Pagina 4 di 4
Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 15:19
da Automedonte
villager ha scritto: ↑giovedì 22 aprile 2021, 14:59
Il mio problema è che ho una visione utilitaristica delle stilografiche e quindi
per me il comprarle e non usarle non ha senso.
O almeno non ha senso in questo momento della mia vita.
Ti capisco ed in parte condivido però alle volte è il concetto di "uso" che varia da soggetto a soggetto.
Per me sarebbe accumulo se le comprassi (penne o qualunque altra cosa) le mettessi in uno scatolone in cantina e quasi mi dimenticassi di averle messe li. In questo caso ho "accumulato" degli oggetti probabilmente in modo inutile.
Viceversa se le tengo in casa in bacheca, in una cassetto o sulla scrivania qualcuna la uso per scrivere e le altre le "uso" per guardarle, pulirle, smontarle e come meglio credo (non fate pensieri strani

) dal mio personale punto di vista l'oggetto lo sto "usando".
Però capisco il tuo che vedi come uso per una penna solo lo scriverci.
Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 15:26
da villager
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 22 aprile 2021, 15:19
Ti capisco ed in parte condivido però alle volte è il concetto di "uso" che varia da soggetto a soggetto.
Per me sarebbe accumulo se le comprassi (penne o qualunque altra cosa) le mettessi in uno scatolone in cantina e quasi mi dimenticassi di averle messe li. In questo caso ho "accumulato" degli oggetti probabilmente in modo inutile.
Viceversa se le tengo in casa in bacheca, in una cassetto o sulla scrivania qualcuna la uso per scrivere e le altre le "uso" per guardarle, pulirle, smontarle e come meglio credo (non fate pensieri strani

) dal mio personale punto di vista l'oggetto lo sto "usando".
Però capisco il tuo che vedi come uso per una penna solo lo scriverci.
Hai perfettamente ragione. Infatti il mio "uso" non è solo lo scrivere, è anche il guardarle, toccarle, pulirle, smontarle e via dicendo, esattamente come fai tu.
Però usarle per scrivere rimane per me la cosa più importante, quindi tutto il resto è subordinato all'uso vero e proprio.
Magari un giorno cambierò idea e guarderò alla "raccolta" in modo diverso

Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:08
da JetMcQuack
Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:52
da Tribbo
Guardando l mia personale esperienza, sarei portato a dire che i due comportamenti da collezionista o da accumulatore si possono temporalmente alternare nella stessa persona
Ad esempio, all’inizio della mia passione sono stato un pieno accumulatore, che istintivamente tentava di arrivare a possedere tutti quegli oggetti che per forma o funzione potessero assimilarsi ad una stilografica
Mi trovo ora (forse come tutti) con un contenitore di penne che so perfettamente che non userò mai (il pennino scrive troppo grande, quella ha bisogno di una riparazione ecc..) ma che non posso fare a meno di guardare con un certo affetto
Ora, con l’aiuto di questo Forum, credo di aver raggiunto una certa “cultura stilografica” e quindi sono diventato più critico e ponderato negli acquisti, privilegiando le penne che hanno un certo significato estetico, storico o funzionale. Sono diventato forse un collezionista?
Beh... non so voi ma non posso escludere che in futuro non possa tornare alla fase compulsiva di accumulo..... e così via
Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:00
da Ghiandaia
Io mi identifico appieno in questa descrizione, meno la moglie.
Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:10
da villager
JetMcQuack ha scritto: ↑giovedì 22 aprile 2021, 20:08
Io accumulo, accumulo, accumulo, e me ne sbatto il belino di tutto!!
Mi sembra un'ottima filosofia

Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:16
da villager
Tribbo ha scritto: ↑giovedì 22 aprile 2021, 21:52
Guardando l mia personale esperienza, sarei portato a dire che i due comportamenti da collezionista o da accumulatore si possono temporalmente alternare nella stessa persona
Ad esempio, all’inizio della mia passione sono stato un pieno accumulatore, che istintivamente tentava di arrivare a possedere tutti quegli oggetti che per forma o funzione potessero assimilarsi ad una stilografica
Mi trovo ora (forse come tutti) con un contenitore di penne che so perfettamente che non userò mai (il pennino scrive troppo grande, quella ha bisogno di una riparazione ecc..) ma che non posso fare a meno di guardare con un certo affetto
Ora, con l’aiuto di questo Forum, credo di aver raggiunto una certa “cultura stilografica” e quindi sono diventato più critico e ponderato negli acquisti, privilegiando le penne che hanno un certo significato estetico, storico o funzionale. Sono diventato forse un collezionista?
Beh... non so voi ma non posso escludere che in futuro non possa tornare alla fase compulsiva di accumulo..... e così via
Sicuramente agli inizi la propensione ad accumulare è più marcata a causa della poca esperienza e quindi si cerca la "strada" giusta comprando tutto quello che capita a tiro. Poi giustamente come dici tu uno inizia a capire cosa gli piace davvero e magari a quel punto da sfogo ai suoi desideri stilografici in maniera più mirata.
Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 23:31
da jegio
Bons ha scritto: ↑giovedì 22 aprile 2021, 13:07
Perché la vita non è solo "pappa cacca e sonno".
Io l'accumulo (perché nel mio caso di questo si tratta) lo vedo un po' come la pappa. Ma non la colazione, il pranzo o la cena, bensì quel saccottino col cioccolato che noti per caso mentre passi vicino alla panetteria. Io sarei anche soddisfatto con la prima colazione, poi lo vedo ed improvvisamente mi viene fame. Posso provare a non mangiarlo ma tanto posticipo solo al passaggio seguente. E se è proprio buono succede che il giorno dopo lo riprendo, e così via finché non penso che stia esagerando e che potrei anche farne a meno, anzi per la mia salute sarebbe meglio. Allora mi fermo e cerco di trovare un equilibrio.
È successo così con le fotocamere. Ne ho cambiate 6 in 5 anni, arrivando a possederne 3 contemporaneamente con diverse ottiche, alcune valide, altre particolari, altre dei veri fondi di bottiglia. Ad un certo punto ho fatto un esame di coscienza e ho venduto tutto il superfluo, continuando a coltivare la passione con gli strumenti rimasti in mio possesso. Ho sempre acquistato usato e questo mi autogiustifica/consola perché alla fine il portafoglio non ci ha rimesso più di tanto. Con le stilografiche ho anticipato questo processo e mi sono dato come obiettivo l'acquisto di 2 stilografiche all'anno...a partire dal prossimo perché siamo ad Aprile e avrei già esaurito il credito! A mia discolpa posso dire che ne ho però vendute 2 quindi tecnicamente partirei da zero

Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: sabato 24 aprile 2021, 12:56
da Phrancesco
villager ha scritto: ↑giovedì 22 aprile 2021, 10:39
- come finirà, o meglio, qual è il limite?
Personalmente, ho trovato tutto questo discorso illuminante. Non avevo mai riflettuto su questi aspetti e dopo aver visto il suddetto video e averci ragionato ho capito di essere una persona tendente ad accumulare e per questo motivo ho deciso che in futuro cercherò di tenere ben presenti le due fatidiche domande, così da non incappare in questo meccanismo che nel breve termine è indubbiamente gratificante e piacevole, ma a lungo andare, almeno per quanto mi riguarda, non porterebbe a niente di positivo.
Preferirei infatti comprare poche penne, ma che desidero particolarmente, rispetto al riempirmi i cassetti di stilo inutilizzate.
Inoltre ho capito di non voler essere un collezionista, ma nemmeno un accumulatore, anche se la tendenza è quella.
Vorrei semplicemente essere un "utilizzatore" che possiede un numero utilizzabile di stilografiche
Caro villager (ma non di Minecraft

),
ti dico la mia: non sono un collezionista, non lo sono mai stato per nessun tipo di articolo in vita mia, non sento l'urgenza di organizzare, catalogare, completare, sono più vicino all'accumulatore ma non sono bravo nemmeno là perché non ho alcuna mira sulla quantità. Il mio è più un atteggiamento da edonista nei confronti delle penne e di ciò che ci gravita attorno: trovo lo scrivere molto piacevole e dotarmi di vari strumenti per poter sperimentare varie modalità di scrittura è il motore della mia ricerca.
Non mi pongo mai la domanda su come, se e quando finirà, quali limiti mi porrò, quali vecchi limiti ho già superato e spostato in avanti, la vivo un po' alla giornata e aggiorno i miei desideri e le mie mire frequentemente, in base a quanto leggo, vedo, ascolto.
Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: sabato 24 aprile 2021, 15:51
da antony2012
Bah, questa differenza tra accumulatore e collezionista lascia il tempo che trova.
Il fatto che "accumuli" solo penne stilografiche, mi rende già un collezionista agli occhi di uno che compra anche portamine e roller. Ancora di più nei confronti dei "shopping compulsivi" che acquisterebbero anche la spazzatura.
Meno complessi e più sereni, amici. Compriamo penne solo perché ci piace

Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: sabato 24 aprile 2021, 15:54
da villager
Phrancesco ha scritto: ↑sabato 24 aprile 2021, 12:56
Caro villager (ma non di Minecraft

),
ti dico la mia: non sono un collezionista, non lo sono mai stato per nessun tipo di articolo in vita mia, non sento l'urgenza di organizzare, catalogare, completare, sono più vicino all'accumulatore ma non sono bravo nemmeno là perché non ho alcuna mira sulla quantità. Il mio è più un atteggiamento da edonista nei confronti delle penne e di ciò che ci gravita attorno: trovo lo scrivere molto piacevole e dotarmi di vari strumenti per poter sperimentare varie modalità di scrittura è il motore della mia ricerca.
Non mi pongo mai la domanda su come, se e quando finirà, quali limiti mi porrò, quali vecchi limiti ho già superato e spostato in avanti, la vivo un po' alla giornata e aggiorno i miei desideri e le mie mire frequentemente, in base a quanto leggo, vedo, ascolto.
Francesco, innanzitutto grazie della risposta

Mi piace come ti poni rispetto a questa nostra passione e non posso che darti ragione. Non si può vivere di assoluti e di certo non possiamo imporci a prescindere un limite, visto che i nostri gusti, desideri e necessità cambiano nel tempo.
Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: sabato 24 aprile 2021, 16:17
da Spiller84
Tutto si riduce a "bella questa penna. Posso/voglio affrontarne il costo? Sì. Mia". E la cosa si ripete più volte
Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: sabato 24 aprile 2021, 16:25
da Linos
Spiller84 ha scritto: ↑sabato 24 aprile 2021, 16:17
Tutto si riduce a "bella questa penna. Posso/voglio affrontarne il costo? Sì. Mia". E la cosa si ripete più volte
.. e se ancora non basta, aggiungiamo un "si vive una sola volta"

Cosa ci spinge a collezionare?
Inviato: sabato 24 aprile 2021, 21:29
da Spiller84
Linos ha scritto: ↑sabato 24 aprile 2021, 16:25
Spiller84 ha scritto: ↑sabato 24 aprile 2021, 16:17
Tutto si riduce a "bella questa penna. Posso/voglio affrontarne il costo? Sì. Mia". E la cosa si ripete più volte
.. e se ancora non basta, aggiungiamo un "si vive una sola volta"
Yolo