Pagina 4 di 4

Sotto l'acqua/sotto la candeggina (parte 1, 2 e sintesi finale)

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 21:57
da Iridium
Spiller84 ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 21:51 Ottimo questo contributo. L'Heart of Darkness sembra addirittura più nero dopo essere stato candeggiato, ma sarà l'effetto bagnato
grazie, aggiungo foto aggiornata. la carta adesso è totalmente asciutta
.
26E0E79D-88EC-436F-BB63-D9308F7F5C26.jpeg
saluti

P.S. per la mia percezione il Noodler’s Heart of Darkness è il nero più profondo tra quelli che possiedo.

Sotto l'acqua/sotto la candeggina (parte 1, 2 e sintesi finale)

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 22:02
da AinNithael
Iridium ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 11:30 Ciao aggiungo il mio piccolo contributo.
inchiostri testati:
Aurora Nero
Rohrer e klingner Salix
Pelikan 4001 Brillant Black
Noodler’s Black c.d. Bulletproof
Sailor Souboku
Noodler’s Heart of Darkness
la prova è stata fatta con pennino in vetro su carta Rhodia da 80gr/m2. L’acqua e la candeggina sono state applicate con cotton fioc inizialmente a piccole tamponature e poi sfregando leggermente in senso orizzontale per parecchie volte.
.
6A729C9A-2EA4-4C28-80CE-6C6A97AA0CFE.jpeg
and the winner is... direi a pari merito Sailor Souboku e Noodler’s Heart of Darkness ma lascio a voi le considerazioni
saluti
P.S. dimenticavo, il Salix non ha opposto la minima resistenza alla candeggina. Alla prima tamponatura è sparito immediatamente. L’Aurora nero per esempio è stato un po’ più tenace.
Come il Blu-nero TWSBI.
Sou boku è bravo come il fratello Sei boku.
In quanto al "a prova di proiettile" stendiamo un velo... del resto, nessuno ha mai detto che la candeggina sia un proiettile :lol:

Sotto l'acqua/sotto la candeggina (parte 1, 2 e sintesi finale)

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 22:04
da Iridium
AinNithael ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 22:02
Iridium ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 11:30 Ciao aggiungo il mio piccolo contributo.
inchiostri testati:
Aurora Nero
Rohrer e klingner Salix
Pelikan 4001 Brillant Black
Noodler’s Black c.d. Bulletproof
Sailor Souboku
Noodler’s Heart of Darkness
la prova è stata fatta con pennino in vetro su carta Rhodia da 80gr/m2. L’acqua e la candeggina sono state applicate con cotton fioc inizialmente a piccole tamponature e poi sfregando leggermente in senso orizzontale per parecchie volte.
.
6A729C9A-2EA4-4C28-80CE-6C6A97AA0CFE.jpeg
and the winner is... direi a pari merito Sailor Souboku e Noodler’s Heart of Darkness ma lascio a voi le considerazioni
saluti
P.S. dimenticavo, il Salix non ha opposto la minima resistenza alla candeggina. Alla prima tamponatura è sparito immediatamente. L’Aurora nero per esempio è stato un po’ più tenace.
Come il Blu-nero TWSBI.
Sou boku è bravo come il fratello Sei boku.
In quanto al "a prova di proiettile" stendiamo un velo... del resto, nessuno ha mai detto che la candeggina sia un proiettile :lol:
:lol: assolutamente d’accordo

Sotto l'acqua/sotto la candeggina (parte 1, 2 e sintesi finale)

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 22:16
da schnier
Ma fra il nero normale della N. e l'heart of darkness qual è la differenza? È un inchiostro difficile, macchia?

Sotto l'acqua/sotto la candeggina (parte 1, 2 e sintesi finale)

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 23:14
da Iridium
schnier ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 22:16 Ma fra il nero normale della N. e l'heart of darkness qual è la differenza? È un inchiostro difficile, macchia?
In realtà l’ho usato solo con la penna regalata insieme all’inchiostro... la Noodler’s Charlie, una eye dropper classica senza valvola. L’inchiostro non ha macchiato il fusto, non ha intasato la penna anche se l’ho lasciata inutilizzata veramente a lungo, parliamo di mesi. Il motivo per cui l’ho usata poco è che aveva un flusso molto abbondante ma non so se dipendesse dalla penna o dall’inchiostro. Se interessa posso provarlo su altre penne di cui si conosce meglio il comportamento per vedere come si comporta l’inchiostro. Attualmente potrei utilizzare una Pilot 78g con pennino M, una Pelikan M200 con pennino F, una Sheaffer Nononsense con pennino M o una Faber Castell Basic il cui pennino F per me è il migliore in acciaio che abbia provato finora, peccato che l’ergonomia della penna non mi abbia mai conquistato (ma questa è un’altra storia :D).
Fatemi sapere se interessa, nel caso mi organizzo per una prova di scrittura. Non mi sento ancora in grado di recensire per benino un inchiostro
saluti