Pagina 4 di 7
IoPenna di Visconti
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 13:56
da gionni
Bons ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 13:09
La Multipla "classica"... bellissima!
Ne aveva una mio zio. Ricordo anche che era molto usata come taxi: verde scuro col tettuccio nero.
Ai miei tempi era spesso guidata dalla suore!
Ciao. Gionni
IoPenna di Visconti
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 13:58
da gionni
E comunque nel 2090 questa penna sarà sicuramente oggetto da collezione!
IoPenna di Visconti
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 13:58
da Phormula
La Multipla degli anni '50 rispondeva ad una esigenza precisa, quella di motorizzare l'Italia fornendo una alternativa a chi aveva bisogno di una vettura più spaziosa ma non poteva permettersela. Nella gamma Fiat di allora per avere una vettura più grande bisognava comprare la 1100, che non costava poco ed era già considerata una vettura borghese. Non a caso la comprarono in massa i tassisti, costi di gestione ridotti e più spazio che in una 1100.
La Multipla più recente invece è stata geniale. La prima serie misurava meno di 4 metri, per cui sui traghetti pagava come una Punto coetanea. Lo sfruttamento dello spazio e la luminosità dell'abitacolo erano incredibili. A riprova di quanto fosse intelligente, sul mercato dell'usato sono ancora richiestissime e spuntano quotazioni elevate, anche perchè i motori a gasolio (dove possono circolare) sono muli da 500 mila km. Si sa, l'acquirente dell'usato è molto più razionale di quello del nuovo.
Tornando alla penna, secondo me è un esempio di EDIZIONE AUTOLIMITANTE

IoPenna di Visconti
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 14:18
da Bons
Oops, scusa, è il pesce!

IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 4:05
da maxpop 55
gionni ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 13:58
E comunque nel 2090 questa penna sarà sicuramente oggetto da collezione!
Vorrà dire che la compreremo nel 2090.
IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 12:02
da ASTROLUX
La penna non è affatto una novità.... già le biro si erano ispirate ad ittiche suggestioni.
La prova del plagio ?
...e se ne vendono a sporte.

IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 12:44
da HoodedNib
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 12:02
La penna non è affatto una novità.... già le biro si erano ispirate ad ittiche suggestioni.
La prova del plagio ?
Cattura.PNG
...e se ne vendono a sporte.
Allora onestamente queste mi piacciono, non sono la cosa piu' bella dell'universo OK ma e' una cosa che accetto e che probabilmente avrei accettato se fosse stata una stilografica
IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 14:50
da AinNithael
L'estremità del cappuccio è una biro?
IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 14:59
da HoodedNib
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 14:50
L'estremità del cappuccio è una biro?
Mi pare che la punta della biro sia sotto la pinna del pesce
IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 15:15
da LucaC
Queste piacciono anche a me!
IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 15:21
da AinNithael
HoodedNib ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 14:59
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 14:50
L'estremità del cappuccio è una biro?
Mi pare che la punta della biro sia sotto la pinna del pesce
Scusami, avrei dovuto precisare che mi riferivo alla penna Visconti del video
IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 18:00
da ASTROLUX
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 15:21
HoodedNib ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 14:59
Mi pare che la punta della biro sia sotto la pinna del pesce
Scusami, avrei dovuto precisare che mi riferivo alla penna Visconti del video
No, la Visconti è una stilografica.
IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 18:14
da ASTROLUX
LucaC ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 15:15
Queste piacciono anche a me!
Amazon.
IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 18:51
da Giardino Italiano
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 15:21
HoodedNib ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2019, 14:59
Mi pare che la punta della biro sia sotto la pinna del pesce
Scusami, avrei dovuto precisare che mi riferivo alla penna Visconti del video
No, il cappuccio è a punta ma non scrive, non è una biro, è solo sagomato così, a punta.
IoPenna di Visconti
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 19:04
da Sumit
ho avuto la divisa e la homo sapiens.
usate, e poi vendute...
questa non si guarda...
se pensi che a 250 rimedi una bella omas anni 50...
bohhhhh