Pagina 4 di 7
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 19:26
da Giotto
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 25 giugno 2020, 17:31
Dal Giappone, durante la chiusura del Covid, avevo fatto un ordine su Ebay...rifiutato del vvenditore.
Purtroppo ho comprato giusto qualche giorno prima che il vettore bloccasse le spedizioni verso l'Italia, giusto in tempo affinchè il venditore spedisse il pacco, ora probabilmente fermo o perduto chissà dove.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 19:51
da ASTROLUX
Giotto ha scritto: ↑giovedì 25 giugno 2020, 19:26
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 25 giugno 2020, 17:31
Dal Giappone, durante la chiusura del Covid, avevo fatto un ordine su Ebay...rifiutato del vvenditore.
Purtroppo ho comprato giusto qualche giorno prima che il vettore bloccasse le spedizioni verso l'Italia, giusto in tempo affinchè il venditore spedisse il pacco, ora probabilmente fermo o perduto chissà dove.
Non temere è fermo lì. prova a tracciarlo con parcelsapp.com. Vedrai che arriva...lentamenete ma arriva.

NON spedite con Poste italiane !
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 7:25
da Ottorino
Per la cronaca: un utente del forum mi ha pregato di utilizzare DHL in quanto unico corriere ammesso dal suo datore di lavoro.
cause di forza maggiore, quindi
Spedita sabato mattina e consegna ieri.
Però....
Sabato ho impiegato un'ora per trovare il posto giusto da cui spedire
1) inesistente, ovvero ristorante peruviano chiuso invece della cartoleria indicata sul sito
2) riparatore telefoni cinese chiuso quando indicato aperto
3) agenzia telefonica, servizio dismesso
4) 25 minuti di coda da riparatore telefonini
Sempre con l'ansia della multa alla macchina: il comune non riscuote più i parcheggi turistici e ha dato una bella stretta alla riscossione multe
Spesa della spedizione 27 €
Se andavo alla posta, con 14 € facevo un"assicurata e in 15-20 minuti se non meno me la cavavo
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 13:28
da lucacecchi
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 7:25
Sempre con l'ansia della multa alla macchina: il comune non riscuote più i parcheggi turistici e ha dato una bella stretta alla riscossione multe
Spesa della spedizione 27 €
Se andavo alla posta, con 14 € facevo un"assicurata e in 15-20 minuti se non meno me la cavavo
In effetti se non hai l'abbonamento DHL il prezzo è esoso e ti devi rompere non poco a cercare dove portare i pacchi. Ovviamente dopo la prima volta sai come comportarti. Il servizio assicurata anche per l'estero mi sembra ottimo devo però dire che a Prato vado sempre alle poste centrali perchè nelle succursali cercare di fare un'assicurata internazionale diventa follia per l'impreparazione dei dipendenti agli sportelli.
Luca
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 16:03
da zoniale
Premessa: per la spedizione di penne, le raccomandate nazionali sembrano funzionare bene, posto che non vi innervosiate come me a stare in coda con mascherina fuori dall'ufficio postale. Altra cosa sono le spedizioni internazionali.
Ciò detto, ho un suggerimento per coloro che spediscono con corrieri privati e non hanno abbonamenti aziendali: vi sono parecchi siti che fungono da intermediari e permettono sia di avere un migliore servizio (vengono a ritirare loro a casa o in ufficio) che tariffe sensibilmente più basse.
Ad esempio io spedisco con una certa frequenza viveri ed altri oggetti a mio figlio in Olanda. Lo faccio tramite UPS, utilizzando truckpooling.it vengono a ritirare loro promettono 4 giorni, ma ce ne mettono sistematicamente 2, trasportano pacchi di 15kg internazionalmente e costano meno della spedizione di Ottorino.
Il provider che io uso per pacchi in Olanda offre UPS, Poste, SDA, nexive, etc, ma non ha DHL. Vi sono altri servizi simili che la offrono. Google mi ha portato su spedireadesso.com*, che offre DHL per molto meno di quanto ha speso Otto non solo con DHL, ma persino con la posta.
*nb: non ho mai utilizzato questo particolare provider, non lo sto pubblicizzando fatevi voi le vostre ricerche e le vostre verifiche sui siti che danno feedback
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 19:02
da maxpop 55
zoniale ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 16:03
Premessa: per la spedizione di penne, le raccomandate nazionali sembrano funzionare bene, posto che non vi innervosiate come me a stare in coda con mascherina fuori dall'ufficio postale. Altra cosa sono le spedizioni internazionali.
Ciò detto, ho un suggerimento per coloro che spediscono con corrieri privati e non hanno abbonamenti aziendali: vi sono parecchi siti che fungono da intermediari e permettono sia di avere un migliore servizio (vengono a ritirare loro a casa o in ufficio) che tariffe sensibilmente più basse.
Ad esempio io spedisco con una certa frequenza viveri ed altri oggetti a mio figlio in Olanda. Lo faccio tramite UPS, utilizzando truckpooling.it vengono a ritirare loro promettono 4 giorni, ma ce ne mettono sistematicamente 2, trasportano pacchi di 15kg internazionalmente e costano meno della spedizione di Ottorino.
Il provider che io uso per pacchi in Olanda offre UPS, Poste, SDA, nexive, etc, ma non ha DHL. Vi sono altri servizi simili che la offrono. Google mi ha portato su spedireadesso.com*, che offre DHL per molto meno di quanto ha speso Otto non solo con DHL, ma persino con la posta.
*
nb: non ho mai utilizzato questo particolare provider, non lo sto pubblicizzando fatevi voi le vostre ricerche e le vostre verifiche sui siti che danno feedback
Grazie delle info Michele, davvero molto utili

