Pagina 4 di 7

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 17:35
da Phormula
gbiotti ha scritto: Che poi il fattore immagine incida sul costo del prodotto in maniera congrua piuttosto che eccessiva e' giustamente una questione di valutazione personale.
Grazie per il complimento :oops:
Esatto, il valore di un marchio si riflette più o meno pesantemente sul prezzo e ognuno di noi ha una sua visione personale di quanto sia "giusto" pagare per il prodotto e quanto per il marchio e quel che ci sta dietro, valore intangibile che uno decide di acquistare quando compra certi prodotti. Io credo che in questo non ci sia il giusto o lo sbagliato, ma solo una valutazione personale.

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 16:21
da Vincent88
penso che non sia avere o non avere una Montblanc nella propria collezione personale a fare un collezionista!!se una persona non se la può permettere, non significa di certo che non fa parte del gruppo dei collezionisti :roll:

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 15:35
da maxpop 55
Vincent88 ha scritto:penso che non sia avere o non avere una Montblanc nella propria collezione personale a fare un collezionista!!se una persona non se la può permettere, non significa di certo che non fa parte del gruppo dei collezionisti :roll:
Sono pienamente d'accordo, comunque sono affascinato da questo marchio; dalla 149 alla 146 penne senza tempo e dai i suoi modelli sempre stilisticamente affascinanti.

Re: Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: mercoledì 27 novembre 2013, 14:55
da scafo
Phormula ha scritto:Come ho scritto in un altro thread, Pelikan trae vantaggio dal fatto che in Germania molte scuole chiedono la stilografica, quindi ha un mercato assicurato e relativamente "protetto", dal fatto che non sono rimasti più in tanti a produrre penne scolastiche. Poi l'azienda produce anche altre cose, come le cartucce per stampanti inkjet.

Montblanc... la qualità probabilmente c'è. Così come i volumi, le penne Montblanc sono molto regalate, non solo le stilografiche ma anche sfera e roller. Anzi, queste ultime sono un classico regalo da pensionamento in molte aziende. E' molto probabile che la qualità ci sia. Diciamo che è un marchio di lusso che tra i non appassionati è svalutato dal suo stesso successo. Dal mio punto di vista Montblanc non è molto diversa da Rolex. Non ho dubbi che gli orologi Rolex siano validi, ma per il fatto di essere visti dai non-esperti come l'orologio di marca per la persona di successo, normalmente il neo-arricchito, fa si che siano snobbati dagli intenditori. Ho fatto i solid/raggiunto una posizione, ergo mi compro il Rolex o la Montblanc. Qualsiasi appassionato di orologi vi elencherà una serie di alternative che probabilmente a suo dire sono qualitativamente superiori ma non hanno la stessa immagine.
Hai spiegato ottimamente quello che é anche il mio pensiero...

Re: Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 22:47
da buonaluce
Phormula ha scritto:Come ho scritto in un altro thread, Pelikan trae vantaggio dal fatto che in Germania molte scuole chiedono la stilografica, quindi ha un mercato assicurato e relativamente "protetto", dal fatto che non sono rimasti più in tanti a produrre penne scolastiche. Poi l'azienda produce anche altre cose, come le cartucce per stampanti inkjet.

Montblanc... la qualità probabilmente c'è. Così come i volumi, le penne Montblanc sono molto regalate, non solo le stilografiche ma anche sfera e roller. Anzi, queste ultime sono un classico regalo da pensionamento in molte aziende. E' molto probabile che la qualità ci sia. Diciamo che è un marchio di lusso che tra i non appassionati è svalutato dal suo stesso successo. Dal mio punto di vista Montblanc non è molto diversa da Rolex. Non ho dubbi che gli orologi Rolex siano validi, ma per il fatto di essere visti dai non-esperti come l'orologio di marca per la persona di successo, normalmente il neo-arricchito, fa si che siano snobbati dagli intenditori. Ho fatto i solid/raggiunto una posizione, ergo mi compro il Rolex o la Montblanc. Qualsiasi appassionato di orologi vi elencherà una serie di alternative che probabilmente a suo dire sono qualitativamente superiori ma non hanno la stessa immagine.

Condivido in pieno quanto detto su MB utilizzando Rolex come paragone :!:

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 17:03
da king91
Io penso che la montblanc sia un azienda a cui vanno lodate molte cose! Già il fatto che al giorno d oggi sia la casa più conosciuta riguardarte le penne e già un primo segnale. Sarà strategia di marketing, fortuna, ma lei è lì sulla cima e non intende scendere.
Le penne Mont blanc hanno un prezzo molto alto e i materiali che la compongono sono inferiori ad altre penne che hanno il prezzo più basso; l assistenza ( per sentito dire) non supporta il cliente.
Ma allora perché le compriamo?
Gli intenditori si divino in due correnti differenti, ma putroppo al giorno d oggi pochi conoscono la vera realtà di mercato delle penne e quindi accostando una MB ad uno status quo : l essere arrivati.
Nonostante tutto sto discorso io ho una MB 149 la uso tutti i giorni e è davvero perfetta. Prego dio che non mi si rompa :mrgreen: :mrgreen: :D

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 17:58
da PaoloT
Quali sono le marche che hanno materiali migliori e costano meno?

