Siberia ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 18:29
Nessuna passione se non la strana tifoseria che avete per la Leonardo e in generale per l'animismo per le penne e i marchi.
L'azienda doveva cambiare gratis il pennino, perché non funzionava e l'uso di micromesh oltre a non aver risolto il problema non ha potuto influire sull' "iridio" perché so per esperienza personale che ci vogliono ore per limarlo.
Non vedo l'ora di andarmene da questo forum e attendo con ansia l'arrivo della email degli amministratori. Nei primi anni era frequentato da persone competenti che mi hanno insegnato molto. Invece è ormai da tempo che si dà importanza a sciocchezze e a persone incompetenti .
Tanti auguri.
Saluti
a me sinceramente spiace che ci si accalori a questo punto per così poco.
Ovviamente ognuno ha diritto di restare delle proprie opinioni, tuttavia quando la propria opinione si discosta di parecchio dalla media delle opinioni, non si può ovviamente attendere che gli si dia ragione...
In un forum si discute, e quindi la discussione è inevitabile. Siamo solo in un caso del genere, non mi pare si sia andati oltre, qualche battuta mi pare che tu te la sia tirata un po' appresso per la tua posizione irremovibile. E che sarà mai?
Che tu ritenga che Leonardo dovesse
comunque sostuituire il pennino non convince tanto, non perchè un pennino difettato non debba essere sostituito (ci mancherebbe), ma perchè è stato manomesso dal proprietario (per sua stessa ammissione).
Mi pare che tu voglia sostenere che un pennino manomesso debba essere comunque sostituito perchè già in partenza era difettato, e quindi la sostituzione è comunque dovuta.
Ma la riprova che il pennino fosse già difettato al produttore come gliela diamo?
E' questo qui il punto. E non dipende da Leonardo, potrebbe essere qualunque altro produttore.
Se non abbiamo un modo per provare che il difetto c'era già, il fornitore la responsabilità non se la accolla!
Ti faccio un esempio diverso.
Quando prendi un auto a noleggio, ti sei accorto che è importante controllare lo stato almeno della carrozzeria, e fare delle foto ad eventuali graffi/ammaccature esistenti, perché altrimenti quando la restituisci quei danni li fanno pagare a te?
Il concetto è lo stesso.
O sei in grado di provare lo stato iniziale, o altrimenti la colpa è tua...