggera, bilanciata, fatta bene e dal giusto prezzo.
Ciò che mi ha deluso è il pennino.
Credevo fosse particolare, diverso dai soliti ma non è stato così: è fatto bene, esteticamente mi piace, è scorrevole e con un minimo di feedback, l’alimentatore fornisce sempre la giusta quantità di inchiostro … e basta.
Il tratto è un normale F, ai miei occhi paragonabile all’F della 88 big corto.
Le variazioni di tratto le ottengo solo premendo molto di più di quanto possa fare scrivendo normalmente (ho la mano leggera e la scrittura veloce e leggermente nervosa).
I vari settaggi (S>H) li percepisco solo come reazione elastica e non come variazione di tratto, leggero aumento della saturazione su S.
Per avere un pennino F morbido, con variazioni di tratto e che non stanchi mani leggere, mille volte meglio la Pilot Falcon SF.

Continuerò ad usarla perché rimane una penna interessante e spero che possa riservarmi delle sorprese ma per ora non è amore, è solo un calesse.
:o :shock:

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 14:17
da Koten90
geko ha scritto: lunedì 4 luglio 2022, 13:29
geko ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 10:46 Nessuno, fortunatamente.
Purtroppo devo ricredermi.

Essendo arrivata a fine giugno non l’avevo ancora provata ben bene e, anche se è ancora presto per arrivare ad una conclusione, devo dire che per il momento c’è una penna che ha disatteso le mie aspettative: Pilot Justus 95 F.
È una bella penna, comoda, leggera, bilanciata, fatta bene e dal giusto prezzo.
Ciò che mi ha deluso è il pennino.
Credevo fosse particolare, diverso dai soliti ma non è stato così: è fatto bene, esteticamente mi piace, è scorrevole e con un minimo di feedback, l’alimentatore fornisce sempre la giusta quantità di inchiostro … e basta.
Il tratto è un normale F, ai miei occhi paragonabile all’F della 88 big corto.
Le variazioni di tratto le ottengo solo premendo molto di più di quanto possa fare scrivendo normalmente (ho la mano leggera e la scrittura veloce e leggermente nervosa).
I vari settaggi (S>H) li percepisco solo come reazione elastica e non come variazione di tratto, leggero aumento della saturazione su S.
Per avere un pennino F morbido, con variazioni di tratto e che non stanchi mani leggere, mille volte meglio la Pilot Falcon SF.

Continuerò ad usarla perché rimane una penna interessante e spero che possa riservarmi delle sorprese ma per ora non è amore, è solo un calesse.
Geko, non voglio rovinarti la sorpresa, ma il pennino tende ad ammorbidirsi dopo un po' di uso. Continua a usarla e vedrai che migliorerà (ci vuole qualche ora di uso effettivo, quindi per me qualche settimana). Con l'ammorbidirsi del pennino, noterai maggiore differenza tra i vari gradi di regolazione e anche tra il tratto base HF e SF.

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 14:23
da Vigj
geko ha scritto: lunedì 4 luglio 2022, 13:29
geko ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 10:46 Nessuno, fortunatamente.
Purtroppo devo ricredermi.

Essendo arrivata a fine giugno non l’avevo ancora provata ben bene e, anche se è ancora presto per arrivare ad una conclusione, devo dire che per il momento c’è una penna che ha disatteso le mie aspettative: Pilot Justus 95 F.
altrettanto sorprendende della bocciatura della mb calligraphy!

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 14:50
da geko
Koten90 ha scritto: lunedì 4 luglio 2022, 14:17
geko ha scritto: lunedì 4 luglio 2022, 13:29 Continuerò ad usarla perché rimane una penna interessante e spero che possa riservarmi delle sorprese …
Geko, non voglio rovinarti la sorpresa …
Continua ad usarla …
:thumbup:

:wave:

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 16:04
da Pippo
amadeus ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 11:23
Pippo ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 19:13 Il mio peggior acquisto non è stato perfezionato ne semestre in questione quindi non conta ma da allora quella Soennecken 501 mi guarda minacciosa dal bicchiere nel quale l'ho riposta sopra la scrivania in ufficio...
ora sono curioso, il modello 501 della Soennecken non lo conosco e non l'ho trovato sul Wiki, potresti postare una foto ? che problemi ha ?
Ciao,
allego alcune foto della stilografica ed alcune righe scritte.
Come al solito la calligrafia non dipende dal pennino...
:wave: Luca

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 16:36
da Mir70
E' comunque molto bella , Luca !

