Pagina 4 di 5

Anche le mie! Portapenne

Inviato: domenica 23 maggio 2021, 19:04
da Stylosa
Alla fine le ho messe nei due portaposate di feltro da una parte le stilografiche e dall'altra le penne a biro non è molto pratico ma almeno così non si rovinano, finché non troverò una soluzione più pratica ed elegante. Ho visto i lavori di molti di voi che si sono sbizzarriti con la costruzione di capolavori della Tecnica della fantasia. Forse riuscirò a fare qualcosa con del cartone rigido e foderato di stoffa o carta resistente, prendendo gli schemi e le misure dai vs commenti. lascio 2 foto... :wave:
PortaPosate.jpg

Anche le mie!

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 12:22
da Marcot
Sto riflettendo pure io, intanto che non ci sono immagini del giro d'Italia in diretta causa maltempo, su come foderarmi qualcosa per portapenne

Anche le mie!

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 17:31
da Marcot
Ultimi arrivi..
Dalla baya KawecoSport M con scatoletta in latta, clip e pacchetto di cartucce kaweco blu.
E dalla foresta tropicale lo stupendissimo "lie de the" della Herbin

Anche le mie!

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 21:00
da Stylosa
Ciao MarcoT,
Sarebbe il massimo costruirsi un portapenne che sotto ha anche a dei cassetti porta calamai!
Anch'io ho scoperto da poco gli inchiostri della herbin ne ho comprati tre nel calamaio da 30 millilitri il rouille d'ancre (ruggine d'ancora), il terra del fuoco e l'ambra di Birmania. Mi sto trovando benissimo con il Terra di fuoco che è un po' più color rosso mattone rispetto a quello che hai tu, ma è molto scorrevole è molto bello, ha un po' di shading anche col pennino F.
Poi, presa dall'entusiasmo di aver comprato la penna che si chiama pastel Green, ho comprato anche cinque mini inchiostri da 10 ml sempre della herbin che ti chiama collezione primavera. Ci sono tre verdi e due blu. ( trovi le singole recensioni dei colori qui sul forum)
16218820403794720556978800349933.jpg

Sono inchiostri a base d'acqua e non rovinano le penne :thumbup:
La altre edizioni stagionali non si trovano più, ma spero li reinseriscano in catalogo!
Con 10 ml si possono inchiostrare diverse penne con pennini diversi farsi un'idea precisa sul voler acquistare o meno la boccetta grande; e cosa bene più importante la formulazione è la stessa degli Inchiostri venduti in confezione standard.
Ciao e buona scrittura!

Anche le mie!

Inviato: martedì 14 dicembre 2021, 17:32
da Marcot
fisicamente comprati senza internet:
Parker Vector XL, pennino M
cartucce Parker Quink nero
Calamaio Waterman marrone (estremamente liquido e abbondanterrimo nella safari... hum... )
IMG_20211212_170205.jpg
IMG_20211212_223121.jpg

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 11:26
da Gargaros
Nuova Parker? :shock:

È in metallo?

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 13:03
da Marcot
Si si, metallo (alluminio credo) con impugnatura in plastica... non è per niente male... leggera e solida... anche se forse avrei preferito il colore viola-grigio.... ma sono esperto in pentimenti...
Non so se è modello nuovo... l'ho trovata in un negozio grande di cartoleria a Brescia
Circa 19 euro. Ben spesi per me.

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:20
da Magica03
Marcot ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 11:05 Buongiorno,
vorrei condividere con voi la foto delle mie penne.
Nell'ordine di acquisto sinistra destra:
Pelikan Twist "M"
Twsbi Eco T "1.1 stub" (ma ora con un F jinhao)
Jinhao x750 "M"
Lamy safari umbra "M"
Picasso 916 "M"
Jinhao 100 "M" (troppo abbondante purtroppo)
Moonman M800 "F"
Platinum preppy anniversario "03 F"
Sto aspettando la kako edge...
e sono in attesa di ispirazione per il prossimo autoregalo (jinhao 85, moonman c1, moonman m800 di un altro colore, jinhao 100 avorio... e via cosí)
Accetto volentieri consigli e pareri sui vostri gusti, esperienze e conoscenze; istruitemi e plasmatemi!
Grazie

ti piace tanto il marrone e i colori scuri e ne hai tantissime

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 15:26
da StiloMich
Gargaros ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 11:26 Nuova Parker? :shock:

