Pagina 4 di 5
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: martedì 3 agosto 2021, 1:18
da fufluns
MiraB ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 22:56
fufluns ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 19:07
Risposta speciale per Caterina, per la sua gentilezza di sempre...
Un abbraccio.
Le mie parole non bastano per esprimere quanto piacere ho provato nel ricevere il tuo messaggio.
Ho cercato, goffamente, di risponderti nel migliore corsivo che mi riusciva, ancora un po' piacevolmente intontita da questo bellissimo gesto.
Con la speranza di poterti dire grazie di persona, un giorno, ecco le mie quattro righe sgrammaticate...
20210801_223059.jpg
Caterina, hai una scrittura bellissima, e usi un inchiostro dal bel colore su una bella carta.
Grazie per scrivermi a penna!
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: martedì 3 agosto 2021, 11:56
da MiraB
fufluns ha scritto: ↑martedì 3 agosto 2021, 1:18
Caterina, hai una scrittura bellissima, e usi un inchiostro dal bel colore su una bella carta.
Grazie per scrivermi a penna!
Detto da te assume tutto un altro valore! Il minimissimo
che potessi fare. Semplicemente grazie, Franco!
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: martedì 3 agosto 2021, 18:57
da rbocchuzz
Spiller84 ha scritto: ↑lunedì 2 agosto 2021, 21:18
Bons ha scritto: ↑lunedì 2 agosto 2021, 19:45
Quando ero ragazzino anche io preferivo andare a studiare alla scrivania di mio padre, sul sottomano avevo libri e quaderni, sotto Batman.
Batman e non Capitan Harlock? Tradimento
Con mio figlio a parte i manga, leggiamo tutti e due Rat-Man, e qualche altro autore (OT: consigliato, Art Spiegelman -Maus-)
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 13:13
da TexWiller
Ben ritrovati tutti, spero che stiate trascorrendo delle ottime festività.
Spero di collocare questo mio breve messaggio nella sezione giusta e di contribuitre a dare il giusto credito a un artigiano che oltre a essere un vero artista nella lavorazione del cuoio, è anche un serio e coscenzioso professionista.
Quando lessi il post originario di flufluns trassi l'ispirazione per quello che decisi sarebbe stato "il mio regalo di Natale" del 2023: pensai che sarebbe stato il perfetto complemento a "il mio regalo di compleanno" per il 2023 (uno scrittoio d'epoca) e cominciai a visitare quotidianamente il sito internet della bottega del Signor Gianni: sembrava di essere nel proverbiale "Paese della Cuccagna".
Mi permisi perciò di fargli una telefonata per presentarmi e a essa feci seguito con un messaggio di posta elettronica per chiedere, innanzi tutto il suo consiglio, sul sottomano "più giusto" per me.
Non vi tedierò con inutili dettagli del piacevole scambio: mi limiterò a dire che la gentilezza e la disponibilità del Signor Gianni della boutique Bambulé di Pescara hanno reso l'esperienza della scelta e dell'acquisto a dir poco stupenda.
Decisi per un sottomano "basic" in color blu notte e cucituo con filo azzurro, corredato di un portapenne cassettato a tre posti nella stessa tonalità di colore. Naturalmente, con una peculiarissima "personalizzazione".
Questo "il risultato finale": non potrei esserne più felice e, spero mi concederete, quasi orgoglioso.
Il portapenne custodisce le penne che uso più spesso e più volentieri: una Conway-Stewart
Commander, una Parker
Duofold International e una Platinum
#3776 Century.
Ringrazio flufluns per l'ispirazione contenuta nel suo bellissimo messaggio iniziale: non posso che consigliare a tutti per i propri regali (sopra tutto a se stessi) e con grandissimo entusiasmo la boutique Bambulé del Signor Gianni Di Marco: un vero artista.
Un saluto e un augurio per un felice Anno Nuovo a tutti!
Francesco "Tex"
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 14:19
da Polemarco
Belli, Tex. Qual è la misura del sottomano e in mp, se vuoi, quanto “urla”?
