Moonman M800
Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 23:09
Sono possessore, da circa un mesetto, di tre Moonman M800 con pennino Bock. Le ho prese come penne da utilizzare tutti i giorni per i colori abbastanza gradevoli. Due hanno pennini scorrevolissimi, la terza va un pochino sistemata. Sulla qualità dei materiali, per il prezzo pagato (€ 25,66 con offerta su sito cinese), non posso lamentarmi. Non sembra stampata perchè, guardando la parte interna del corpo della penna, questa non risulta lucida ma si intravedono le tipiche striature generate dagli utensili da tornio.
Una penna come questa credo che, oggigiorno, possa essere facilmente prodotta dal pieno mediante l'uso di torni a controllo numerico con cui, una volta elaborato il disegno cad e dato in pasto ad un programma che sforna il gcode, si possono generare tante penne perfette a costi esigui.
Una penna come questa credo che, oggigiorno, possa essere facilmente prodotta dal pieno mediante l'uso di torni a controllo numerico con cui, una volta elaborato il disegno cad e dato in pasto ad un programma che sforna il gcode, si possono generare tante penne perfette a costi esigui.