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 17:20
da Pippo
Mir70 ha scritto: lunedì 4 luglio 2022, 16:36 E' comunque molto bella , Luca !
Grazie Mirko,
effettivamente la celluloide è piuttosto bella ma....ha lasciato una certa irritazione ;)

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 22:08
da amadeus
non conoscevo questo modello, la penna ha una celluloide molto bella, peccato per il cappuccio ma magari un bravo riparatore può farci qualcosa

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 7:28
da Pippo
amadeus ha scritto: lunedì 4 luglio 2022, 22:08 non conoscevo questo modello, la penna ha una celluloide molto bella, peccato per il cappuccio ma magari un bravo riparatore può farci qualcosa
Grazie Amadeus,
magari ci sarà occasione di farle valutare una riparazione ma temo non valga la pena. Buona giornata a tutti :wave: Luca

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 12:19
da linusmax
dueeffe ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 8:00
Le criticità che ho riscontrato, tanto da doverla lasciare in teca, sono tre:

1) La penna è grande. Per molte persone anche troppo. Non parlo solo di dimensioni della mano. Parlo della possibilità di sfruttare quel pennino verso le sue massime peculiarità

2) La penna è "carta dipendente". Quindi per sfruttare le doti di quel particolare (e perchè no, straordianrio) pennino bisogna porre ben attenzione alla carta che si andrà ad usare. Per carità, vale per ogni penna. Però in questo caso l'errore è esiziale.

3) Una volta che ci si è abituati alla penna (soprattutto al pennino) diventa difficilissimo "turnare" le altre penne. Diciamo che è per chi decide che quella è la sua penna, ed userà sempre e solo quella.
La Callygraphy è la più bella penna che ho. Trovo la prima voce la stessa cosa della volpe con l'uva ! La penna sarà grande ma in mano neanche la senti e ti parla una persona come me che ha un mano piccola. Certamente se ti lasci impressionare e non la usi penserai sempre che è grande ma appena inizi a scrivere capisci subito :-)

Scrive Ovunque anche se su carte particolari la puoi finalmente mettere all'opera. Scrive ovunque perchè ha un tratto iniziale finissimo e non si impunta. Certamente se la vuoi trattare come la duchessa ..allora non te la godi.

La terza voce è VERISSIMA ! Finisci che non usi altro.

Nel 2022 niente sole ! Tutte ottime penne

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 15:42
da Esme
Pippo ha scritto: lunedì 4 luglio 2022, 16:04 Ciao,
allego alcune foto della stilografica ed alcune righe scritte.
Come al solito la calligrafia non dipende dal pennino...
:wave: Luca
Immagino che il numero 501 sia stampigliato, ma hai qualche riscontro (in rete ad esempio) per questo modello?
Oltre al numero, presenta anche una serie di particolari "strani", e sono curiosa.

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 16:20
da dueeffe
linusmax ha scritto: martedì 5 luglio 2022, 12:19
La terza voce è VERISSIMA ! Finisci che non usi altro.

La tengo in teca proprio per questo.
Non riesco ad essere un tipo mono-penna.
Di solito ne ho due caricate.
Una con inchiostro nero, l'altra con inchiostri colorati, che cambio di volta in volta,
Appena l'inchiostro finisce, pulisco la penna e ne prendo un'altra.

Chiaramente la MB non la vendo. Perchè non vendo mai nulla io (almeno finchè posso).
L'unica penna che mi vien voglia di vendere è una Taccia Savanna.
Non perchè vada male, visto che non lo so.
Non l'ho mai usata...

Il "Falcon" (citato in questa discussione) invece non l'ho mai provato.
Quindi non posso aver idea di un paragone col MB.

