Pagina 4 di 6

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 15:34
da lucawm
Iridium ha scritto: sabato 30 gennaio 2021, 12:52 Ciao Luca, effettivamente sembra così. Questa cosa sarebbe risolvibile? E poi altra domanda da niubbo. È un effetto dell’utilizzo (vista la posizione del solco direi di no...) o esce direttamente così?
Grazie
Nel caso del baby-bottom il pennino nasce così di fabbrica e, a causa di una levigatura eccessiva del pennino, in particolare a causa di un eccessivo arrotondamento della punta, l'inchiostro si ferma quel pelo più in alto e non tocca la carta impendendo una scrittura continua e soprattutto le partenze.
Unico modo è quello di "riavvicinare" la superfice di scrittura dell'iridio alla carta utilizzando della micromesh (da andarci cauti) per togliere una piccola quantità di materiale.
No, non è un problema dovuto all'utilizzo.
Nel forum e sul wiki sono presenti le guide per risolvere con la micromesh.
:wave:

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 18:08
da Iridium
lucawm ha scritto: sabato 30 gennaio 2021, 15:34
Iridium ha scritto: sabato 30 gennaio 2021, 12:52 Ciao Luca, effettivamente sembra così. Questa cosa sarebbe risolvibile? E poi altra domanda da niubbo. È un effetto dell’utilizzo (vista la posizione del solco direi di no...) o esce direttamente così?
Grazie
Nel caso del baby-bottom il pennino nasce così di fabbrica e, a causa di una levigatura eccessiva del pennino, in particolare a causa di un eccessivo arrotondamento della punta, l'inchiostro si ferma quel pelo più in alto e non tocca la carta impendendo una scrittura continua e soprattutto le partenze.
Unico modo è quello di "riavvicinare" la superfice di scrittura dell'iridio alla carta utilizzando della micromesh (da andarci cauti) per togliere una piccola quantità di materiale.
No, non è un problema dovuto all'utilizzo.
Nel forum e sul wiki sono presenti le guide per risolvere con la micromesh.
:wave:
Grazie mille della spiegazione. Infatti immaginavo che un tale profilo non potesse dipendere dall’utilizzo. :thumbup:

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 19:28
da maicol69
Grazie Fabio!
Comincio dalla fine per dire che la penna è stata usata pochissimo in effetti
Non credo quindi che il pennino abbia problemi di baby bottom per quel motivo
Secondariamente, la Tua analisi sul problema è Senz’altro corretta.
In effetti non ho la mano leggerissima anche se tendenzialmente non spingo troppo, se non quando la sessione si allunga considerevolmente.
Avevo percepito anche io che con tutta probabilità la carenza di inchiostro era dovuta anche ad un flusso piuttosto abbondante della penna Che cala nel momento in cui si scrive tanto, velocemente e con pressione
Vero è però che spesse volte nel test ha perso un singolo colpo e poi riprendersi subito.
Ma come ho detto, ha senz’altro bisogno di un altro po’ di rodaggio.
Grazie davvero infinite anche per questo ulteriore confronto e a presto risentirci per… il punto definitivo della situazione!
:wave:

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 19:32
da maicol69
Grazie anche agli altri Amici del forum intervenuti, ovviamente !

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 20:17
da Iridium
maicol69 ha scritto: sabato 30 gennaio 2021, 19:28 Grazie Fabio!
Comincio dalla fine per dire che la penna è stata usata pochissimo in effetti
Non credo quindi che il pennino abbia problemi di baby bottom per quel motivo
Secondariamente, la Tua analisi sul problema è Senz’altro corretta.
In effetti non ho la mano leggerissima anche se tendenzialmente non spingo troppo, se non quando la sessione si allunga considerevolmente.
Avevo percepito anche io che con tutta probabilità la carenza di inchiostro era dovuta anche ad un flusso piuttosto abbondante della penna Che cala nel momento in cui si scrive tanto, velocemente e con pressione
Vero è però che spesse volte nel test ha perso un singolo colpo e poi riprendersi subito.
Ma come ho detto, ha senz’altro bisogno di un altro po’ di rodaggio.
Grazie davvero infinite anche per questo ulteriore confronto e a presto risentirci per… il punto definitivo della situazione!
:wave:
Figurati, è un vero piacere condividere esperienze. Per tanto tempo ho solo imparato e acquisito nozioni e consigli dall'esperienza altrui, sono contento adesso di essere in grado di contribuire attivamente un pochino anch'io :wave:

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 21:55
da french82
Ho letto il topic e sono rimasto affascinato dalla penna . Ai possessori chiedo : la vedete solo come uno sfizio o è anche piacevole da usare ?
della Noodler's possiedo solo la Ahab che è una stilografica più che onesta , un pennino fine non esagerato nello spessore con, all'occorrenza , una discreta flessibilità.
Il costo della Boston, per carità niente di eccessivo, mi frena un po' .

