Pagina 4 di 5
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:27
da Alessandro83
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 17:36
Alessandro83 ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 17:28
Visto che possiedi la nova e visto che mi interesserebbe proprio quel modello (io propenderei per il titanio,ma credo che, fatto salvo il materiale ,siano pressoché identiche),posso chiederti le tue impressioni a riguardo?
Penna dignitosissima per il suo costo, io ho un pennno F che scorre benissimo ed è abbastanza corposo come tratto. Grande sensazione di solidità della penna (ci credo è tutto alluminio) ma non pesante, io la uso senza calzare il cappuccio. Come detto il mio problema con lei è dato solo dal fatto che è tutta in metallo sezione compresa ed io preferisco le sezioni in altro materiale perchè con quelle in metallo non mi trovo bene.
Io ho fatto solo due cariche e poi l'ho messa nell'espositore ma lei poverina scrive benissimo
Non so di dove sei altrimenti te la farei provare volentieri.
Ma va figurati! Mi basta sapere che ti sei trovato bene e non hai avuto problemi di sorta.. Essendo un marchio poco conosciuto fatico a trovare recensioni "appassionate" e sincere.. trovo le classiche recensioni di gente a cui è stata spedita giusto x recensirla,quindi di dubbia valenza critica! Ti ringrazio per il tuo contributo e soprattutto x avermela fatta scoprire! Credo che la ordinerò! Devo solo fare l'ultimo passo x convincermi del tutto,ma in questi casi si sa come funziona.. praticamente ho già deciso e devo solo ammetterlo a me stesso

Penna in acciaio da battaglia
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 20:38
da Automedonte
Alessandro83 ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 19:27
Ma va figurati! Mi basta sapere che ti sei trovato bene e non hai avuto problemi di sorta.. Essendo un marchio poco conosciuto fatico a trovare recensioni "appassionate" e sincere.. trovo le classiche recensioni di gente a cui è stata spedita giusto x recensirla,quindi di dubbia valenza critica! Ti ringrazio per il tuo contributo e soprattutto x avermela fatta scoprire! Credo che la ordinerò! Devo solo fare l'ultimo passo x convincermi del tutto,ma in questi casi si sa come funziona.. praticamente ho già deciso e devo solo ammetterlo a me stesso
Cerca qui sul forum, ci sono varie discussioni, il primo link è uguale alla mia
Questi sono alcune.
viewtopic.php?t=12070
viewtopic.php?t=15421
viewtopic.php?t=18623
viewtopic.php?t=16056
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 21:19
da Monet63
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 20:38
Cerca qui sul forum, ci sono varie discussioni, il primo link è uguale alla mia
Questi sono alcune.
Mi piace... peccato sia fuori dalla mia portata.
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:18
da Automedonte
Monet63 ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 21:19
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 20:38
Cerca qui sul forum, ci sono varie discussioni, il primo link è uguale alla mia
Questi sono alcune.
Mi piace... peccato sia fuori dalla mia portata.
In che senso?
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:32
da Monet63
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 22:18
Monet63 ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 21:19
Mi piace... peccato sia fuori dalla mia portata.
In che senso?
Per via dell'impugnatura in metallo satinato, non riesco a usarla perché mi scivola dalle mani. Ho un problema di mani molto secche.
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:33
da Automedonte
Monet63 ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 22:32
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 22:18
In che senso?
Per via dell'impugnatura in metallo satinato, non riesco a usarla perché mi scivola dalle mani. Ho un problema di mani molto secche.
Ah ecco, problema simile al mio
Per questo la uso poco
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:42
da Monet63
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 22:33
Monet63 ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 22:32
Per via dell'impugnatura in metallo satinato, non riesco a usarla perché mi scivola dalle mani. Ho un problema di mani molto secche.
Ah ecco, problema simile al mio
Per questo la uso poco
Eh mannaggia, è una disgrazia. Sono pochissime le penne in metallo che mi piacciono davvero, ma non posso usarle, quelle in metallo satinato in particolare, che proprio sgusciano da ogni parte. Pensa che a me è sempre piaciuta moltissimo la Lamy Studio, ma ne ho presa una solo quando ho trovato la versione con impugnatura in gomma.
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 0:31
da Corvogiallo
Parker 45,50,61, 65 75, namisu Nova (però è in alluminio o titanio), officina Giuliano Mazzuoli officina 365, Loclen electa. Queste sono pennne in metallo che io uso quotidianamente e che sono decisamente robuste e recuperabili a buon prezzo (tranne forse l’ultima). Ho anche una carente in acciaio molto bella...
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 9:00
da ctretre
Pelikan M215
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 11:11
da Iridium
Ciao, io ho una Staedtler Initium tutta in alluminio con il corpo rivestito in pelle. C’è anche la versione con rivestimento in legno o tutta in alluminio. La cura costruttiva è di livello molto alto e ha uno dei migliori pennini in acciaio con cui io abbia mai scritto. Le trovi sul più noto sito di e-commerce amazzonico. Se ti dovesse interessare okkio ai prezzi perché possono oscillare anche di moltissimo. Io l’ho presa sui 50€ e se anche non dovessi trovarla subito temporeggia un po’ e vedrai che l’offerta la trovi. Buona scelta

Foto presa dal sito del produttore
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 12:43
da Bons
Io ho proprio la Initium Metallum, è straordinariamente ben fatta ma la uso poco, ogni tanto penso di venderla ma poi non ci riesco: mi gratifica anche il solo guardarla.
Se vuoi una stilografica veramente da battaglia, ti suggerisco la Lamy Dialog che, oltre ad essere interamente in metallo, è un vero e proprio corpo contundente, direi quasi un'arma impropria.
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 13:31
da Pettirosso
C'è sempre la vecchia ma affidabilissima Online Vision, di cui si parla relativamente poco (ma è stata recensita qui sul forum).
Diverse versioni e colorazioni disponibili (io ne ho anche una tutta nera, tipo stealth), corpo e cappuccio metallici (salvo scegliere versioni in legno).
E' vero che la sezione è in plastica, ma garantisce un'ottima aderenza (e per spaccare una sezione bisogna già mettersi d'impegno).
Comunque, una penna semplice ma robustissima, fatta per scrivere (e scrivere bene) ad un buon prezzo (dai 30 ai 50 a seconda delle offerte).
Sulle Namisu... Ottime! E poi quei giovani scozzesi, non so perché, mi hanno da subito ispirato simpatia, con la loro piccola ma avviatissima azienda!

Penna in acciaio da battaglia
Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 17:00
da lorenzo805
Non so se è indistruttibile, ma per stare sull’acciaio a prezzi contenuti... io ho acquistato un paio d’anni fa una Sheaffer Targa che trovo bellissima, la porto sempre con me come penna da battaglia e ha un pennino medio che scrive sempre e bene.
Come prezzo va un po’ a fortuna e a modelli, ma sui 70 euro quella base in acciaio e pennino in acciaio dovresti riuscire a trovarla.

Penna in acciaio da battaglia
Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 21:50
da piccardi
No mi pare sia stata menzionanata ma una Pilot Myu 701 penso possa essere senz'altro classificata come penna in acciaio da battaglia (e secondo me è pure una discreta arma da lancio...).
SImone
Penna in acciaio da battaglia
Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 6:54
da JetMcQuack
piccardi ha scritto: ↑giovedì 18 febbraio 2021, 21:50
No mi pare sia stata menzionanata ma una Pilot Myu 701 penso possa essere senz'altro classificata come penna in acciaio da battaglia (e secondo me è pure una discreta arma da lancio...).
SImone
Meravigliosa ma un filino cara...io non la lancerei