Salutoni,

Fabio.

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 16:54
da linusmax
dueeffe ha scritto: martedì 5 luglio 2022, 16:20
La tengo in teca proprio per questo.
Non riesco ad essere un tipo mono-penna.
Fabio ! o Fabio ! Non fà nulla, usala ! Lo sai ieri sera ho visto un video americano di un tizio che ha raccontato la storia della sua 146. Cerca su Youtube Montblanc 146 e ...non sono molti quelli esteri...lo trovi facilmente. Bene credimi mi ha fatto piangere. E' la storia della sua vita. Da Ragazzo con il regalo di mamma mai apprezzato (come una pennetta da 4 soldi) sino al giorno in cui un professore alla laurea , gli dice .."caspita una Montblanc ! abbine cura)". Cosi lui racconta di essere andato a casa per vedere il costo di quella e di aver capito che la mamma gli aveva regalato, nonostante non avesse grandi diponibilità, la migliore penna che potesse prendere. Da quel momento in poi, l'ha messa in una teca e mai più presa.

Bene la storia è certamente commovente ma forse lui si è perso la corsa più importante ! La Mamma voleva che lui la usasse e rappresentasse un oggetto di distinzione nella sua cultura.

Quindi ...per me la MontBlanc và usata e deve essere un oggetto di lavoro quotidiano. Le Lamy le lascio ai ragazzi.

Ciao

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 17:13
da dueeffe
linusmax ha scritto: martedì 5 luglio 2022, 16:54

Fabio ! o Fabio ! Non fà nulla, usala ! Lo sai ieri sera ho visto un video americano di un tizio che ha raccontato la storia della sua 146. Cerca su Youtube Montblanc 146 e ...non sono molti quelli esteri...lo trovi facilmente. Bene credimi mi ha fatto piangere. E' la storia della sua vita. Da Ragazzo con il regalo di mamma mai apprezzato (come una pennetta da 4 soldi) sino al giorno in cui un professore alla laurea , gli dice .."caspita una Montblanc ! abbine cura)". Cosi lui racconta di essere andato a casa per vedere il costo di quella e di aver capito che la mamma gli aveva regalato, nonostante non avesse grandi diponibilità, la migliore penna che potesse prendere. Da quel momento in poi, l'ha messa in una teca e mai più presa.

Bene la storia è certamente commovente ma forse lui si è perso la corsa più importante ! La Mamma voleva che lui la usasse e rappresentasse un oggetto di distinzione nella sua cultura.

Quindi ...per me la MontBlanc và usata e deve essere un oggetto di lavoro quotidiano. Le Lamy le lascio ai ragazzi.

Ciao


Giuseppe!
Ne ho altre di MB che uso e mi piacciono pure molto.
e' la Calligraphy che sta in teca (almeno per ora).
Sta tranquillo, ci tengo al marchio (e non solo a montblanc, ma anche alle penne belle in generale).

Pensa che stamane, mi trovavo dal mio legale, quando gli è spuntata dal cassetto una Montblanc 164.
Gli fu regalata e riporta le sue iniziali.
Gli ho subito ordinato il refill.
Perchè va usata!

salutoni,

Fabio.

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 17:20
da linusmax
dueeffe ha scritto: martedì 5 luglio 2022, 17:13 Giuseppe!
Ne ho altre di MB che uso e mi piacciono pure molto.
e' la Calligraphy che sta in teca (almeno per ora).
Sta tranquillo, ci tengo al marchio (e non solo a montblanc, ma anche alle penne belle in generale).

Pensa che stamane, mi trovavo dal mio legale, quando gli è spuntata dal cassetto una Montblanc 164.
Gli fu regalata e riposta le sue iniziali.
Gli ho subito ordinato il refill.
Perchè va usata!

salutoni,

Fabio.
Io di Montblanc ho solo la Callygraphy e non pensavo mi facesse questo effetto problematico nei confronti delle altre stilografiche, per farmi distogliere sono in attesa della 146 con pennino Fine, nella speranza che almeno alternandole possa tornare la voglia di provare altro.


Ciao