Pagina 4 di 5

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 21:18
da Magica03
Axieros ha scritto: venerdì 12 novembre 2021, 21:16 Dal mio cartolaio con cui sono in confidenza:
Hai mica delle cartucce per la stilografica?
Ci siete rimasti te e il poro Garibaldi che scrivete ancora con la stilografica.
Siamo una specie a rischio d'estinzione :lol:

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 21:21
da Axieros
Dobbiamo reclutare!

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 21:26
da Magica03
Phormula ha scritto: giovedì 4 febbraio 2021, 14:50 Me le ricordo anch'io le prime Replay, beige nella versione usa e getta e nere in quella ricaricabile, con la confezione del refill che aveva dentro anche la gomma di ricambio. E ricordo anche come nella pubblicità venisse indicato di non usare la penna per firmare assegni.
Dal punto di vista dell'utilizzo, non scrivevi, "aravi" il foglio.
L'inchiostro era molto denso e per farla scrivere bisognava calcare all'inverosimile.

Non credo sia legale, ma non credo nemmeno che un genitore voglia piantar casini.
Non credo che i miei avrebbero mai chiesto alla mia maestra di farmi usare una stilografica di un'altra marca o una penna a sfera.
Quella era la richiesta e ci si adattava.
Anch'io sono stata svezzata con le replay, ho fatto un anno di matita e poi replay fino alla quarta quando mia mamma si era stufata di spender tanto per le penne cancellabili e ha litigato con la maestra per farmi passare alle biro, infatti i quaderni di quarta erano piani di cancellature ma è stato utilissimo perchè alle medie ero una delle poche che scriveva con poche cancellatura e non si portava dietro il bianchetto.
Poi le frixion erano una fregatura costavano 2/3 euro (a seconda della cartoleria) la penna e una ricarica 1,50 che durava pochi giorni.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 21:29
da Magica03
Axieros ha scritto: venerdì 12 novembre 2021, 21:21 Dobbiamo reclutare!
Fare un progetto serio e costringere a usarla per tanti anni così poi diventano dipendenti da stilografite acuta

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 0:06
da Esme
Magica03 ha scritto: venerdì 12 novembre 2021, 21:26 fino alla quarta quando mia mamma si era stufata di spender tanto per le penne cancellabili e ha litigato con la maestra per farmi passare alle biro
Dopo tre mesi di pilot frixion rotte/perse/esplose al ritmo di una alla settimana, ho preso il diario di mio figlio e ho scritto:
"Gentile maestra, nonostante in famiglia si sia grandi estimatori della cultura giapponese e si apprezzi notevolmente gli strumenti di scrittura della Pilot, non possiamo rischiare di diventarne i maggiori finanziatori. Ci vediamo quindi costretti a passare all'uso di penne europee più gestibili e resistenti, come la bic cristal."

È stato catartico, perché le cancellabili alle elementari sono, come dice Bons per le gingiao, una cahata pazzesca.
Questa fissa di nascondere gli errori non la comprendo e non penso sia positiva: una bella riga diritta dimostra che sì, hai fatto un errore, ma sei stato capace di vederlo e correggerti.
Nel nostro caso non avevano imposto una marca, se l'avessero fatto saremmo insorti.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 9:07
da Pettirosso
Esme ha scritto: sabato 13 novembre 2021, 0:06 Questa fissa di nascondere gli errori non la comprendo e non penso sia positiva: una bella riga diritta dimostra che sì, hai fatto un errore, ma sei stato capace di vederlo e correggerti.
SANTE PAROLE!
Il che dovrebbe anche insegnare ai ragazzi (e ricordare a noi stessi, che non guasta mai) che tutti, nella vita, purtroppo abbiamo fatto (e faremo) degli errori: non giova a nulla nasconderli, l'importate è riconoscerli, correggerli e cercare di imparare.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 14:43
da Alessandra77
Grazie mille a tutti, avete perfettamente ragione...ora in quarta elementare basta pilot frixion, solo penne non cancellabili di qualsiasi marca...
Abbiamo proposto corso di calligrafia, scrittura e postura che dovevano fare 2 anni fa ma che per colpa del covid sono saltati... vediamo se possiamo proporre una stilografica...

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 15:01
da Magica03
Esme ha scritto: sabato 13 novembre 2021, 0:06
Magica03 ha scritto: venerdì 12 novembre 2021, 21:26 fino alla quarta quando mia mamma si era stufata di spender tanto per le penne cancellabili e ha litigato con la maestra per farmi passare alle biro
Dopo tre mesi di pilot frixion rotte/perse/esplose al ritmo di una alla settimana, ho preso il diario di mio figlio e ho scritto:
"Gentile maestra, nonostante in famiglia si sia grandi estimatori della cultura giapponese e si apprezzi notevolmente gli strumenti di scrittura della Pilot, non possiamo rischiare di diventarne i maggiori finanziatori. Ci vediamo quindi costretti a passare all'uso di penne europee più gestibili e resistenti, come la bic cristal."

