Pagina 4 di 9

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 14:00
da Ghiandaia
Non mi dispiace affatto, ma ci sono tanti pesci più appetibili, per questo uccellaccio del malaugurio, nel grande mare stilografico :P

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 14:42
da Miata
Un tempo storcevo il naso nel caso di operazioni come questa, ma oggi le apprezzo. Se un oggetto del passato era bello e funzionale, non è una buona cosa poterlo comprare oggi, nuovo di pacca? È vero che il mercato dell'usato esiste, ma magari certi dettagli (parlo in generale) vengono aggiornati e fanno risultare l'oggetto rieditato più congeniale ad un utilizzo giornaliero.

Se domani rimettessero in commercio la 500 C (la Topolino per intenderci) ibrida o elettrica, sarei felicissima.
Cosa è preferibile, averne una originale ferma in garage, o avere quella nuova da poter usare tutti i giorni?
Come sempre è solo questione di gusti.

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 15:03
da Gargaros
Linos ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 11:54 Se una penna serve solo a scrivere qualcosa d'intelligente, allora vanno bene anche 60 BIC, si possono scrivere un'infinità di cose. :D
ragazzo rifiuta approva meme.png

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 15:08
da Linos
Gargaros ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 15:03
Linos ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 11:54 Se una penna serve solo a scrivere qualcosa d'intelligente, allora vanno bene anche 60 BIC, si possono scrivere un'infinità di cose. :D
ragazzo rifiuta approva meme.png
:lol: era solo un esempio pratico :wave:

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 15:17
da Gargaros
Linos ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 15:08 :lol: era solo un esempio pratico :wave:
Era per ironizzare sulla natura di noi stilofili: preferiremmo pagare di più per una stilografica, fosse anche una cinesata, che non per una penna a sfera :lol:

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 17:35
da vito72
Miata ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 14:42 Un tempo storcevo il naso nel caso di operazioni come questa, ma oggi le apprezzo. Se un oggetto del passato era bello e funzionale, non è una buona cosa poterlo comprare oggi, nuovo di pacca? È vero che il mercato dell'usato esiste, ma magari certi dettagli (parlo in generale) vengono aggiornati e fanno risultare l'oggetto rieditato più congeniale ad un utilizzo giornaliero.

Se domani rimettessero in commercio la 500 C (la Topolino per intenderci) ibrida o elettrica, sarei felicissima.
Cosa è preferibile, averne una originale ferma in garage, o avere quella nuova da poter usare tutti i giorni?
Come sempre è solo questione di gusti.
Ragionamento condivisibile! Non tutti sanno comperare on line una penna vintage o la sanno rimettere in marcia, inoltre molte persone preferiscono un oggetto nuovo e garantio di grande semplicità di uso.

comunque allego questo link in inglese dove si approfondiscono molti concetti di quelli che sono usciti qui su questa Parker.

https://www.gentlemanstationer.com/blog ... 51-reissue

La vista di profilo della nuova svela una forma leggermente diversa, sembrerebbe un poco più simile alla duo cart.
fpn_1574860514__p51-2019-dimension.jpg

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 18:46
da maylota
vito72 ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 17:35 La vista di profilo della nuova svela una forma leggermente diversa, sembrerebbe un poco più simile alla duo cart.
Interessante.
Dalla vista laterale sembra anche (per quel che si intuisce) che il pennino non sia tubolare.
Se così fosse, sarebbe tecnicamente la Nuova Parker 21 e non la 51. Sbaglio?

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 18:56
da rolex hunter
Miata ha scritto: Se un oggetto del passato era bello e funzionale, non è una buona cosa poterlo comprare oggi, nuovo di pacca?
Niente da dire se non fosse che QUESTA Parker 51 è un oggetto diverso dall'originale; unica cosa in comune è il nome;

Esattamente come la 500 C (la Topolino per intenderci) ibrida o elettrica NON sarebbe la 500C ma una macchina nuova con l'aspetto della vecchia 500C.

Che ci può anche stare, ma sempre tenendo presente che sono due cose diverse.

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 19:16
da Miata
rolex hunter ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 18:56 Che ci può anche stare, ma sempre tenendo presente che sono due cose diverse.
Oggi non potrebbero omologare un'auto senza cinture di sicurezza :lol:

Certo, su una penna le limitazioni sono inferiori. Forse ho puntato troppo in alto, come paragone.

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 20:07
da vito72
maylota ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 18:46
vito72 ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 17:35 La vista di profilo della nuova svela una forma leggermente diversa, sembrerebbe un poco più simile alla duo cart.
Interessante.
Dalla vista laterale sembra anche (per quel che si intuisce) che il pennino non sia tubolare.
Se così fosse, sarebbe tecnicamente la Nuova Parker 21 e non la 51. Sbaglio?
Non sei stato l'unico che ha notato questa cosa in merito alla 21, comunque in passato a converter c'era stata anche la 100 credo e qualche ultimissima versione della 51.

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 20:25
da Gargaros
Scusate, ma quei caratteri orientali nessuno li ha visti? Sono cinesi? Immagine

nuovo arrivo: Parker 51

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 20:51
da gianluca21
Buonasera al gruppo
sfogliando pagine su vari siti ho notato e successivamente ho preso visione nei siti on-line di due negozi fisici, dell'imminente arrivo del modello 51 Parker.
Nuova produzione di un modello iconico e . . .
Aperta discussione :
Caricamento a cartucce/converter, materiale resina, pennino acciaio od oro 18K . . .
Chi possessore delle vintage cosa ne pensa?
saluti
g.l.21.

Nuova Parker 51 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 21:15
da vito72
Gargaros ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 20:25 Scusate, ma quei caratteri orientali nessuno li ha visti? Sono cinesi? Immagine
Le foto provengono da Parker Cina penso che sia stato uno dei prmi paesi in cui è stata annunciata ovviamente...

Nuova Parker 51 2021

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 2:01
da piccardi
Miata ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 14:42 Se domani rimettessero in commercio la 500 C (la Topolino per intenderci) ibrida o elettrica, sarei felicissima.
Cosa è preferibile, averne una originale ferma in garage, o avere quella nuova da poter usare tutti i giorni?
Avere l'originale da poter usare tutti i giorni.

Si trattasse di un'altra penna il ragionamento ci potrebbe anche stare in termini di non voler portarsi dietro una penna di valore o di poter avere problemi di funzionamento. Ma con una 51 aerometric nera avresti una penna che costa meno (anche quando garantita funzionante) di quella col pennino di acciaio, e che funziona senza problemi in tutte le condizioni.
Miata ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 14:42 Come sempre è solo questione di gusti.
Questo senza ombra di dubbio.

Simone

Nuova Parker 51 2021

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 8:47
da Miata
piccardi ha scritto: giovedì 14 gennaio 2021, 2:01 "Si trattasse di un'altra penna il ragionamento ci potrebbe..."
Fermo restando il fattore "gusto", in questo caso, ho fatto un errore di valutazione non conoscendo abbastanza la penna.