Grazie
Polemarco
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 15:14
da TexWiller
Grazie mille Polemarco: ma io davvero non ho fatto nulla se non… godermelo!
Il sottomano misura 60×40 cm. Ti "urlo" senz'altro in mp il resto.
Un saluto!
TEX
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 15:23
da JohnDT10
Entrambi molto belli ! E lo scrittoio... super !!
E te lo dice un fan di "Aquila della notte"...

Il sottomano dei miei sogni
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 15:34
da RayDonovan
Scusate la domanda, sicuramente ingenua, ma a cosa serve esattamente un sottomano in cuoio?
E' indicato per chi è solito scrivere su singoli fogli che appoggia direttamente sul sottomano o serve anche ad altro?
Cos'ha in più rispetto ad un sottomano in carta? Intendo i planning da tavolo A3.
Grazie.
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 15:50
da TexWiller
RayDonovan ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 15:34
Scusate la domanda, sicuramente ingenua, ma a cosa serve esattamente un sottomano in cuoio?
E' indicato per chi è solito scrivere su singoli fogli che appoggia direttamente sul sottomano o serve anche ad altro?
Cos'ha in più rispetto ad un sottomano in carta? Intendo i planning da tavolo A3.
Grazie.
Per l'uso che ne faccio io, onestamente: ci appoggio i fogli di carta da lettere quando scrivo, appunto, le mie lettere.
Ci appoggio i polsi ed eventualmente (non me ne vogliate!) anche la parte anteriore del
laptop quando lavoro da casa.
Ci appoggio l'agenda e tutte le mie scartoffie quando devo preparare "le cose di lavoro": appunti, glosse,
aide-mémorie.
Il
planner cui ti riferisci è essenzialmente uno strumento (appunto) che fa anche, perdona la perifrasi "da agenda".
"Sul" mio sottomano non scrivo, ma mi è utile per scrivere. Inoltre, essendo in cuoio contribuisce alla salvaguardia del ripiano dello scrittoio: durerà probabilmente più del sottoscritto. È un vezzo, certo, ma anche un accessorio che ha una funzione "diversa" da quella di un
planner (o di un
blotter).
JohnDT10 ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 15:23
Entrambi molto belli ! E lo scrittoio... super !!
E te lo dice un fan di "Aquila della notte"...
Grazie mille
pard: dai un'occhiata a quel foglio (di francobolli) sopra il cassetto di destra…

Il sottomano dei miei sogni
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 16:23
da RayDonovan
TexWiller ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 15:50
RayDonovan ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 15:34
Scusate la domanda, sicuramente ingenua, ma a cosa serve esattamente un sottomano in cuoio?
E' indicato per chi è solito scrivere su singoli fogli che appoggia direttamente sul sottomano o serve anche ad altro?
Cos'ha in più rispetto ad un sottomano in carta? Intendo i planning da tavolo A3.
Grazie.
Per l'uso che ne faccio io, onestamente: ci appoggio i fogli di carta da lettere quando scrivo, appunto, le mie lettere.
Ci appoggio i polsi ed eventualmente (non me ne vogliate!) anche la parte anteriore del laptop quando lavoro da casa.
Ci appoggio l'agenda e tutte le mie scartoffie quando devo preparare "le cose di lavoro": appunti, glosse,
aide-mémorie.
Il
planner cui ti riferisci è essenzialmente uno strumento (appunto) che fa anche, perdona la perifrasi "da agenda".
"Sul" mio sottomano non scrivo, ma mi è uile per scrivere. Inoltre, essendo in cuoio contribuisce alla salvaguardia del ripiano dello scrittoio: durerà probabilmente più del sottoscritto. È un vezzo, certo, ma anche un accessorio che ha una funzione "diversa" da quella di un
planner (o di un
blotter).
Grazie per la gentile risposta.
Non avevo considerato la funzione di protezione di una scrivania, magari in legno pregiato, e neppure il discorso del collocare un oggetto di un certo valore in un ambiente che lo richiede.
