Pagina 4 di 5

vi piace questa Pelikan?

Inviato: giovedì 26 maggio 2022, 17:22
da tomcar
va beh ho capito, mi tocca comprare una Pelikan...

vi piace questa Pelikan?

Inviato: giovedì 26 maggio 2022, 17:23
da Maruska
tomcar ha scritto: giovedì 26 maggio 2022, 17:22 va beh ho capito, mi tocca comprare una Pelikan...
:lol: :clap: :thumbup:

vi piace questa Pelikan?

Inviato: giovedì 26 maggio 2022, 17:53
da Keplero
tomcar ha scritto: giovedì 26 maggio 2022, 17:22 va beh ho capito, mi tocca comprare una Pelikan...
Guarda ora ho sulla mia scrivania undici penne inchiostrate.... si ok sono malato...
E attualmente ho tre Pelikan,,,
Non che le altre fanno schifo eh...anzi per certi versi se cerchi un flex sulla pelikan anche se vai sul vintage non è semplice...
...anche se presa una 140 non è proprio flex ma con il penniono K ha il suo perhè ed è una piuma...
Beh tornando a bomba...se non cerchi il pennino flex di una Radius Superior ma vuoi una penna che ti dimentichi, l'hai caricata con il catrame e lei scrive sempre senza skip...e mi spiace ma le Pelikan sono sempre pronte, anche dopo mesi e mesi.
Poi è vero appena ichiostrate molte altre penne possono dare altre soddisfazioni,,,,però le Pelikan sono le Pelikan...non ti molla mai.
E infatti io firmo con Pelikan...se devo fare una firma al volo...solo loro...

Probabilmente è un marchio che è sottovalutato...probabilmente perchè ci ricorda i tempi della scuola e ci si andava con la Pelikano...
però per me dalle scolastiche alle serie limitate sono tutte delle grandi penne.

vi piace questa Pelikan?

Inviato: giovedì 26 maggio 2022, 18:13
da tomcar
Keplero ha scritto: giovedì 26 maggio 2022, 17:53
tomcar ha scritto: giovedì 26 maggio 2022, 17:22 va beh ho capito, mi tocca comprare una Pelikan...
Guarda ora ho sulla mia scrivania undici penne inchiostrate.... si ok sono malato...
E attualmente ho tre Pelikan,,,
Non che le altre fanno schifo eh...anzi per certi versi se cerchi un flex sulla pelikan anche se vai sul vintage non è semplice...
...anche se presa una 140 non è proprio flex ma con il penniono K ha il suo perhè ed è una piuma...
Beh tornando a bomba...se non cerchi il pennino flex di una Radius Superior ma vuoi una penna che ti dimentichi, l'hai caricata con il catrame e lei scrive sempre senza skip...e mi spiace ma le Pelikan sono sempre pronte, anche dopo mesi e mesi.
Poi è vero appena ichiostrate molte altre penne possono dare altre soddisfazioni,,,,però le Pelikan sono le Pelikan...non ti molla mai.
E infatti io firmo con Pelikan...se devo fare una firma al volo...solo loro...

Probabilmente è un marchio che è sottovalutato...probabilmente perchè ci ricorda i tempi della scuola e ci si andava con la Pelikano...
però per me dalle scolastiche alle serie limitate sono tutte delle grandi penne.
ahahah si sei un po' malato ma 11 penne le ho anche io, quindi qui apriamo un reparto.
Possiedo una 140 vintage ed è effettivamente sempre perfetta, ma troppo piccola per la mia mano, quindi la uso pochissimo perchè per scrivere a lungo non va bene. Credo che la misura giusta sia la 800, ma onestamente non saprei dire non avendone mai vista una dal vivo.

vi piace questa Pelikan?

Inviato: giovedì 26 maggio 2022, 23:01
da Maruska
Orsobruno56 ha scritto: mercoledì 25 maggio 2022, 20:23 La ho, con pennino b. Usata con un inchiostro chiaro, ad esempio arancio, è una favola.
Penso proprio che non ti pentirai. :)
Unica pecca. Manca la finestrella per verificare la riserva di inchiostro.
Saluti a tutti
manca la finestrella, ma il fusto è semitrasparente, quindi il livello di inchiostro si vede

vi piace questa Pelikan?

