Pagina 4 di 4
Quaderno A4 senza fronzoli
Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 9:59
da rolex hunter
Ohibò anche io
In LIDL compro tutti i quaderni che trovo, ma quelli delle prime due foto (quelli con le copertine rossa o blu) proprio non li ho mai notati;
Stàrò più attento.
I "blocchi da disegno" A4 (100 fogli, incollatura sul lato stretto, carta 90gr.) sono magnifici con le stilo
l'inchiostro "passa", appena un pochino (il BSB, ad esempio), non tanto da impedire l'uso sulle due facce, ma per come sono costruiti, non sono pensati per essere usati dai due lati, quindi pollice in su.
Quaderno A4 senza fronzoli
Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 11:13
da Phormula
Già detto mille volte, Lidl e Aldi sono tedesche, e da quelle parti le stilografiche sono ancora obbligatorie in molte scuole, per cui la cancelleria, anche quella economica, si adegua.
@ilValla. Non a quel prezzo ma sono un clone economico degli Oxford e dei Miquel Riuis.
Quaderno A4 senza fronzoli
Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 15:06
da ilValla
Phormula ha scritto: ↑giovedì 18 marzo 2021, 11:13
Già detto mille volte, Lidl e Aldi sono tedesche, e da quelle parti le stilografiche sono ancora obbligatorie in molte scuole, per cui la cancelleria, anche quella economica, si adegua.
@ilValla. Non a quel prezzo ma sono un clone economico degli Oxford e dei Miquel Riuis.
Sisi, li presi proprio per quello. Adoro gli Oxford, alle superiori erano i quaderni che riservavo alle materie preferite e all'università ne ho fatti fuori un numero incalcolabile (con quello che hanno speso, i miei probabilmente li hanno contati...XD).
Quaderno A4 senza fronzoli
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 19:58
da Miata
Ciao a tutti
uso questo thread anche se un po' datato, ma l'argomento è quello...
Stavo cercando dei quaderni spiralati A4. Fin'ora ho usato quelli Tiger (discreti ma non eccellenti con le nostre stilografiche: alcuni inchiostri si intravedono sul retro del foglio, tra il fronte e il retro della pagina mi pare si avvertire una diversa consistenza della carta, più liscia o più ruvida, ma nell'insieme per 3€ fanno il loro dovere.
La domanda è: qualcuno avesse provato quelli Amazon Basic o anche i Favorit.
Quaderno A4 senza fronzoli
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 20:26
da Koten90
Miata ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 19:58
La domanda è: qualcuno avesse provato quelli Amazon Basic o anche i Favorit.
Favorit ci sono anche spiralati? Io ho sempre visto solo i quaderni classici spillati A4 a quadretti…
Trovati! Costano più del doppio dei quaderni, ma è una bella comodità per archiviare in raccoglitore
Quaderno A4 senza fronzoli
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 20:29
da novainvicta
Favorit o Oxford credo che siano entrambi prodotti di Hamelin ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. IO ho tutt'ora in uso gli Oxford Optik Paper da 90g e sinceramente mi ritengo soddisfatto. Il massino erano i quaderni spiralati A4 e A5 United Office sempre prodotti da Hamelin e venduti da LIDL, purtroppo mai più trovati. Non ho mai provato gli Amazon Basic e visto il prezzo sono curioso anch'io su eventuali valutazioni.
Quaderno A4 senza fronzoli
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 21:33
da sansenri
per gli spiralati io mi trovo molto bene con i Clairefontaine Age bag (uso molto anche egli spillati).
Mi piace la carta liscia, l'unico inconveniente è che la carta molto liscia rileva i pennini anche con il minimo accenno di baby bottom, causando salti di tratto. Per mia esperienza quando accade, il problema però è del pennino (e della accoppiata con l'inchiostro).
Quaderno A4 senza fronzoli
Inviato: lunedì 29 gennaio 2024, 15:00
da Phormula
Miquel Ruis e Papyrus sono buone alternative economiche ai marchi noti (Hamelin, Rhodia, Clairefontaine).
Mi ha sorpreso in positivo il blocco spiralato da 200 fogli (400 pagine) di Miquel Ruis, non avevo grandi attese da una carta da 70 grammi, e invece è abbastanza compatta e non trapassa. Considerato che l'ho preso online a meno di un Rhodia da 80 fogli, mi ritengo soddisfatto.
L'unico problema dei Miquel Ruis è che spesso il numero delle pagine non corrisponde. Io sono solito numerarle e quasi sempre il blocco ne contiene 1-2 in più o in meno.