Se posso aggiungere i miei 2 cents consiglio, a chi dovesse un domani cercare un sottomano in cuoio, di richiedere al venditore se è stato cucito a mano ed espressamente con il "punto del sellaio" o "saddle stitch" se lo chiederete all'estero. Non è solo per il prestigio ma è una questione di qualità dell'insieme che viene notevolmente innalzata da questo tipo di finitura.
Per un oggetto di questo genere, se ve lo fanno personalizzare fino a questo punto, farei usare un filo di lino (se avete fatto 30... )
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 21:33
da JohnDT10
TexWiller ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 15:57
JohnDT10 ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 15:23
Entrambi molto belli ! E lo scrittoio... super !!
E te lo dice un fan di "Aquila della notte"...
Grazie mille
pard: dai un'occhiata a quel foglio (di francobolli) sopra il cassetto di destra…
Per il 75°anniversario...
Chiedo scusa per l' OT
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 22:12
da Silvia1974
Magnifico! Mi ero persa questo post ed ora ho recuperato tutti i messaggi. E sono andata a cercare il sito dell’artigiano: quanti oggetti stupendi! L’anno prossimo magari…

Grazie Fufluns per aver condiviso la tua esperienza e complimenti anche da parte mia per il tuo “angolo scrittura”

Il sottomano dei miei sogni
Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 9:04
da Gargaros
TexWiller ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 13:13
Sottomano TEX 1.jpg
Altro che "sottomano", dei miei sogni è quello scrittoio ministeriale!
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 10:11
da stanzarichi
TexWiller ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 13:13
Ben ritrovati tutti, spero che stiate trascorrendo delle ottime festività.
Spero di collocare questo mio breve messaggio nella sezione giusta e di contribuitre a dare il giusto credito a un artigiano che oltre a essere un vero artista nella lavorazione del cuoio, è anche un serio e coscenzioso professionista.
Quando lessi il post originario di flufluns trassi l'ispirazione per quello che decisi sarebbe stato "il mio regalo di Natale" del 2023: pensai che sarebbe stato il perfetto complemento a "il mio regalo di compleanno" per il 2023 (uno scrittoio d'epoca) e cominciai a visitare quotidianamente il sito internet della bottega del Signor Gianni: sembrava di essere nel proverbiale "Paese della Cuccagna".
Mi permisi perciò di fargli una telefonata per presentarmi e a essa feci seguito con un messaggio di posta elettronica per chiedere, innanzi tutto il suo consiglio, sul sottomano "più giusto" per me.
Non vi tedierò con inutili dettagli del piacevole scambio: mi limiterò a dire che la gentilezza e la disponibilità del Signor Gianni della boutique Bambulé di Pescara hanno reso l'esperienza della scelta e dell'acquisto a dir poco stupenda.
Decisi per un sottomano "basic" in color blu notte e cucituo con filo azzurro, corredato di un portapenne cassettato a tre posti nella stessa tonalità di colore. Naturalmente, con una peculiarissima "personalizzazione".
Questo "il risultato finale": non potrei esserne più felice e, spero mi concederete, quasi orgoglioso.
Sottomano TEX 1.jpg
Il portapenne custodisce le penne che uso più spesso e più volentieri: una Conway-Stewart
Commander, una Parker
Duofold International e una Platinum
#3776 Century.
Ringrazio flufluns per l'ispirazione contenuta nel suo bellissimo messaggio iniziale: non posso che consigliare a tutti per i propri regali (sopra tutto a se stessi) e con grandissimo entusiasmo la boutique Bambulé del Signor Gianni Di Marco: un vero artista.
Un saluto e un augurio per un felice Anno Nuovo a tutti!
Francesco "Tex"
Un angolo scrittura molto bello!!
Il sottomano dei miei sogni
Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 13:33
da Polemarco
In effetti una bella e funzionale ribaltina. Si vedono i binari che fanno scorrere la serrandina.
Bella proprio e si sposa benissimo con il sottomano.