Inviato: giovedì 26 maggio 2022, 23:55
da Calpurnio
Lo so che dico una cosa orribile ... ma non riesco proprio a farmi piacere una Pelikan :(
ce ne ho due perchè concedo il rispetto e l'onore ad un marchio cosi nobile, genesi di tutto questo che mi appassiona
ma non scatta mai la scintilla, ne nelle dimensione nei colori nemmeno nella scrittura trovo tutto cosi anonimo
ora ho adocchiato una M215 Nero & Argento Rings chissà se sarà amore ? ;)

vi piace questa Pelikan?

Inviato: venerdì 27 maggio 2022, 0:13
da sansenri
Maruska ha scritto: lunedì 23 maggio 2022, 20:01 ho deciso, non la prendo, prendo questa :mrgreen: BLU DUNES.jpg
sei volubile però...

in ogni caso non sbagli, io ho "anche" questa :roll:

vi piace questa Pelikan?

Inviato: venerdì 27 maggio 2022, 1:38
da Maruska
sansenri ha scritto: venerdì 27 maggio 2022, 0:13
Maruska ha scritto: lunedì 23 maggio 2022, 20:01 ho deciso, non la prendo, prendo questa :mrgreen: BLU DUNES.jpg
sei volubile però...

in ogni caso non sbagli, io ho "anche" questa :roll:
l'ho vista dopo, pensavo che fosse esaurita :)

vi piace questa Pelikan?

Inviato: venerdì 27 maggio 2022, 1:41
da Maruska
Calpurnio ha scritto: giovedì 26 maggio 2022, 23:55 Lo so che dico una cosa orribile ... ma non riesco proprio a farmi piacere una Pelikan :(
ce ne ho due perchè concedo il rispetto e l'onore ad un marchio cosi nobile, genesi di tutto questo che mi appassiona
ma non scatta mai la scintilla, ne nelle dimensione nei colori nemmeno nella scrittura trovo tutto cosi anonimo
ora ho adocchiato una M215 Nero & Argento Rings chissà se sarà amore ? ;)
non siamo tutti Pelikanisti incalliti, ma se le Pelikan non ti piacciono, credo che non ti piacerà neppure la Nero & Argento Rings, che tra l'altro ho e anche se è molto carina, non ha niente di più o di meglio di tutte le altre, anzi pesa di più e non ha la finestrella per controllare il livello di inchiostro

vi piace questa Pelikan?

Inviato: venerdì 27 maggio 2022, 8:57
da ricart
La serie M215, Losanghe, Anelli e Linee, pesa di più della normale M200 perché ha il corpo in ottone laccato. Una penna può anche non piacere e sono delle opinioni rispettabili, ma dire "trovo tutto cosi anonimo" mi sembra un po' esagerato.

Cordialmente :wave:

vi piace questa Pelikan?

Inviato: venerdì 27 maggio 2022, 9:52
da Keplero
Io ho da poco recuperato una 140 con un pennino KEF ed è un sogno come scrittura...mai provata una penna che scorre cosi...peccato che si trovi solo usata e nemmeno facile da trovare... esteticamente molto anonima come penna, ma come scrittura ;)
Per l'estetica effettivamente la Pelikan non brilla di fantasia.... sono decenni che gira e rigira sempre sulle stesse linee...qualcosa di nuovo potrebbe anche farlo.

vi piace questa Pelikan?

Inviato: venerdì 27 maggio 2022, 13:22
da ricart
La lamentela non dovrebbe riguardare solo la Pelikan che, da quanto vedo in giro, non è la sola.

:wave:

vi piace questa Pelikan?

Inviato: venerdì 27 maggio 2022, 13:59
da amadeus
nella M215 la finestrella per vedere l'inchiostro nominalmente c'è - è molto scura ma con una pila si vede

vi piace questa Pelikan?

Inviato: venerdì 27 maggio 2022, 14:26
da Maruska
amadeus ha scritto: venerdì 27 maggio 2022, 13:59 nella M215 la finestrella per vedere l'inchiostro nominalmente c'è - è molto scura ma con una pila si vede
la cercherò, grazie

vi piace questa Pelikan?

Inviato: venerdì 27 maggio 2022, 22:36
da Orsobruno56
Il mio nido 🪹 è frequentato da una decina di Pelikan. Nessuna di loro mi ha mai deluso. Si va dalla M400 del 1984 fino alla Radentesi green Ray…. La filosofia è semplice. Strumenti per scrivere a mano che si possono anche collezionare. Ma prima devono funzionare e l’estetica viene dopo.
Saluti stilografici