E' esattamente quello che sostengo io:se il flusso è corposo,è facile scrivere anche con un F o XF,mentre se il flusso è scarso,anche un M o B possono risultare sgradevoli.
CICLOPE ha scritto:
giusto per sapere, questa è tipo una supercazzola di Tognazziana memoria oppure hai fatto così sul serio?!
...cos'è una togniazziana memoria?!...vebbé in ogni modo..sì, ho fatto così lo faccio ogni volta che cambio inchiostro o ogni volta (pochissime) che la penna è nuova per impregnare bene l'alimentatore (l'operazione delle tre cariche-scariche è eseguita molto lentamente) quindi non faccio tutta sta roba sempre...ma tranne le tre cariche-scariche il resto lo faccio sempre...la mezza scarica serve perché così poi quando la ricarichi tutta d'aria, tutta la metà scarica (a pennino in su), l'aria finisce direttamente nel serbatoio, in questo modo tutto l'inchiostro scende giù (sul fondo) e tutta l'aria sale (senza dover schiaffeggiare la penna) poi riportando il pistone in su (pennino in alto) fino a che non vedi riempirsi tutto l'alimentatore (guardandolo di fianco in controluce) sei sicuro che nel serbatoio\alimentatore\pennino di aria non ce n'é, allora giri la penna (con attenzione a non spandere) dentro il calamaio e risucchi tutto quello che puoi, riempiendo a pieno il la penna (completa). A questo punto però per coesione ed adesione l'alimentatore ha troppo inchiostro (diciamo un 147,29%...circa...) allora fai cadere tre gocce (bastano), fai toccare il pennino al bordo del calamaio (non serve strisciarlo basta che tocchi appena il vetro..) e l'inchiostro in eccesso non c'è più..Pennino verso l'alto e riporti il pistone in posizione base (risucchiando quel minimo di inchiostro sull'alimentatore all'interno...è figo che se lo guardi in controluce..lo vedi )...perfetto..la penna scriverà a quel punto perfettamente partendo senza abbondanza d'inchiostro ma tendone all'interno il massimo..questo per lo meno è quello che ho riscontrato io
...sono certo che se ci provi stai meno a farlo che a leggere quello che h scritto per descrivere quello che faccio...è il bello è che non rischi (on veramente un attenzione che rasenta lo zero) né di sporcare nulla ne di rovinare la penna o il pennino...
maxpop 55 ha scritto:E' vero che il mondo è bello perchè vario, io ad esempio adoro l'effetto bagnato lasciato dalla stilo.
anche io lo adoro tantissimo..ma un conto è l'abbondanza del flusso un conto è lo spessore del tratto...un extra fino può essere abbondante senza diventare un medio come un medio può essere avaro senza per questo lasciare un tratto fine..certo che a questo punto però contano molto le proprietà carta\inchiostro (o un tratto abbondante si "allargherà" di sicuro...ad esempio la nostra penna EF con Aurora nero su Clairefontaine ha un tratto meravigliosamente fine netto e bagnato )
Assistenza Delta eccellente: rispondono alle email sempre in giornata e con la massima cordialità
Sperando di non averne più bisogno, una nota positiva in questa maledetta "caduta"
Ciao
la guerra si vince con i soldati che si hanno, non con quelli che si vorrebbero
Assistenza Delta eccellente: rispondono alle email sempre in giornata e con la massima cordialità
Sperando di non averne più bisogno, una nota positiva in questa maledetta "caduta"
Ciao
Ciao, posso sapere quando avevi inviato a Delta la tua penna? Anch'io ho inviato la mia, per una semplice revisione, ma non mi è ancora tornata.
Solo per regolarmi in merito ad un'eventuale richiesta di info...
Grazie in anticipo!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Assistenza Delta eccellente: rispondono alle email sempre in giornata e con la massima cordialità
Sperando di non averne più bisogno, una nota positiva in questa maledetta "caduta"
Ciao
Ciao, posso sapere quando avevi inviato a Delta la tua penna? Anch'io ho inviato la mia, per una semplice revisione, ma non mi è ancora tornata.
Solo per regolarmi in merito ad un'eventuale richiesta di info...
Grazie in anticipo!
Per toglierti ogni dubbio manda una mail oppure telefona ...sono gentili e disponibili
Condivido...per qualunque cosa sentili che sono davvero gentili e disponibili!!
Io "li ho chiamati oggi, spedita domani, mi hanno chiamati domani per dirmi che era arrivata, il giorno dopo per dirmi che l'avevano spedita e l'indomani era nelle mie mani di nuovo!"
Assistenza Delta eccellente: rispondono alle email sempre in giornata e con la massima cordialità
Sperando di non averne più bisogno, una nota positiva in questa maledetta "caduta"
Ciao
Ciao, posso sapere quando avevi inviato a Delta la tua penna? Anch'io ho inviato la mia, per una semplice revisione, ma non mi è ancora tornata.
Solo per regolarmi in merito ad un'eventuale richiesta di info...
Grazie in anticipo!
Io l'ho spedita dall'estero, a loro la penna è arrivata il 12.11.12 (e me lo hanno confermato per email aggiungendo che per la riparazione avevano bisogno di 1 settimana)
Il 19.11.12 per email mi hanno comunicato l'avvenuta riparazione, chiedendo conferma dell'indirizzo a cui spedire.
Confermo comunque che rispondo alle email sempre molto gentilmente e soprattutto molto velocemente (alla mia prima richiesta hanno addirittura risposto di sabato)
la guerra si vince con i soldati che si hanno, non con quelli che si vorrebbero
Caspita... davvero veloci! Tre giorni, oppure una settimana, e con conferme ed informazioni spontanee via email.
Devo proprio essere sfortunato, perché per sapere che la mia FP500 gli era arrivata (accompagnata da una stampa dell'email che gli avevo inviato ed alla quale avevano risposto prontamente, pur essendo domenica) ho dovuto telefonare. Ce l'hanno da due settimane per una semplice revisione, ma non ho più avuto notizie.
Ieri sera ho scritto una mail. Vediamo...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
A Casirati ha scritto:Caspita... davvero veloci! Tre giorni, oppure una settimana, e con conferme ed informazioni spontanee via email. Devo proprio essere sfortunato, perché per sapere che la mia FP500 gli era arrivata (accompagnata da una stampa dell'email che gli avevo inviato ed alla quale avevano risposto prontamente, pur essendo domenica) ho dovuto telefonare. Ce l'hanno da due settimane per una semplice revisione, ma non ho più avuto notizie.
Ieri sera ho scritto una mail. Vediamo...
Anche io, quando la mandai per la sostituzione pennino, non ebbi notizia così telefonai ed una signora mi rispose che le sembrava di averla vista . Comunque mi è tornata in una settimana anche se con pennino disallineato.
Sfortuna? Cose che capitano!
A Casirati ha scritto:Caspita... davvero veloci! Tre giorni, oppure una settimana, e con conferme ed informazioni spontanee via email. Devo proprio essere sfortunato, perché per sapere che la mia FP500 gli era arrivata (accompagnata da una stampa dell'email che gli avevo inviato ed alla quale avevano risposto prontamente, pur essendo domenica) ho dovuto telefonare. Ce l'hanno da due settimane per una semplice revisione, ma non ho più avuto notizie.
Ieri sera ho scritto una mail. Vediamo...
Anche io, quando la mandai per la sostituzione pennino, non ebbi notizia così telefonai ed una signora mi rispose che le sembrava di averla vista . Comunque mi è tornata in una settimana anche se con pennino disallineato.
Sfortuna? Cose che capitano!