Avete un marchio preferito? E perché?
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Avete un marchio preferito? E perché?
Non ho una grande esperienza, ma direi Omas.
Mio padre usava sempre la Omas Gentlemen e fin da quando ero bambino me lo ricordo sempre con quella penna.
Inoltre quando mi laureai i miei mi regalarono una Omas 2001.. così le Omas in qualche modo fanno parte della mia famiglia!
Mio padre usava sempre la Omas Gentlemen e fin da quando ero bambino me lo ricordo sempre con quella penna.
Inoltre quando mi laureai i miei mi regalarono una Omas 2001.. così le Omas in qualche modo fanno parte della mia famiglia!
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
Per ora, il marchio preferito è Lamy. Anche perché è l’unico che ho provato
Diciamo che fino a quando non ho acquistato e usato una Lamy 2000, il marchio non mi diceva granché. Ora che ho avuto esperienza con questa penna, dopo le prime difficoltà che mi avevano fatto pensare di volerla restituire, devo riconoscerne che è una penna di grande fascino e funzionalità. Ad istinto, direi che sarà una di quelle penne da cui non mi separerò mai. Vedremo.

Diciamo che fino a quando non ho acquistato e usato una Lamy 2000, il marchio non mi diceva granché. Ora che ho avuto esperienza con questa penna, dopo le prime difficoltà che mi avevano fatto pensare di volerla restituire, devo riconoscerne che è una penna di grande fascino e funzionalità. Ad istinto, direi che sarà una di quelle penne da cui non mi separerò mai. Vedremo.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Avete un marchio preferito? E perché?
Per alcuni non sarà una sorpresa, ma il mio marchio preferito è uno di quelli che non esistono più: Summit.
Me ne interessai, inizialmente, quasi per caso, in virtù di un acquisto online di due stilografiche d'epoca; cercavo due penne degli anni Trenta, adatte alla mano d'un uomo, e per caso (ma chissà se è davvero così) acquistai una Summit Pen ed una S. 175 mk 1.
Approfondendone la storia, scoprii che quel marchio fu uno dei più conosciuti nel Regno Unito fra il 1926 ed il 1954 e che proponeva stilografiche e matite meccaniche d'ottima qualità.
Poi da cosa nasce cosa e così...
Me ne interessai, inizialmente, quasi per caso, in virtù di un acquisto online di due stilografiche d'epoca; cercavo due penne degli anni Trenta, adatte alla mano d'un uomo, e per caso (ma chissà se è davvero così) acquistai una Summit Pen ed una S. 175 mk 1.
Approfondendone la storia, scoprii che quel marchio fu uno dei più conosciuti nel Regno Unito fra il 1926 ed il 1954 e che proponeva stilografiche e matite meccaniche d'ottima qualità.
Poi da cosa nasce cosa e così...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- codibugnolo
- Snorkel
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2019, 14:15
- La mia penna preferita: sailor 1911 large
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (To)
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
Scusa tomcar, ma che difficoltà avevi avuto che ti facevano pensare ad una restituzione della Lamy 2000?tomcar ha scritto: ↑lunedì 8 giugno 2020, 8:21 Diciamo che fino a quando non ho acquistato e usato una Lamy 2000, il marchio non mi diceva granché. Ora che ho avuto esperienza con questa penna, dopo le prime difficoltà che mi avevano fatto pensare di volerla restituire, devo riconoscerne che è una penna di grande fascino e funzionalità. Ad istinto, direi che sarà una di quelle penne da cui non mi separerò mai. Vedremo.
γνῶθι σαυτόν, gnōthi sautón, conosci te stesso
giorgio
giorgio
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
Molto skipping e qualche falsa partenza. Poi ho scoperto che ruotavo io la mano naturalmente mentre scrivevo e con questo particolare pennino non s’ha da fare. Ha un punto cieco appena ruoti un po’. Poi ho letto in giro essere una cosa molto comune e ho perseverato. Ora è la mia penna preferita di gran lunga su tutte le altre. Nettamente la migliore per design e per qualità di scrittura. L’adoro e non me ne separerò mai.codibugnolo ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 13:46Scusa tomcar, ma che difficoltà avevi avuto che ti facevano pensare ad una restituzione della Lamy 2000?tomcar ha scritto: ↑lunedì 8 giugno 2020, 8:21 Diciamo che fino a quando non ho acquistato e usato una Lamy 2000, il marchio non mi diceva granché. Ora che ho avuto esperienza con questa penna, dopo le prime difficoltà che mi avevano fatto pensare di volerla restituire, devo riconoscerne che è una penna di grande fascino e funzionalità. Ad istinto, direi che sarà una di quelle penne da cui non mi separerò mai. Vedremo.
- codibugnolo
- Snorkel
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2019, 14:15
- La mia penna preferita: sailor 1911 large
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (To)
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
Grazie della risposta te l'ho chiesto perché è una di quelle che prima o poi vorrei mettere nella mia piccola flotta, ne approfitto per partecipare al thread con la mia piccola esperienza: ho qualche penna di buona e qualcuna anche di ottima qualità, una 149, una Sailor 1911 large, una piccola deliziosa Omas, ma quella che mi chiama tutti i giorni e che mi soddisfa di più per moltissimi aspetti è una Aurora 88 k mia coetanea, che è salita sul podio e non ne vuole sapere di scenderetomcar ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 14:16Molto skipping e qualche falsa partenza. Poi ho scoperto che ruotavo io la mano naturalmente mentre scrivevo e con questo particolare pennino non s’ha da fare. Ha un punto cieco appena ruoti un po’. Poi ho letto in giro essere una cosa molto comune e ho perseverato. Ora è la mia penna preferita di gran lunga su tutte le altre. Nettamente la migliore per design e per qualità di scrittura. L’adoro e non me ne separerò mai.codibugnolo ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 13:46
Scusa tomcar, ma che difficoltà avevi avuto che ti facevano pensare ad una restituzione della Lamy 2000?

