Pagina 4 di 5

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 13:14
da francoiacc
Attenzione a non entrare in una situazione paranoica dove al minimo difettuccio in scrittura inizi a pensare che la penna non va bene. Usala con serenità, dalla prova che hai messo direi che va bene, cerca di migliorare il modo di impugnare la penna come ti hanno già suggerito e poi falla andare, tra un paio di ricariche vedrai che sarete ottimi amici. :wave:

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 20:30
da lucapolu
Salve a tutti,
riesumo questo vecchi argomento da me iniziato tempo fa per comunicarvi che i problemi con la mia penna persistono. Vi allego un video per mostrarvi la situazione.

https://youtu.be/FRcTKaA-pCY

Ho cercato di usarla il più possibile, ho usato diversi inchiostri e ho scritto molto, ho cercato di scrivere con una posizione idonea della mano ma purtroppo in certo momenti la scrittura si blocca del tutto. Non so più che fare. Nel video uso l’inchiostro Pelikan 4001 blue royal. :cry:

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 21:16
da lucawm
Secondo me c'è del Baby Bottom sulla punta, l'inchiostro non raggiunge la carta se non invitato con una leggera pressione.
Potrebbe essere?

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 21:35
da Ghiandaia
lucawm ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 21:16 Secondo me c'è del Baby Bottom sulla punta, l'inchiostro non raggiunge la carta se non invitato con una leggera pressione.
Potrebbe essere?
Ma sai che ho avuto anche io la stessa impressione? Quando scrive mi pare che lo faccia con flusso buono e costante, il problema sembra essere di farla cominciare a scrivere...

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 22:27
da lucapolu
Premetto che non so nulla di baby bottom e che ho cercato info sul web e ho trovato solo alcuni video in inglese. Se non ho capito male è un difetto della punta del pennino giusto? Ho provato a guardarlo e in effetti ha questo aspetto da ...emh... culo.
Allego qualche foto per mostrarvi la situazione. A voi l’ardua sentenza.
lucawm ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 21:16 Secondo me c'è del Baby Bottom sulla punta, l'inchiostro non raggiunge la carta se non invitato con una leggera pressione.
Potrebbe essere?
Quando decide di non scrivere anche premendo c’è poco da fare. :(
Ghiandaia ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 21:35 Ma sai che ho avuto anche io la stessa impressione? Quando scrive mi pare che lo faccia con flusso buono e costante, il problema sembra essere di farla cominciare a scrivere...
Come ho scritto anche in un’altra discussione, meno male che ci sei te a consigliarmi! ;)

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 7:14
da Ottorino
Tra le punte, asciutte, controluce, vedi aria ?

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 10:49
da rolex hunter
lucapolu ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 22:27 Premetto che non so nulla di baby bottom e che ho cercato info sul web e ho trovato solo alcuni video in inglese.
Luca, l'argomento, che io sappia, è trattato soprattutto in inglese (e, come puoi facilmente intuire, la maggior parte dei risultati di una ricerca su Google per il termine in oggetto NON riguarda i rebbi di un pennino.....) :mrgreen: ; comunque ho due link a pagine di testo che forse possono aiutarti

https://www.penaddict.com/blog/2014/4/2 ... tom-or-not

https://www.jetpens.com/blog/guide-to-f ... bys-bottom.

Su "Reddit" ho trovato molte discussioni sull'argomento, ma sono alquanto superficiali (e comunque, sempre in inglese...)

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 11:20
da lucapolu
Ottorino ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 7:14 Tra le punte, asciutte, controluce, vedi aria ?
Al momento ho la penna inchiostrata ma non mi sembra di vedere aria (ti riferisci a uno spazio tra i due rebbi giusto?). Forse dovrei lavare la penna, lasciarla asciugare e riprovare a guardare. Provvedo.
rolex hunter ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 10:49
Luca, l'argomento, che io sappia, è trattato soprattutto in inglese (e, come puoi facilmente intuire, la maggior parte dei risultati di una ricerca su Google per il termine in oggetto NON riguarda i rebbi di un pennino.....) :mrgreen: ; comunque ho due link a pagine di testo che forse possono aiutarti

https://www.penaddict.com/blog/2014/4/2 ... tom-or-not

https://www.jetpens.com/blog/guide-to-f ... bys-bottom.

Su "Reddit" ho trovato molte discussioni sull'argomento, ma sono alquanto superficiali (e comunque, sempre in inglese...)
Grazie mille per i link. Il mio problema sembra quello descritto come baby buttom ma non vorrei cimentarmi in diagnosi azzardate.

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 11:58
da maylota
Per inquadrare meglio la situazione, ti può essere utile anche questo:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=19&t=7778

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 12:54
da lucapolu
maylota ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 11:58 Per inquadrare meglio la situazione, ti può essere utile anche questo:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=19&t=7778
Grazie mille per il suggerimento,
non ho una lente d’ingrandimento ma guardando controluce il pennino lavato e asciutto non sembrano esserci spazio tra le due punte.
Allego delle foto che ho scattato per maggiore chiarezza.

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 13:25
da schnier
Troppo lontano, dovresti farle da vicino con la messa a fuoco macro e buona illuminazione.

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 13:28
da maylota
Una lente 10x potrebbe essere un buon investimento per il futuro, visto che ti sei appassionato.
(che fino a pochi anni fa non sarebbe servita, ma visto che i negozi veri con la gente competente dentro han dovuto chiudere tutti....ci si deve arrangiare :D )

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 15:11
da lucapolu
schnier ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 13:25 Troppo lontano, dovresti farle da vicino con la messa a fuoco macro e buona illuminazione.
Meglio di così non riesco! :(
maylota ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 13:28 Una lente 10x potrebbe essere un buon investimento per il futuro, visto che ti sei appassionato.
Credo che dovrò procurarmela!
maylota ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 13:28 (che fino a pochi anni fa non sarebbe servita, ma visto che i negozi veri con la gente competente dentro han dovuto chiudere tutti....ci si deve arrangiare :D )
Triste ma vero! Nei negozi è più facile trovare commessi (con tutto il rispetto possibile) che tecnici. :?

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 16:59
da Automedonte
rolex hunter ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 10:49
Luca, l'argomento, che io sappia, è trattato soprattutto in inglese (e, come puoi facilmente intuire, la maggior parte dei risultati di una ricerca su Google per il termine in oggetto NON riguarda i rebbi di un pennino.....) :mrgreen: ;
Basta che ci scrivi Fountain pen dopo baby bottom :D Tu chissà cosa stavi cercando :mrgreen:

Problema Pelikan M600 old style

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 16:42
da rolex hunter
lucapolu ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 15:11
maylota ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 13:28 Una lente 10x potrebbe essere un buon investimento per il futuro, visto che ti sei appassionato.
Credo che dovrò procurarmela!

Certo che devi procurartela; un "tripletto" da 5 o 10 ingrandimenti (più comodo con una luce incorporata);

Metti che (prima o poi si potrà di nuovo....) ti trovi ad un mercatino (si, mi ricordo che hai detto che li frequenti....) e vedi un/a penna/francobollo/orologio che ti piace, come fai a sapere se è tutto a posto ???