Pagina 4 di 5
Penna e moschetto
Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 23:45
da Automedonte
Monet63 ha scritto: ↑sabato 23 gennaio 2021, 23:41
Automedonte ha scritto: ↑sabato 23 gennaio 2021, 23:19
No ti prego, non mi dire questo!
La mia Talentum è nera con le finiture cromate ed è bellissima
Che c'entra, la Talentum è bellissima anche con le finiture color cachismollo.
p.s.: la mia è nera con le finiture dorate.
Bellissima, io avevo già la 88 big nera e oro ed ho voluto cambiare
Penne stupende
Penna e moschetto
Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 23:47
da Monet63
Automedonte ha scritto: ↑sabato 23 gennaio 2021, 23:45
Penne stupende
Si, assolutamente fantastiche, e oltretutto delle gran lavoratrici.
Penna e moschetto
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 20:51
da Pierre
Mah secondo me questa discussione non caglia.
Allora... la Predappio è una penna che appartiene alla linea città del 900. Domanda: è l'unica di questa collezione?? Voglio dire: la Stipula si è premurata di fare uscire prima che so... la Parigi? O la Philadelphia? O la Pitroburgo? Chiedo...
La pelikan ha fatto una linea (M620) dedicata a svariate città, la Stipula ha fatto lo stesso? Oppure il catalogo città del 900 è una scusa per dedicare una penna a un paesino di 6000 anime nella bassa romagnola? (con tutto il rispetto per la Predappio contemporanea, per carità Il Duce da qualche parte doveva venire al mondo).
In tal caso sarà di prossima uscita una penna dedicata a Boves? (città martire della furia nazi fascista ai piedi delle Alpi Marittime).
In seconda battuta... chi è stipula? A me sembra un marchio che in maniera saltuaria tira fuori qualche penna, ad esempio ho notato la miele selvatico che però mi sembra abbia problemi di pennino. Dove si trova questa azienda? Chi è il patron? Dove sono i laboratori? Cosa sappiamo della stipula?
Possiamo dire che la stipula ha orientamenti fascisti o cmq nostalgici? Ne ha dato prova in passato o è un tentativo disperato al fine di vendere qualche penna ai neomissini?
Non si capisce.
A margine dico che uno dei danni che ancora ci trasciniamo dal fascismo e l'esterofilia.
Io sono di sinistra da sempe. Ci sono nato e ci morirò. Eppure ogni volta che mi sono dichiarato patriota sono finito in odore di simpatie veterofasciste.
Niente che mi infastidisca di più. Faccio presente che i patrioti risorgimentali ai quali io mi rifaccio erano per lo più antimonarchici di sinistra. Il fascismo, oltre a tutto il resto, ci ha rubato la libertà di essere patrioti, lasciando questo atteggiamento alle pose retoriche dell'esercito e delle forze di sicurezza.
Viva l'Italia!

Penna e moschetto
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 21:04
da Automedonte
Pierre ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 20:51
Faccio presente che i patrioti risorgimentali ai quali io mi rifaccio erano per lo più antimonarchici di sinistra.
Mi permetto solo di evidenziare che quella sinistra non aveva nulla a che vedere con la sinistra di oggi, i comunisti neanche esistevano all’epoca. Come del resto la destra storica non aveva nulla a che fare con la destra di oggi

Penna e moschetto
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 21:58
da Pierre
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 21:04
Pierre ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 20:51
Faccio presente che i patrioti risorgimentali ai quali io mi rifaccio erano per lo più antimonarchici di sinistra.
Mi permetto solo di evidenziare che quella sinistra non aveva nulla a che vedere con la sinistra di oggi, i comunisti neanche esistevano all’epoca. Come del resto la destra storica non aveva nulla a che fare con la destra di oggi
... Ahimè...
Qui il sito dell'azinda (fiorentina).
http://www.stipula.com/chi.html
Non ho trovato il catalogo.
Penna e moschetto
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 23:00
da maylota
Credo che Stipula sia fallita o sia stata comperata intorno al 2013 (e poi per vari anni era anche praticamente sparita - almeno io, ho ricominciato a vederla da non molti anni).
Non so a quando risalga la penna di cui si parla in questa discussione, ma a giudicare dal fatto che se ne trova solo una, usata e su ebay, immagino risalga a vari anni fa. Se così fosse, per capire "che gli è saltato in mente di farla" (o perlomeno il contesto, sempre che ce ne fosse uno) temo serva una ricerca su cataloghi ben più vecchi dell'attuale o di quel che c'è sul sito.
Penna e moschetto
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 6:30
da Pierre
maylota ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 23:00
Credo che Stipula sia fallita o sia stata comperata intorno al 2013 (e poi per vari anni era anche praticamente sparita - almeno io, ho ricominciato a vederla da non molti anni).
Non so a quando risalga la penna di cui si parla in questa discussione, ma a giudicare dal fatto che se ne trova solo una, usata e su ebay, immagino risalga a vari anni fa. Se così fosse, per capire "che gli è saltato in mente di farla" (o perlomeno il contesto, sempre che ce ne fosse uno) temo serva una ricerca su cataloghi ben più vecchi dell'attuale o di quel che c'è sul sito.
Ho letto "Chi siamo"... ma mi pare un po' fumoso. Sui siti internet difficilmente si trova qualche verità.
Penna e moschetto
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 17:04
da zoniale
Arrivo un po' tardi. Vedo che siete alla IV pagina. Mi sono perso qualcosa?
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 21 gennaio 2021, 15:01
A destra e a sinistra ognuno ha i suoi simboli ed io li rispetto con democratica tolleranza finchè non degenerano in qualcosa di violento
Mussolini con il suo regime mi pareva proprio fosse "degenerato in qualcosa di violento" tipo leggi razziali, assassini di antagonisti politici e una guerra mondiale. Altro che "politicamente corretto". (non mi vengono faccine)
In ogni caso ho letto le istruzioni. Dice di mettere la penna nel taschino a testa in giù.
Penna e moschetto
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 19:27
da AinNithael
zoniale ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 17:04
Arrivo un po' tardi. Vedo che siete alla IV pagina. Mi sono perso qualcosa?
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 21 gennaio 2021, 15:01
A destra e a sinistra ognuno ha i suoi simboli ed io li rispetto con democratica tolleranza finchè non degenerano in qualcosa di violento
Mussolini con il suo regime mi pareva proprio fosse "degenerato in qualcosa di violento" tipo leggi razziali, assassini di antagonisti politici e una guerra mondiale. Altro che "politicamente corretto". (non mi vengono faccine)
In ogni caso ho letto le istruzioni. Dice di
mettere la penna nel taschino a testa in giù.