γνῶθι σαυτόν, gnōthi sautón, conosci te stesso
giorgio
giorgio
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
L'aurora 88 e La Sailor 1911 Large sono in lista per i prossimi due acquisti.codibugnolo ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 14:48Grazie della risposta te l'ho chiesto perché è una di quelle che prima o poi vorrei mettere nella mia piccola flotta, ne approfitto per partecipare al thread con la mia piccola esperienza: ho qualche penna di buona e qualcuna anche di ottima qualità, una 149, una Sailor 1911 large, una piccola deliziosa Omas, ma quella che mi chiama tutti i giorni e che mi soddisfa di più per moltissimi aspetti è una Aurora 88 k mia coetanea, che è salita sul podio e non ne vuole sapere di scenderetomcar ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 14:16
Molto skipping e qualche falsa partenza. Poi ho scoperto che ruotavo io la mano naturalmente mentre scrivevo e con questo particolare pennino non s’ha da fare. Ha un punto cieco appena ruoti un po’. Poi ho letto in giro essere una cosa molto comune e ho perseverato. Ora è la mia penna preferita di gran lunga su tutte le altre. Nettamente la migliore per design e per qualità di scrittura. L’adoro e non me ne separerò mai.![]()
Ti chiederò di ricambiare il favore e di dirmi come sono

Per tornare alla Lamy 2000 credo che te innamorerai quasi subito
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
A Casirati ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 13:39 ...
Me ne interessai, inizialmente, quasi per caso, in virtù di un acquisto online di due stilografiche d'epoca; cercavo due penne degli anni Trenta, adatte alla mano d'un uomo, e per caso (ma chissà se è davvero così) acquistai una Summit Pen ed una S. 175 mk 1.
...