È stato catartico, perché le cancellabili alle elementari sono, come dice Bons per le gingiao, una cahata pazzesca.
Questa fissa di nascondere gli errori non la comprendo e non penso sia positiva: una bella riga diritta dimostra che sì, hai fatto un errore, ma sei stato capace di vederlo e correggerti.
Nel nostro caso non avevano imposto una marca, se l'avessero fatto saremmo insorti.
Io non ne ho mai perse di penne anche perchè i miei non erano ricchi e avevo paura di farmi sgridare ma il ero problema erano i refill dato che scrivevo molto e ne consumavo un sacco( la cartoleria era l'unica nel raggio di 500m e aveva quasi un monopolio su tutti i prodotti, ad esempio le pilot g-2 07 costano da lei 3 euro mentre nella cartoleria vicino al liceo solo 2,00) e quando ero piccola 2010-2012 non si comprava tanto da internet.


Non so perchè ma nel mio quartiere ci sono pochissime cartolerie ben distanziate tra loro e quindi hanno il monopolio in tutta la zona, sparano prezzi superiori a quelli in centro dove tutto costa di più

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 16:20
da ASTROLUX
Magica03 ha scritto: sabato 13 novembre 2021, 15:01
Io non ne ho mai perse di penne anche perchè i miei non erano ricchi e avevo paura di farmi sgridare ma il ero problema erano i refill dato che scrivevo molto e ne consumavo un sacco( la cartoleria era l'unica nel raggio di 500m e aveva quasi un monopolio su tutti i prodotti, ad esempio le pilot g-2 07 costano da lei 3 euro mentre nella cartoleria vicino al liceo solo 2,00) e quando ero piccola 2010-2012 non si comprava tanto da internet.


Non so perchè ma nel mio quartiere ci sono pochissime cartolerie ben distanziate tra loro e quindi hanno il monopolio in tutta la zona, sparano prezzi superiori a quelli in centro dove tutto costa di più
Le cartolerie sono un'attività che impone di comprare all'ingrosso tantissimi articoli, che magari vengono rivenduti, al dettaglio nell'arco di molto tempo, con conseguente "immobilizzo" di capitale, sono sempre più schiacciate dalla concorrenza degli store cinesi, da quelli online e degli ipermercati, che nel periodo della ripresa scolastica , utilizzano gli articoli da cancelleria per "richiamo" della clientela. Se aggiungi anche il fatto di stare un posti dalla bassa densità abitativa , comprenderai quanto sia difficile rimanere nel settore.

Prevedo che in fututro ne rimarranno aperte ben poche (purtroppo).

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: sabato 13 novembre 2021, 17:05
da Magica03
ASTROLUX ha scritto: sabato 13 novembre 2021, 16:20
Magica03 ha scritto: sabato 13 novembre 2021, 15:01
Io non ne ho mai perse di penne anche perchè i miei non erano ricchi e avevo paura di farmi sgridare ma il ero problema erano i refill dato che scrivevo molto e ne consumavo un sacco( la cartoleria era l'unica nel raggio di 500m e aveva quasi un monopolio su tutti i prodotti, ad esempio le pilot g-2 07 costano da lei 3 euro mentre nella cartoleria vicino al liceo solo 2,00) e quando ero piccola 2010-2012 non si comprava tanto da internet.


Non so perchè ma nel mio quartiere ci sono pochissime cartolerie ben distanziate tra loro e quindi hanno il monopolio in tutta la zona, sparano prezzi superiori a quelli in centro dove tutto costa di più
Le cartolerie sono un'attività che impone di comprare all'ingrosso tantissimi articoli, che magari vengono rivenduti, al dettaglio nell'arco di molto tempo, con conseguente "immobilizzo" di capitale, sono sempre più schiacciate dalla concorrenza degli store cinesi, da quelli online e degli ipermercati, che nel periodo della ripresa scolastica , utilizzano gli articoli da cancelleria per "richiamo" della clientela. Se aggiungi anche il fatto di stare un posti dalla bassa densità abitativa , comprenderai quanto sia difficile rimanere nel settore.