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:45
da piccardi
PaoloT ha scritto:Quali sono le marche che hanno materiali migliori e costano meno?
In che senso migliori? Per robustezza? Per durata? Per facilità di lavorazione? Per difficoltà di lavorazione? Per costo? Migliori rispetto a cosa? Una domanda in questi termini è molto vaga. La risposta più appropriata sarebbe: nessuna.

Ci sono ottime penne che scrivono benissimo, sono fatte di ottima "plastica" e costano pochissimo. Direi che una Pilot 78g o una Lamy Safari sono ottimi esempi. Il loro materiale è "migliore" dell'oro massiccio? Secondo me si, ma credo sia una opinione frutto solo dei miei gusti.

SImone

PS questo non significa che scambierei una penna in oro massiccio con una Safari, significa solo che se dovessi comprare una penna oggi di certo non userei i miei soldi per comprarne una d'oro massiccio.

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:50
da rembrandt54
king91 ha scritto: l assistenza ( per sentito dire) non supporta il cliente.
Ma allora perché le compriamo?

Nonostante tutto sto discorso io ho una MB 149 la uso tutti i giorni e è davvero perfetta. Prego dio che non mi si rompa :mrgreen: :mrgreen: :D
La mia esperienza con l'assistenza Montblanc ( Il Pennaio di Firenze), non è buona.........ma OTTIMA !!!!!!!
e di penne gliene mando tante, perchè le faccio controllare prima di venderle . ;)

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 19:22
da PaoloT
piccardi ha scritto: In che senso migliori? Per robustezza? Per durata? Per facilità di lavorazione? Per difficoltà di lavorazione? Per costo? Migliori rispetto a cosa? Una domanda in questi termini è molto vaga. La risposta più appropriata sarebbe: nessuna.

Ci sono ottime penne che scrivono benissimo, sono fatte di ottima "plastica" e costano pochissimo. Direi che una Pilot 78g o una Lamy Safari sono ottimi esempi. Il loro materiale è "migliore" dell'oro massiccio? Secondo me si, ma credo sia una opinione frutto solo dei miei gusti.

SImone

PS questo non significa che scambierei una penna in oro massiccio con una Safari, significa solo che se dovessi comprare una penna oggi di certo non userei i miei soldi per comprarne una d'oro massiccio.
Bhe in effetti ho fatto una domanda stupida perchè quello che dici tu in fondo vale per tutti i prodotti.
Però da neofita mi sembra di aver capito che nel caso delle MB si paghi anche una quota dovuta al "brand", fattore che generalmente fra gli appassionati non viene considerato quindi ho posto una questione aperta in modo da avere tutti i pareri possibili.
Forse però non è il topic adatto... :oops:

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 19:27
da scafo
Vorrei prendere spunto da questa discussione per chiarirmi un po' le idee, anche perché trovo le Montblanc classiche molto belle e magari un giorno potrei valurtarne l'acquisto...
Posto che non penso montino refill migliori di Visconti, Aurora e altri, su come scrivono roller e sfera credo ci sia poco da disquisire. Tratto, continuità, durata e scorrevolezza li fa il refill, possiamo solo valutare ergonomia, robustezza, bilanciamento...Sotto questi aspetti, possiamo dire che le Montblanc siano, non dico assolutamente migliori, ma almeno in linea con le migliori assolute? Volendo invece valutare la qualità della scrittura, penso ci si debba focalizzare esclusivamente sulla stilografica. Secondo i più esperti di voi, tralasciando il rapporto qualità prezzo (che le penalizzerebbe, visto i prezzi alti in assoluto) a livello di pennini, alimentatori, affidabilità, su che livello siamo?
Grazie...

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 20:25
da alfredop
scafo ha scritto:Vorrei prendere spunto da questa discussione per chiarirmi un po' le idee, anche perché trovo le Montblanc classiche molto belle e magari un giorno potrei valurtarne l'acquisto...
Posto che non penso montino refill migliori di Visconti, Aurora e altri, su come scrivono roller e sfera credo ci sia poco da disquisire. Tratto, continuità, durata e scorrevolezza li fa il refill, possiamo solo valutare ergonomia, robustezza, bilanciamento...Sotto questi aspetti, possiamo dire che le Montblanc siano, non dico assolutamente migliori, ma almeno in linea con le migliori assolute? Volendo invece valutare la qualità della scrittura, penso ci si debba focalizzare esclusivamente sulla stilografica. Secondo i più esperti di voi, tralasciando il rapporto qualità prezzo (che le penalizzerebbe, visto i prezzi alti in assoluto) a livello di pennini, alimentatori, affidabilità, su che livello siamo?
Grazie...
Io ho un ballpoint Generation, ed il refill originale Montblanc mi sembra ottimo sia in termini di scorrevolezza che di spessore del tratto, comunque Montblanc usa refill compatibili con quelli Parker (lo standard più diffuso), quindi non avresti difficoltà a montare refill di altre marche. Sui roller non ti so dire, mentre per quanto riguarda le stilo, quelle che ho io funzionano tutte molto bene, le più recenti hanno però la tendenza ad avere un tratto troppo abbondante per la loro misura (F che scrivono come B di altre marche), quindi ti consiglierei di provarle prima dell'acquisto (vai in una boutique MB a fare la prova).
Alfredo