È in metallo?
Io ho la "Silver Blue" ed oggi aspetto una con la laccatura lillà. Cmq da qualche parte in sito americano, ho letto che è il metallo è bronzo. Cmq, bronzo o alluminio che sia, è sottile. La mia pesa 21g contro i 18g della Platinum Plaisir.

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:47
da StiloMich
@Gargaros

Se ti interessa, qui c'è il video con tutti i colori:

https://youtu.be/e3-lwq9t8g8

La mia 2a Vector XL è arrivata!

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 17:35
da Marcot
Mannaggia! Devo comprare un'amica simile alla mia verde... per forza, non voglio che patisca la solitudine

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 18:41
da StiloMich
Marcot ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 17:35 Mannaggia! Devo comprare un'amica simile alla mia verde... per forza, non voglio che patisca la solitudine
In effetti a me piaciono tutti i colori tranne la nera. Però, il pennino... Niente a che vedere con Platinum o Pilot... In questo momento sto torturando la nuova arrivata, cercando di farla scrivere in modo più umido. Tende a scrivere alcune lettere in modo disomogeneo, come se non scendesse l' inchiostro sempre bene. Ho anche notato che il pennino è posto in modo leggermente diverso all' altra mia Vector XL. Questa ha la punta del pennino che protrude un po' di più dalla plastica dell' altimentatore rispetto all' altra. Insomma, Parker made in China... Si vede... Se il pennino fosse così buono quanto l' estetica... Anche la prima l' ho torturata e scrive meglio. Il problema è che non mi ricordo cosa esattamente le avevo fatto. Vado un po' a caso. :lol:

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 20:03
da Gargaros
StiloMich ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 16:47 @Gargaros

Se ti interessa, qui c'è il video con tutti i colori:

https://youtu.be/e3-lwq9t8g8

La mia 2a Vector XL è arrivata!
Davvero caruccie :mrgreen:

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 20:51
da Marcot
io la mia l'ho sgridata... e il giorno dopo scriveva meglio... una notte di pensieri l'ha fatta andare meglio...
ci ho scritto un po', fatto dei pregevolissimi ghirigori astratti... e si è tutto omogenizzato...
adoro le economiche... le posso manipolare senza troppi pensieri... esperimento

Anche le mie!

Inviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 22:25
da StiloMich
Gargaros ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 20:03

Davvero caruccie :mrgreen:
Bella fuori, ma non tanto bella dentro. La nuova che mi è arrivata, è molto più asciutta. Sembra un' altra penna. Mi dà la sensazione di scrivere con la matita sulla carta. E l' ho anche fatta migliorare dopo un po' di tortura. Prima era ancora peggio.
Marcot ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 20:51 io la mia l'ho sgridata... e il giorno dopo scriveva meglio... una notte di pensieri l'ha fatta andare meglio...
ci ho scritto un po', fatto dei pregevolissimi ghirigori astratti... e si è tutto omogenizzato...
adoro le economiche... le posso manipolare senza troppi pensieri... esperimento
Ah, che bello se solo obbedivano agli ordini! "Scrivi più umida!" Mi tornerebbe comodo! Come dici tu, alla fine, anchio sto imparando la manipolazione sulle economiche. Male che vada, nella peggiore delle ipotesi, la distruggo e perdo 18 euri. Però finora con le 2 Parker, sono riuscito a migliorarle tutte e 2. La prima scrive molto meglio della seconda però. Mi pare anche normale. Avere il pennino più vicino alla plastica dell' alimentatore, deve favorire un flusso più rapido, seppure di poco.