Pagina 4 di 5

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 15:04
da sansenri
riprendo un attimo questa recensione, anche se vi sono altri topic sulla Justus, ma questo mi sembra il più "ufficiale", per porre una domanda.
Vedo tutti parecchio entusiasti di questa penna (vi svelo un fatto notevole: ce l'ha anche il Piccardi!! :o ), ma che mi dite del riempimento e del converter?
La mia F sì, è carina, cade bene in mano, ha un tratto giusto fino e scorrevole (ho pochi fini fini, e ne volevo uno), un po' di morbidezza in S, ma il converter mi lascia perplesso. Vuotarsi si svuota bene :roll: , ma a rimepirsi fa i capricci, ora si riempie, ma sempre pompando più volte, ora non si riempie proprio...
Voi come fate? lo staccate e lo riempite con la siringa? :shock:

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 15:10
da AntonioBove
Uso una cartuccia

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 15:52
da sansenri
nel senso che è chiaro che il converter è balordo?...

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 16:00
da maylota
sansenri ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 15:04 Voi come fate? lo staccate e lo riempite con la siringa? :shock:
Esatto.
Ma lo faccio un po' con tutti i converter.
Si fa prima, consente il refill a metà carica e non satura tutto l'alimentatore che poi ci metti mezza pagina (o due fogli di scottex) prima che torni a scrivere "normale"...

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 16:15
da AntonioBove
sansenri ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 15:52 nel senso che è chiaro che il converter è balordo?...
No, son solito caricare anche i converter con la siringa ma, specialmente con le Pilot, una cartuccia contiene più inchiostro e ne ho sempre un paio di scorta con me.

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 18:02
da Ghiandaia
sansenri ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 15:04 Voi come fate? lo staccate e lo riempite con la siringa? :shock:
Confermo, o cartuccia ugualmente siringata.

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 23:00
da sansenri
va be', ho capito... ammetto che pur tanto osannata, però è la prima penna a converter che mi vedo costretto a riempire con la siringa...
Certo, uso anch'io la siringa quando mi è comodo, la boccetta è quasi vuota, ho qualche rimasuglio di inchiostro in qualche campioncino da prelevare, la boccetta ha l'imboccatura stretta, etc. però di solito le penne a converter le carico normalmente dalla boccetta.
La cartuccia la evito se posso, il riempimento massimo non mi interessa, ho troppi inchiostri e troppe penne per mirare alla grande autonomia... :)

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 23:08
da alfredop
Il CON-70 va azionato più volte, non si riempie alla prima depressione.

Alfredo

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 23:12
da Enbi
sansenri ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 23:00 va be', ho capito... ammetto che pur tanto osannata, però è la prima penna a converter che mi vedo costretto a riempire con la siringa...
Ma sono il solo che riesce ad utilizzare bene il CON-70? :D
Ho letto tante lamentele su questo converter, ma ho caricato agevolmente la mia Justus e la mia Custom Heritage 912 con il CON-70.Va un attimo imparata la tecnica, il ritmo e la velocità delle "pompate", ma fatto questo è praticamente uno dei migliori converter che abbia provato: robusto, dà quel poco di peso in più che non guasta soprattutto nei modelli più piccoli della serie Custom, ha una capienza pari ha quella di una piccola penna a pistone. Soprattutto alla prima carica possono volerci un po' di pompate in più, ma non mi pare così impossibile o frustrante da usare.

Edit: per chi mastica l'inglese c'è questo interessante tutorial di Brian Goulet: https://youtu.be/z4DLurPSrHE?feature=shared
Per chi non lo mastica, basta guardare i movimenti. Il video è sull'attuale modello di CON-70.

Pilot Justus 95 F

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 23:32
da sansenri
alfredop ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 23:08 Il CON-70 va azionato più volte, non si riempie alla prima depressione.

Alfredo
sì, l'avevo capito, schiscia-schiscia, a volte si riempie, altre non ne vuol proprio sapere...
(la mia Duchessa si riempie prima... :lol: )

Pilot Justus 95 F

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 5:08
da Koten90
Enbi ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 23:12 ma non mi pare così impossibile o frustrante da usare.
È anche fattibile, finché non si smonta l’asta centrale, alla quale si sposta in su il gommino, e finisce che pompando ti ritrovi con pennino e alimentatore nel calamaio o nel bicchiere di lavaggio. I 3 che ho usato son finiti tutti così dopo un po’ (dopo il pennino FA spinto fuori ho smesso di usarli, quello della Justus l’ho regalato, quello della Urushi è ancora nella scatola).

Pilot Justus 95 F

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 7:19
da Silvia1974
Quanto tempo ci hanno messo a rompersi? Che mi metti paura con questa cosa

Pilot Justus 95 F

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 10:31
da Simy
maylota ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 16:00
sansenri ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 15:04 Voi come fate? lo staccate e lo riempite con la siringa? :shock:
Esatto.
Ma lo faccio un po' con tutti i converter.
Si fa prima, consente il refill a metà carica e non satura tutto l'alimentatore che poi ci metti mezza pagina (o due fogli di scottex) prima che torni a scrivere "normale"...
Ugualissimo

In particolare i converter Pilot. Non credo che siano nati per aspirare inchiostro, sono nati per testare la pazienza degli utenti

Pilot Justus 95 F

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 15:51
da balthazar
Koten90 ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 5:08 È anche fattibile, finché non si smonta l’asta centrale, alla quale si sposta in su il gommino, e finisce che pompando ti ritrovi con pennino e alimentatore nel calamaio o nel bicchiere di lavaggio. I 3 che ho usato son finiti tutti così dopo un po’ (dopo il pennino FA spinto fuori ho smesso di usarli, quello della Justus l’ho regalato, quello della Urushi è ancora nella scatola).
Una volta che mi era scappato dal pollice il tastino maledetto, è partito a razzo tutto il meccanismo :D e comunque per me è vero: reputo il CON 70 il miglior converter di Pilot :lol: La Casa madre si salva con le cartucce, il cui materiale è particamente indistruttibile (condivide il podio con Platinum per le cartucce ed anche in parte con il costoso converter).

Simy ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 10:31 Ugualissimo

In particolare i converter Pilot. Non credo che siano nati per aspirare inchiostro, sono nati per testare la pazienza degli utenti
:thumbup: :lol:

Pilot Justus 95 F

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 20:52
da edis
Enbi ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 23:12 Ma sono il solo che riesce ad utilizzare bene il CON-70? :D
No sei in compagnia, anche io lo uso e mi ci trovo benissimo!