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 20:32
da iskander66
PaoloT ha scritto:
piccardi ha scritto: In che senso migliori? Per robustezza? Per durata? Per facilità di lavorazione? Per difficoltà di lavorazione? Per costo? Migliori rispetto a cosa? Una domanda in questi termini è molto vaga. La risposta più appropriata sarebbe: nessuna.

Ci sono ottime penne che scrivono benissimo, sono fatte di ottima "plastica" e costano pochissimo. Direi che una Pilot 78g o una Lamy Safari sono ottimi esempi. Il loro materiale è "migliore" dell'oro massiccio? Secondo me si, ma credo sia una opinione frutto solo dei miei gusti.

SImone

PS questo non significa che scambierei una penna in oro massiccio con una Safari, significa solo che se dovessi comprare una penna oggi di certo non userei i miei soldi per comprarne una d'oro massiccio.
Bhe in effetti ho fatto una domanda stupida perchè quello che dici tu in fondo vale per tutti i prodotti.
Però da neofita mi sembra di aver capito che nel caso delle MB si paghi anche una quota dovuta al "brand", fattore che generalmente fra gli appassionati non viene considerato quindi ho posto una questione aperta in modo da avere tutti i pareri possibili.
Forse però non è il topic adatto... :oops:
Il discorso che ti fa Simone non fa una piega, nel senso che ti devi chiedere che cosa vuoi da una penna. Ti posso dire che una Pelikan Twist da 5 € scrive in maniera spettacolare, ci puoi montare un converter per utilizzarla con l'inchiostro che vuoi ed è letteramente indistruttibile visto che è progettata per essere utilizzata dagli studenti. Parimenti ci sono Pilot da quattro soldi con pennini con cui si possono fare autentiche meraviglie. Io personalmente non amo le MB proprio perché sono uno status symbol e con quello che si spende per averne una si possono avere penne che - a parer mio - sono migliori e più belle.

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 21:08
da scafo
alfredop ha scritto:
scafo ha scritto:Vorrei prendere spunto da questa discussione per chiarirmi un po' le idee, anche perché trovo le Montblanc classiche molto belle e magari un giorno potrei valurtarne l'acquisto...
Posto che non penso montino refill migliori di Visconti, Aurora e altri, su come scrivono roller e sfera credo ci sia poco da disquisire. Tratto, continuità, durata e scorrevolezza li fa il refill, possiamo solo valutare ergonomia, robustezza, bilanciamento...Sotto questi aspetti, possiamo dire che le Montblanc siano, non dico assolutamente migliori, ma almeno in linea con le migliori assolute? Volendo invece valutare la qualità della scrittura, penso ci si debba focalizzare esclusivamente sulla stilografica. Secondo i più esperti di voi, tralasciando il rapporto qualità prezzo (che le penalizzerebbe, visto i prezzi alti in assoluto) a livello di pennini, alimentatori, affidabilità, su che livello siamo?
Grazie...
Io ho un ballpoint Generation, ed il refill originale Montblanc mi sembra ottimo sia in termini di scorrevolezza che di spessore del tratto, comunque Montblanc usa refill compatibili con quelli Parker (lo standard più diffuso), quindi non avresti difficoltà a montare refill di altre marche. Sui roller non ti so dire, mentre per quanto riguarda le stilo, quelle che ho io funzionano tutte molto bene, le più recenti hanno però la tendenza ad avere un tratto troppo abbondante per la loro misura (F che scrivono come B di altre marche), quindi ti consiglierei di provarle prima dell'acquisto (vai in una boutique MB a fare la prova).
Alfredo
Grazie della risposta... Altri commenti?

Montblanc:solo un mito o anche qualche merito?

Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 10:00
da Ottorino
Secondo me, status symbol a parte, sono un po' noiose.
Tipicamente nere con verette dorate e argentate.
Troppo funeree per me.

Qualcuno dirà che ci sono anche altri colori, ma l'immaginario che hanno costruito è indubbiamente sul nero.

Se poi si entra nelle serie limitate, allora il discorso cambia.
Quelle possono piacere o meno. E in quel caso lo status symbol è spinto al massimo.
Un altro motivo per cui le evito. Snobismo inverso.

Le fogge sono cosi' tante e tali che a qualcuno possono sembrare meravigliose oppure orrende.