All'elenco aggiungere guerra coloniale, leggi "fascitissime" (definizione originale), abolizione di tutti i partiti, chiusura di giornali,
dimezzamento per legge dei salari delle donne a parità di impiego, esclusione delle donne dalla direzione dei licei e di altri istituti e dall'insegnamento di materie "alte", divieto di sciopero, incoraggiamento della delazione ecc.
Penna e moschetto
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 19:52
da ASTROLUX
Non esistono dittature buone, i regimi totalitari sopprimono le libertà fondamentali, praticano la discriminazione, perpetrano torture ed omicidi di stato, fomentano odio e guerra. Non importa sotto quale maschera ideologica cerchino di nascondersi, sono tutti da esecrare, senza se e senza ma.
Penna e moschetto
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 20:11
da sussak
Citando come al solito Winston Churchill, "È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature" (Sandro Pertini l'usava senza citare la fonte). Mio nonno socialista fu bastonato e dovette prendere l'olio di ricino, mio padre combattè sull'Appennino con Giustizia e Libertà dal 1943 al 1945, quindi non posso essere tacciato di filo fascismo. Ma direi che è ora di smettere di parlare di politica qui sopra. Credo che il tutto stia deviando contro il nostro regolamento, a meno che non apriamo un bel post su quanto sia civile ed educativo quel che sta accadendo a Roma in questo periodo. In fatto di peggior democrazia ora siamo proprio maestri.
Penna e moschetto
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 20:36
da Automedonte
zoniale ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 17:04
Arrivo un po' tardi. Vedo che siete alla IV pagina. Mi sono perso qualcosa?
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 21 gennaio 2021, 15:01
A destra e a sinistra ognuno ha i suoi simboli ed io li rispetto con democratica tolleranza finchè non degenerano in qualcosa di violento
Mussolini con il suo regime mi pareva proprio fosse "degenerato in qualcosa di violento" tipo leggi razziali, assassini di antagonisti politici e una guerra mondiale. Altro che "politicamente corretto". (non mi vengono faccine)
In ogni caso ho letto le istruzioni. Dice di mettere la penna nel taschino a testa in giù.
Ma cosa c’entra? Perchè dovete sempre buttare tutto in politica antifascista? Perchè sempre questo settarismo?
Io sopra mi riferivo a persone che oggi hanno piacere di collezionare cimeli storici, fascisti o comunisti che siano, non a quel che il fascismo ha fatto in Italia o il comunismo in URSS.
Io sono antifascista ed anticomunista da sempre perché sono contrario ad ogni dittatura e tali sono entrambi, l’unica differenza è che sul fascismo la cosa è giustamente acclarata e non c’è discussione, sul comunismo c’è ancora qualcuno che fa dei distinguo per ignoranza o malafede.
È con questo chiudo il mio discorso è non interverrò più in questa discussione

Penna e moschetto
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 21:39
da lucaparte
zoniale ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 17:04
In ogni caso ho letto le istruzioni. Dice di mettere la penna nel taschino a testa in giù.
..

Penna e moschetto
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 21:48
da Pierre
Si parlava della stipula...
Il sito mi pare fumoso... idea prima? Fabbriche riunite?
Altamente probabile però che la mia sia solo ignoranza!
Penna e moschetto
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 22:28
da maylota
Pierre ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 21:48
Si parlava della stipula...
Il sito mi pare fumoso... idea prima? Fabbriche riunite?
Altamente probabile però che la mia sia solo ignoranza!
Non mi sembra particolarmente fumoso: a leggere il sito, il marchio è adesso di proprietà di una società che si chiama "Idea Prima", che in passato è stata anche distributrice di inchiostri ed altre penne, è licenziataria di Venvstas (che ad occhio non sembra nemmeno una brutta penna) ed ha comperato anche i marchi Tabo, Globo, Cervinia.
Di sicuro il Signor Stipula non c'è più, non sono il gruppo più famoso del mondo e "Antiche Fabbriche Riunite" può anche far sorridere (come "Mulino Bianco" del resto....) ma non ci vedo gli estremi di una congiura demo-pluto-massonica dietro (giusto per rimanere in tema con questo thread

)