Molto "romantico" questo approccio!
- codibugnolo
- Snorkel
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2019, 14:15
- La mia penna preferita: sailor 1911 large
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (To)
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
Per cercare di rimanere in tema la mia 88 k ha tutto quello che mi piace in una penna, perché scrive benissimo con una scorrevolezza notevole, ha un pennino che potremmo considerare semiflex con una buona variazione di tratto, ma soprattutto molto morbido, non accusa mai cambiamenti di flusso, mai una trafilatura di inchiostro, normalmente la uso come dissuasore per nuovi acquisti, quando la uso mi chiedo: ma c'è qualcosa di meglio? Sono stato fortunato e aiutato nella fortuna dal G.M che me l'ha ceduta.... Per tornare al thread è la capitana di una piccola squadra di altre Aurora più recenti (Y, Style, Idea) ed anche economiche che non hanno mai, dico mai, deluso, nè creato problemi. Quindi alla fine della solfa voto Aurora.tomcar ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 15:26L'aurora 88 e La Sailor 1911 Large sono in lista per i prossimi due acquisti.codibugnolo ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 14:48
Grazie della risposta te l'ho chiesto perché è una di quelle che prima o poi vorrei mettere nella mia piccola flotta, ne approfitto per partecipare al thread con la mia piccola esperienza: ho qualche penna di buona e qualcuna anche di ottima qualità, una 149, una Sailor 1911 large, una piccola deliziosa Omas, ma quella che mi chiama tutti i giorni e che mi soddisfa di più per moltissimi aspetti è una Aurora 88 k mia coetanea, che è salita sul podio e non ne vuole sapere di scendere![]()
Ti chiederò di ricambiare il favore e di dirmi come sono![]()
Per tornare alla Lamy 2000 credo che te innamorerai quasi subito
(Tieni conto che ho appena comprato da un amico forumista una Pelikan M805

γνῶθι σαυτόν, gnōthi sautón, conosci te stesso
giorgio
giorgio
Avete un marchio preferito? E perché?
Io vado a periodi, e per le mie preferenze mi baso essenzialmente sulla piacevolezza di scrittura di una penna (o meglio: di un'accoppiata penna-inchiostro, perché sappiamo che ci sono accoppiate ottime come pessime). In questo periodo devo dire che le giapponesi staccano le altre marche di una lunghezza: Sailor, Pilot (entrambe con inchiostri giapponesi) e una Namiki maki-e che sto utilizzando con il Noodler's Bulletproof Black. Fra qualche tempo, chissà, le mie preferenze potrebbero magari cambiare 

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Avete un marchio preferito? E perché?
Ed è la pura verità...Miata ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 15:52A Casirati ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 13:39 ...
Me ne interessai, inizialmente, quasi per caso, in virtù di un acquisto online di due stilografiche d'epoca; cercavo due penne degli anni Trenta, adatte alla mano d'un uomo, e per caso (ma chissà se è davvero così) acquistai una Summit Pen ed una S. 175 mk 1.
...
![]()
Molto "romantico" questo approccio!

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
E chi l'avrebbe mai detto!!A Casirati ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 13:39 Per alcuni non sarà una sorpresa, ma il mio marchio preferito è uno di quelli che non esistono più: Summit.

- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
Il mio marchio preferito è Aurora per una serie di ragioni. Innanzitutto per motivi affettivi. E' , infatti, il marchio della mia prima stilografica che ho custodito per oltre trent'anni, l'Aurora 98. E' il marchio anche della seconda stilografica, questa ricevuta in regalo per il compimento della maggiore età. E' anche quello della terza appartenuta ad una persona cara e quello della mia prima stilografica acquistata usata e di quella che dovrei ricevere la prossima settimana. E' quello delle altre nove stilografiche della mia personale lista dei desideri con il podio costituito dalla Optima che rivaleggia con la 88 Big Millerighe che precedono la Internazionale sul gradino più basso soltanto per il suo maggiore prezzo.
So che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.
-
- Snorkel
- Messaggi: 201
- Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
- La mia penna preferita: Pelikan m600
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
Vediamo se indovinate qual è la mia marca preferita...



- Designer
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: giovedì 16 aprile 2020, 19:14
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Avete un marchio preferito? E perché?
Tutte esclusa la Pelikan....Pelikanino ha scritto: ↑venerdì 19 giugno 2020, 8:22 Vediamo se indovinate qual è la mia marca preferita...![]()
![]()

So che è sempre molto saggio dubitare della saggezza dei saggi.