Pagina 4 di 4
Il rito della ricarica
Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 15:18
da rbocchuzz
Ognuno di noi ha la sua visione personale.
Non posso che essere daccordo sulla visione personale, in tutte le cose, ancorchè non siano immorali, o illegali, oppure facciano ingrassare ( ho preso in prestito un pezzetto di un noto aforismo, non me ne vogliate).
Avevo trovato molto divertente il post semiserio di Alessandro, quindi mi era tornato in mente l'episodio della ricarica ho pensato di raccontarlo.
La mia non voleva essere nè una critica nè sentirmi depositario di una verità assoluta, e credevo di aver abbastanza sottolineato che era la mia personale esperienza. Ovvero come ero diventato tollerante verso alcuni aspetti delle stilo, come ad esempio aver pensionato una Stypen solo perchè il pennino si sporcava di inchiostro sulla punta lato dorso.
Il rito della ricarica
Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 15:22
da rembrandt54
rbocchuzz ha scritto:Ognuno di noi ha la sua visione personale.
Non posso che essere daccordo sulla visione personale, in tutte le cose, ancorchè non siano immorali, o illegali, oppure facciano ingrassare ( ho preso in prestito un pezzetto di un noto aforismo, non me ne vogliate).
Avevo trovato molto divertente il post semiserio di Alessandro, quindi mi era tornato in mente l'episodio della ricarica ho pensato di raccontarlo.
La mia non voleva essere nè una critica nè sentirmi depositario di una verità assoluta, e credevo di aver abbastanza sottolineato che era la mia personale esperienza. Ovvero come ero diventato tollerante verso alcuni aspetti delle stilo, come ad esempio aver pensionato una Stypen solo perchè il pennino si sporcava di inchiostro sulla punta lato dorso.
Tranquillo....le tue intenzioni erano chiarissime
stefano
Il rito della ricarica
Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 21:31
da rbocchuzz
Avevo citato il libro di Paulo Coelho per il confronto dei tempi, proprio per rispondere in tono semiserio, ho temuto che inceve il tono potesse essere stato preso come polemico, cosa lungi da me.
Comunque è sempre un piacere scrivere due righe sul forum.
Forse dovrei usare più emoticon ... come sostiene mio fliglio.
Il rito della ricarica
Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 21:41
da rembrandt54
rbocchuzz ha scritto:Avevo citato il libro di Paulo Coelho per il confronto dei tempi, proprio per rispondere in tono semiserio, ho temuto che inceve il tono potesse essere stato preso come polemico, cosa lungi da me.
Comunque è sempre un piacere scrivere due righe sul forum.
Forse dovrei usare più emoticon ... come sostiene mio fliglio.
Caro Rinaldo, la polemica non appartiene alla Famiglia del Forum ; a volte siamo trascinati dalla passione e possiamo apparire aggressivi, ma è solo l'irruenza dell'entusiasmo per lo stupendo mondo delle Stilografiche
stefano
Il rito della ricarica
Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 23:12
da piccardi
rbocchuzz ha scritto:
Comunque è sempre un piacere scrivere due righe sul forum.
Forse dovrei usare più emoticon ... come sostiene mio fliglio.
Resisti! Abbasso la tirannia delle faccine!!
Secondo me si capiva perfettamente quello che volevi dire. Non ci ho visto nulla di polemico.
Simone
Il rito della ricarica
Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 23:23
da powerdork
rbocchuzz ha scritto:
Forse dovrei usare più emoticon ... come sostiene mio fliglio.
Tranquillo...siamo tristemente vincolati a un massimo di 5...
saalvé

(speravate me ne fossi dimenticato una...ahahahaha)
Il rito della ricarica
Inviato: domenica 16 giugno 2013, 22:40
da rbocchuzz
Abbasso la tirannia delle faccine
Mi fa piacere sapere che c'è qualcun'altro che condivide la mia 'allergia" per le faccine.
Forse perchè quando ho iniziato a usare il pc il sistema operativo si chimava DOS 3.0, le icone era solo un oggetto di artigianto russo.