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 23:19
da Iridium
french82 ha scritto: domenica 31 gennaio 2021, 21:55 Ho letto il topic e sono rimasto affascinato dalla penna . Ai possessori chiedo : la vedete solo come uno sfizio o è anche piacevole da usare ?
della Noodler's possiedo solo la Ahab che è una stilografica più che onesta , un pennino fine non esagerato nello spessore con, all'occorrenza , una discreta flessibilità.
Il costo della Boston, per carità niente di eccessivo, mi frena un po' .
Ciao, per la mia esperienza di pochi giorni è piacevolissima da usare. Non è assolutamente un soprammobile e ribadisco la piacevolezza del materiale percepito con penna alla mano (la mia è di ebanite nera. Non so se ne esistano in altri materiali). La sto usando quotidianamente insieme ad altre e sono sempre più contento di averla acquistata. :wave:

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 9:39
da maicol69
come hai visto, qualche problemino l'ho avuto
credo però che sia una penna da avere - in omaggio alle rientranti dei tempi - e che possa essere usata tranquillamente tutti i giorni, sia pure con qualche attenzione e accorgimenti
il modello che ho preso io, in plastica trasparente, ha peraltro un prezzo più che abbordabile !
:wave:

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 10:04
da french82
maicol69 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 9:39 come hai visto, qualche problemino l'ho avuto
credo però che sia una penna da avere - in omaggio alle rientranti dei tempi - e che possa essere usata tranquillamente tutti i giorni, sia pure con qualche attenzione e accorgimenti
il modello che ho preso io, in plastica trasparente, ha peraltro un prezzo più che abbordabile !
:wave:
quella in plastica trasparente non la trovo da nessuna parte! forse sarà out of stock

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: sabato 6 febbraio 2021, 10:26
da maicol69
french82 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 10:04
maicol69 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 9:39 come hai visto, qualche problemino l'ho avuto
credo però che sia una penna da avere - in omaggio alle rientranti dei tempi - e che possa essere usata tranquillamente tutti i giorni, sia pure con qualche attenzione e accorgimenti
il modello che ho preso io, in plastica trasparente, ha peraltro un prezzo più che abbordabile !
:wave:
quella in plastica trasparente non la trovo da nessuna parte! forse sarà out of stock
Scusa se Ti rispondo solo oggi, settimana durissima !
Ti ho mandato un messaggio privato, non sapendo se potevo darTi qui il link a sito che l'ha ancora online

:wave:

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: sabato 6 febbraio 2021, 11:58
da french82
maicol69 ha scritto: sabato 6 febbraio 2021, 10:26
french82 ha scritto: lunedì 1 febbraio 2021, 10:04
quella in plastica trasparente non la trovo da nessuna parte! forse sarà out of stock
Scusa se Ti rispondo solo oggi, settimana durissima !
Ti ho mandato un messaggio privato, non sapendo se potevo darTi qui il link a sito che l'ha ancora online

:wave:
Grazie mille, gentilissimo!

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 18:12
da greciacret
Leggendo i vostri post ho deciso di comprarne una pure io.
L'ho acquistata on-line agli inizi di questo mese da un negozio italiano convenzionato con il nostro forum (non so se si può dire il nome: se posso, lo farò con piacere) e mi è stata recapitata nel giro di un giorno. Non l'ho ancora inchiostrata e non so se lo farò, perché l'ho messa tra le penne nuove non inchiostrate della mia piccola - per ora - collezione. Ecco le foto, che purtroppo sono di mediocre qualità e non le rendono giustizia:
01.jpg
02.jpg
03.jpg

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 18:35
da Iridium
greciacret ha scritto: sabato 27 febbraio 2021, 18:12 Leggendo i vostri post ho deciso di comprarne una pure io.
L'ho acquistata on-line agli inizi di questo mese da un negozio italiano convenzionato con il nostro forum (non so se si può dire il nome: se posso, lo farò con piacere) e mi è stata recapitata nel giro di un giorno. Non l'ho ancora inchiostrata e non so se lo farò, perché l'ho messa tra le penne nuove non inchiostrate della mia piccola - per ora - collezione. Ecco le foto, che purtroppo sono di mediocre qualità e non le rendono giustizia:

01.jpg

02.jpg

03.jpg
È bella, sono rimasto indeciso a lungo tra questa e quella nera. Quando la userai son sicuro l’apprezzerai :wave:

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 16:26
da solstizio71
Sono stato tentato più volte di acquistarla, ma leggendo alcune recensioni sono rimasto sull'indeciso.
Trovo la Boston troppo sottile per i miei gusti. Ho un paio di penne in ebanite (una Ranga fatta a mano ed una Blackbird degli anni 20) ed effettivamente il materiale risulta piacevole al tatto. Tuttavia, l'acquisto di stilografica in ebanite che più mi solletica è la Waterman 52 Red rippled.

Noodler’s Boston Safety, ora capisco perché apprezzate tanto l’ebanite

Inviato: domenica 11 aprile 2021, 23:50
da greciacret
Chi conosce questa penna mi può, per cortesia, insegnare come si fa a caricarla.
Inserisco un poco di inchiostro, come si vede in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=Knz5DR7ieyM
Tuttavia, per quanto poco inchiostro metta, quando estraggo il pennino viene spinto tutto fuori, con il rischio di imbrattare ogni cosa.
I casi sono due: o la penna è difettosa o sbaglio io (penso che questa seconda ipotesi sia più probabile visto che mi capita anche con una rientrante d'epoca che credevo fosse difettosa).