Prevedo che in futuro ne rimarranno aperte ben poche (purtroppo).
Ma io non abito in un paesino ma a Genova, solo che nel mio quartiere ce ne sono pochissime e non esiste la concorrenza dato che i supermercati in zona non vendono cancelleria o ne vendono pochissima (che poi di supermercati che la vendono sono solo la Carrefour e la Coop ma hanno un reparto piccolissimo). Di store cinesi ce ne sono alcuni che fanno dei prezzi normali cioè prezzi che si vedono nelle librerie/cartolerie leggermente fuori città oppure in Piemonte.
Per questo non compro quasi nulla di cancelleria oppure faccio dei bei giri prima dell'inizio della scuola e compro tutto il necessario perchè manco il Libraccio fa sti prezzi assurdi. Per me possono benissimo sparire se non si adattano un minimo al mercato e vivono nel loro mondo.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 10:32
da Maqroll
Uso anche io con molto piacere una carioca blu, trovo il tratto molto piacevole, ora caricata con un Waterman Purple. Secondo me è una gran penna da battaglia con cui mi sono trovato bene anche a disegnare.

-----
OT della politica dei prezzi delle cartolerie purtroppo ci sono una serie di considerazioni dovute alla ditribuzione. Da quello che so molti distributori chiedono una numero minimo di pezzi che solitamente non è di poca entità. Purtroppo il mercato non staaiutando i negozi fisici, siamo abituati a politiche di prezzo online che in molti non possono permettersi di praticare. Avevo chiesto delle boccette di inchiostro alla mia cartoleria di fiducia mi mi hanno detto che non possono ordinarne una alla volta, se devono prenderne dieci per una che serve a me non la prendono (a meno che non pratichino dei prezzi per cui con un paio di pezzi venduti non rientrino quasi della spesa, aggiungo io). Per supportare i negozi di quartiere ho anche comprato una Pilot Mr a un prezzo molto superiore di quello praticato da un negozio di Roma di quasi dieci euro. E' un argomento cui tengo molto ma purtroppo per me che odio comprare online le opportunità di procurarsi materiale stilografico in un negozio fisico della mia città sono pari a zero, e questo credo dipenda in gran parte dalla politica della distribuzione, ma di questo si potrebbe parlare in un altro interessante topic secondo me. Fine OT

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 10:37
da Phormula
Axieros ha scritto: venerdì 12 novembre 2021, 21:16 Dal mio cartolaio con cui sono in confidenza:
Hai mica delle cartucce per la stilografica?
Ci siete rimasti te e il poro Garibaldi che scrivete ancora con la stilografica.
Io ogni tanto compro un calamaio di Pelikan Royal Blue o Brillant Black dalla cartoleria sotto casa solo perchè mi fa piacere che continuino ad esistere, nonostante costi meno online.

Comunque ricordo la mia maestra delle elementari, non solo stilografica obbligatoria ma esclusivamente la Pelikan Primapenna.
Qualsiasi altra stilografica veniva sequestrata. Avevo una Papermate che usavo solo a casa per fare i compiti ed ho potuto usare solo alle medie ed al liceo, fino a perderla in un'aula a gradoni all'università. Ho continuato ad usare la stilografica ma rigorosamente non Pelikan fino a qualche anno fa.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: martedì 16 novembre 2021, 11:00
da StePen
3 euro è pure troppo, comunque.
La presi a 1.50 euro con due o tre cartucce comprese.

Vale quel che costa.
Meglio spendere qualche caffè in più e prendersi una semplice ed economica faber castell school+.
Altra categoria e altra sensazione tra le mani.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 7:25
da Magica03
StePen ha scritto: martedì 16 novembre 2021, 11:00 3 euro è pure troppo, comunque.
La presi a 1.50 euro con due o tre cartucce comprese.

Vale quel che costa.
Meglio spendere qualche caffè in più e prendersi una semplice ed economica faber castell school+.
Altra categoria e altra sensazione tra le mani.
Da me non esistono penne a meno di 5 euro e i modelli di stilografica sono tutti molto costosi. La più economica che ho trovato è la lamy safari a 20 euro

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 9:40
da StePen
Magica03 ha scritto: mercoledì 17 novembre 2021, 7:25
StePen ha scritto: martedì 16 novembre 2021, 11:00 3 euro è pure troppo, comunque.
La presi a 1.50 euro con due o tre cartucce comprese.

Vale quel che costa.
Meglio spendere qualche caffè in più e prendersi una semplice ed economica faber castell school+.
Altra categoria e altra sensazione tra le mani.
Da me non esistono penne a meno di 5 euro e i modelli di stilografica sono tutti molto costosi. La più economica che ho trovato è la lamy safari a 20 euro
Le faber castell potresti trovarle anche al supermercato. Al CRF presi una pelikan primapenna a 2 euro con 5 cartucce comprese.
La carioca ha un senso se pagata meno di 2 euro.
Altrimenti personalmente passerei ben oltre.