Pagina 4 di 43

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 22:38
da poppi71
sansenri ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 22:28 quella Blue è una Leonardo Momento Magico, quella marrone-rossiccia dietro è una Santini.
Sì è in ebanite (Libra Cumberland, dal gruppo di acquisto qui sul forum), molto bella, l'ebanite (o ebonite come la chiamano gli inglesi) è un materiale molto piacevole, leggero e caldo al tatto, abbastanza simile al legno come sensazione. E' un materiale che apprezzo molto.

L'altro lato del bicchiere ripreso lo stesso giorno :)
20-07-2021 2.jpg
anche la blu-grigia è in ebanite
Grazie mille. A me l'ebanite piace molto e concordo con il tuo giudizio.
Pensavo la penna fosse una leonardo e chiedevo la differenza tra due penne che credevo uguali tranne per il materiale.
Devo mettere una Santini sulla mia lista dei desideri, sembra davvero interessante.

Grazie ancora.
Andrea

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 23:32
da sansenri
prova a cercare il thread sulla Santini GDA (gruppo di acquisto) ci sono molte foto e opinioni.

Vedo anche un portapenne Graf von Faber Castell nella tue foto... :) anche quelle signore penne!

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 12:56
da Modello60
Buona sera amici. Dopo una giornata impegnativa a tagliare legna da ardere, sto scrivendo con una delle mie penne stilografiche preferite. Il Modello 60 di Tibaldi. Ha il pennino "F" e la data 1996. L'inchiostro è Sheaffer Skrip Brown ed ha una decina di anni.

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 14:29
da Monet63
Giorgio1955 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 13:36 A studio: Parker vacumatic con Aurora blu
Quella è una penna che, al primo Pen Show utile (l'ultimo me lo sono perso a causa del caldo) ho intenzione di prendere. Bellissima.
:wave:

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 15:23
da lucawm
IMG_0069.jpg
Anche le mie, in uso, per poco. Molte sono in esaurimento e andranno a riposo per un po'.
Da sinistra:
Leonardo MZ Pietra Marina - EF
Moonman M600s - Stub autoprodotto (per il momento... :D )
Kaweco Dia 2 - EF
Lamy Safari Italia - EF (scrive come un F, burroso...)
Waterman Graduate - EF (strausata, e si vede. Mi piace così)
Aurora 88P - M
Mabie Todd "Le Merle Blanc" ebanite fiammata - F Flessibile.

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 17:21
da Giorgio1955
Monet63 ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 14:29
Giorgio1955 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 13:36 A studio: Parker vacumatic con Aurora blu
Quella è una penna che, al primo Pen Show utile (l'ultimo me lo sono perso a causa del caldo) ho intenzione di prendere. Bellissima.
:wave:
Fai in fretta, perchè le maxima anellate II serie - quelle con 2 gioielli - cominciano a scarseggiare (almeno in Italia). :wave:

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 18:29
da MatteoM
subottini ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:42 Esterbrook Estie Journaler, Diamine Onyx Black
Bellissima collezione…
Il pennino journaler come va? Saresti così gentile da inserire una prova di scrittura?
Mi intriga parecchio!

Grazie.

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 21:05
da poppi71
sansenri ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 23:32 prova a cercare il thread sulla Santini GDA (gruppo di acquisto) ci sono molte foto e opinioni.

Vedo anche un portapenne Graf von Faber Castell nella tue foto... :) anche quelle signore penne!
Grazie mille per il suggerimento, leggero' senz'altro il tread sulla Santini.
Qui a Calgary ci sono molti membri del pen club che la hanno, magari quando ci ri-incontreremo di persona disco a provarla.

Le GvFC al momento riposano aspettando il loro turno :-).

Saluti
Andrea

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 21:09
da poppi71
Modello60 ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 12:56 Buona sera amici. Dopo una giornata impegnativa a tagliare legna da ardere, sto scrivendo con una delle mie penne stilografiche preferite. Il Modello 60 di Tibaldi. Ha il pennino "F" e la data 1996. L'inchiostro è Sheaffer Skrip Brown ed ha una decina di anni.
Complimenti, mi piace proprio la tua penna, ha un bellissimo colore e l'inchiostro gli si abbina bene.


Saluti
Andrea

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 21:52
da subottini
MatteoM ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 18:29
subottini ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:42 Esterbrook Estie Journaler, Diamine Onyx Black
Bellissima collezione…
Il pennino journaler come va? Saresti così gentile da inserire una prova di scrittura?
Mi intriga parecchio!

Grazie.
Il pennino Journaler che ho su questa Esterbrook è un pennino eccezionalmente scorrevole, che rilascia un tratto particolare, un medio - stub, se posso dire. Ma soprattutto è una penna sempre pronta senza la minima esitazione, e ce l'ho ormai da mesi. Nella mia rotazione è prevista un giorno a settimana, parte sempre subito, mai una incertezza.

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: domenica 25 luglio 2021, 23:27
da MatteoM
subottini ha scritto: domenica 25 luglio 2021, 21:52 Il pennino Journaler che ho su questa Esterbrook è un pennino eccezionalmente scorrevole, che rilascia un tratto particolare, un medio - stub, se posso dire. Ma soprattutto è una penna sempre pronta senza la minima esitazione, e ce l'ho ormai da mesi. Nella mia rotazione è prevista un giorno a settimana, parte sempre subito, mai una incertezza.
Grazie!!

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 8:18
da Giorgio1955
Bellissima la Tibaldi 60 in celluloide! :clap: ... E resiste bene nel tempo, diversamente da alcune Tibaldi coeve.

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 14:00
da stanzarichi
378E7310-80AC-45E1-80F7-FC4B5CFCC7F4.jpeg
Quando al lavoro ruoti le penne e componi un arlecchino 😂

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 14:48
da Polemarco
stanzarichi ha scritto: lunedì 26 luglio 2021, 14:00 378E7310-80AC-45E1-80F7-FC4B5CFCC7F4.jpeg

Quando al lavoro ruoti le penne e componi un arlecchino 😂
Dal profondo del cuore: la regola è quella di usare la stessa penna; potrebbero dire che il diverso colore è l’indizio evidente di aggiunte successive.
Occhio con le cartelle cliniche o assimilabili: ormai ogni problema per il paziente è diventato un gratta e vinci per vedove/i, parenti, affini e altrimenti conviventi ...

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?

Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 15:01
da Bons
Polemarco ha scritto: lunedì 26 luglio 2021, 14:48
stanzarichi ha scritto: lunedì 26 luglio 2021, 14:00 378E7310-80AC-45E1-80F7-FC4B5CFCC7F4.jpeg

Quando al lavoro ruoti le penne e componi un arlecchino 😂
Dal profondo del cuore: la regola è quella di usare la stessa penna; potrebbero dire che il diverso colore è l’indizio evidente di aggiunte successive.
Occhio con le cartelle cliniche o assimilabili: ormai ogni problema per il paziente è diventato un gratta e vinci per vedove/i, parenti, affini e altrimenti conviventi ...
E poi, che cacchio sarebbe quella calligrafia leggibile, dove si è mai visto un medico con una scrittura decifrabile?