NON spedite con Poste italiane !
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 19:40
da lucacecchi
zoniale ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 16:03
Ciò detto, ho un suggerimento per coloro che spediscono con corrieri privati ...
Suggerimento preziosissimo!
Grazie,
Luca
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 7:58
da Pettirosso
zoniale ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 16:03
Premessa: per la spedizione di penne, le raccomandate nazionali sembrano funzionare bene, posto che non vi innervosiate come me a stare in coda con mascherina fuori dall'ufficio postale.
... E, se siete i destinatari della spedizione, un solerte portalettere non vi dichiari sconosciuti, quando abitate da 12 anni allo stesso indirizzo, sulla piazza principale di un paesino di poco più di 500 anime
Utilizzando da anni per lavoro il servizio postale, ne ho viste veramente di tutti i colori (alcune anche non comprese nello spettro delle lunghezze d'onda visibili dall'occhio umano).
Con questo, sì, il servizio raccomandate di Poste Italiane SOLITAMENTE funziona bene ed è ragionevolmente celere.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 12:43
da Monet63
Pettirosso ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 7:58
zoniale ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 16:03
Premessa: per la spedizione di penne, le raccomandate nazionali sembrano funzionare bene, posto che non vi innervosiate come me a stare in coda con mascherina fuori dall'ufficio postale.
... E, se siete i destinatari della spedizione, un solerte portalettere non vi dichiari sconosciuti, quando abitate da 12 anni allo stesso indirizzo, sulla piazza principale di un paesino di poco più di 500 anime
Utilizzando da anni per lavoro il servizio postale, ne ho viste veramente di tutti i colori (alcune anche non comprese nello spettro delle lunghezze d'onda visibili dall'occhio umano).
Con questo, sì, il servizio raccomandate di Poste Italiane SOLITAMENTE funziona bene ed è ragionevolmente celere.
Avevamo pizzicato un postino furbo nella zona dove abitavo prima. Lui si fermava al bar (per le slot), lasciando il mezzo incustodito parcheggiato fuori, con tutta la posta, raccomandate comprese. Chiunque avesse voluto, avrebbe potuto fare man bassa di tutto, anche solo per dispetto. Poi, verso ora di pranzo, consegnava velocemente qualcosa, lasciava qualche avviso veloce e il resto era "destinatario sconosciuto".
Io, proprio l'altro giorno, ho rinunciato a un acquisto (in Italia) da una quindicina di euro, chiedendo rimborso a Paypal. Il pacchetto è ancora fermo all'Hub di partenza (Piacenza se non erro, o da quelle parti).

NON spedite con Poste italiane !
Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 23:54
da Giotto
Giotto ha scritto: ↑giovedì 25 giugno 2020, 19:26
Purtroppo ho comprato giusto qualche giorno prima che il vettore bloccasse le spedizioni verso l'Italia, giusto in tempo affinchè il venditore spedisse il pacco, ora probabilmente fermo o perduto chissà dove.
Aggiornamento: dopo quasi sei mesi di attesa, ho chiesto e ottenuto il rimborso da parte del venditore.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 22:20
da sansenri
soprattutto evitate il periodo di Natale
vi ho avvertiti...
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: martedì 17 novembre 2020, 7:27
da Kiwi
Io ho sempre utilizzato poste come mittente non mi sono mai trovato male, per i costi di spedizione sono nettamente inferiori agli altri e nessun pacco ha mai fatto ritardo o è andato perso. Ho invece sperimentato ritardi da destinatario ma questo perché la merce quando entra dall'estero, in modo particolare dalla Cina si ferma molto tempo nella nostra dogana. Penso che il tuo caso sia analogo con la differenza che la Cina siamo noi e la Svezia ferma i pacchi per controllarli bene.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: martedì 17 novembre 2020, 15:48
da Spiller84
Giusto ieri mi è arrivato il mio autoregalino di Natale preso in anticipo per evitare le spedizioni in periodo natalizio (e non è una penna, ma un orologgetto), spedito da un noto colosso con poste italiane. Due giorni lavorativi ed era a casa mia. Ottimo
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 6:43
da Pierre
Ciao a tutti.
Finito pure io nelle famigerate grinfie di Poste Italiane, alias SDA.
Pacco con cancelleria fermo da giorni all'hub espresso di Piacenza. Oltre a sperare posso fare altro? Grazie.

NON spedite con Poste italiane !
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 19:53
da ASTROLUX
Pierre ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 6:43
Ciao a tutti.
Finito pure io nelle famigerate grinfie di Poste Italiane, alias SDA.
Pacco con cancelleria fermo da giorni all'hub espresso di Piacenza. Oltre a sperare posso fare altro? Grazie.
Aspettare con pazienza.
SDA e poste Italiano sono migliorati molto in questi anni, qualche anno fa spedire qualcosa non tracciato ( e soprattutto assicurato) era una roulette russa. Oggi, almeno nella mia esperienza, i furti (smarrimenti

) sono molto diminuiti, purtroppo il fenomeno è ancora presente, ma in misura sensibilmente minore.
PS
Qualche anno fa, non era raro trovare l'Italia nell'elenco dei paesi in cui i venditori ebay NON spedivano.