Pagina 4 di 8
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 12:35
da Iridium
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 12:11
Iridium ha scritto: ↑lunedì 18 febbraio 2019, 7:04
Ciao, .........
saluti
Fabio
Ciao Fabio!
Grazie per questa preziosa comparativa. Guardo il tuo file con attenzione.
P.S. Io sono anche uno che fa abbastanza pressione sul foglio, quindi un soft-fine non andrebbe benissimo a sto punto...
figurati è un piacere condividere. non ho molta esperienza di flessibili ma penso che se scrivi con una certa pressione e vuoi un tratto sottile tu debba scegliere un pennino rigido. Io amo i tratti sottili e non mi piacciono i pennini con troppo feedback. Tra quelle in mio possesso, rinunciando alla flessibilità, per rimanere in budget, oltre a facile reperibilità della penna e delle cartucce ci sono la kaweco sport e la faber castell basic. per la sport comunque ti informo che altri utenti hanno pennino F e non è sottile come quello che è capitato a me, quindi magari non sempre la misura è affidabile. appena ho un po’ di tempo posto qualche altro confronto tra pennini F.
P.S. dimenticavo, se ti piace la forma anche la pilot kakuno costa poco e ha un tratto F molto sottile e preciso
saluti
Fabio
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 12:43
da Iridium
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 12:34
EDIT: Queste sono state le penne suggeritemi.
Paradossalmente quella con il tratto migliore per me è la
Platinum Preppy in variante Extra-Fine, ma è, chiaramente, anche la più brutta. In seconda battuta c'è la
Aurora 88 Ultra-Fine, ma è difficile reperibilità (usato), oltre che probabilmente costosa.
In terza posizione metterei la
Platinum 3776 in variante Ultra-Extra-Fine o la Extra-Fine; facile da trovare ma fuori budget anche quella.
Tutte le altre onestamente le scarto per via dei tratti più spessi.
Dati questi presupposti, cosa fareste al mio posto?
dai uno sguardo anche a pilot kakuno F oppure EF e faber castell basic oppure Loom (hanno lo stesso pennino) F oppure EF e poi anche la pilot Prera che dovrebbe rientrare nel budget
ho inserito la pelikan per un mio termine di paragone.
saluti
Fabio
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 12:50
da Bacchinif
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 12:43
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 12:34
EDIT: Queste sono state le penne suggeritemi.
Paradossalmente quella con il tratto migliore per me è la
Platinum Preppy in variante Extra-Fine, ma è, chiaramente, anche la più brutta. In seconda battuta c'è la
Aurora 88 Ultra-Fine, ma è difficile reperibilità (usato), oltre che probabilmente costosa.
In terza posizione metterei la
Platinum 3776 in variante Ultra-Extra-Fine o la Extra-Fine; facile da trovare ma fuori budget anche quella.
Tutte le altre onestamente le scarto per via dei tratti più spessi.
Dati questi presupposti, cosa fareste al mio posto?
dai uno sguardo anche a pilot kakuno F oppure EF e faber castell basic oppure Loom (hanno lo stesso pennino) F oppure EF e poi anche la pilot Prera che dovrebbe rientrare nel budget
Ho visto la Kakuno. Impressionante.
Ma anche le altre non se la cavano male.

Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 12:55
da Iridium
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 12:50
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 12:43
dai uno sguardo anche a pilot kakuno F oppure EF e faber castell basic oppure Loom (hanno lo stesso pennino) F oppure EF e poi anche la pilot Prera che dovrebbe rientrare nel budget
Ho visto la Kakuno. Impressionante.
Ma anche le altre non se la cavano male.
la kakuno EF la ho e con un inchiostro meno fluido oppure chiaro rischi di non vedere quasi quello che scrivi

Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 12:55
da Bacchinif
Mi sembra una discreta offerta.
L'unica cosa che non mi è chiara è se è solo a cartucce proprietarie o ha anche il converter.
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 13:00
da Bacchinif
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 12:55
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 12:50
Ho visto la Kakuno. Impressionante.
Ma anche le altre non se la cavano male.
la kakuno EF la ho e con un inchiostro meno fluido oppure chiaro rischi di non vedere quasi quello che scrivi
Addirittura x)?
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 13:01
da Iridium
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 12:55
Mi sembra una discreta offerta.
L'unica cosa che non mi è chiara è se è solo a cartucce proprietarie o ha anche il converter.
credo possa montare il converter pilot con-40 ma controlla prima per sicurezza. al prezzo a cui le trovi potresti prenderne addirittura due F ed EF e metterci inchiostri di colore diverso. Il tratto F dovrebbe essere sovrapponibile alla Prera
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 13:14
da Iridium
Eccola all’ opera
ovviamente avendo un tratto così sottile ha un minimo di feedback ma è inevitabile
Fabio
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 13:42
da Bacchinif
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 13:14
Eccola all’ opera
93117438-AA26-4F31-A201-C41A9F9B21F6.jpeg
ovviamente avendo un tratto così sottile ha un minimo di feedback ma è inevitabile
Fabio
Diciamo che mi sta convincendo questa Kakuno.
Sembra più sottile della Preppy anche.
Non sarà una penna bellissima, però mi pare che nel mio budget (35€) non ci siano alternative. Ovviamente spenderei i 35€ solo per una penna anche bella... tipo una Platinum 3776, PTL-5000A o Aurora 88... ma a queste cifre non si trovano, nemmeno usate.
Non ho capito cosa intendevi dire con "a quel prezzo ne prendi 2-3".
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 13:52
da paki
Il pennino della Kakuno è lo stesso della Prera, che almeno è un po' più presentabile
Per quanto riguarda Platinum c'è anche il modello Balance che potresti prendere in considerazione (c'è una recensione, Platinum Cool, che è la versione trasparente).
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 13:55
da Bacchinif
paki ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 13:52
Il pennino della Kakuno è lo stesso della Prera, che almeno è un po' più presentabile
Per quanto riguarda Platinum c'è anche il modello Balance che potresti prendere in considerazione (c'è una recensione, Platinum Cool, che è la versione trasparente).
Sei sicuro?
A me interessa capire anche questo fatto del converter. Vorrei poco sbattimento con cartucce proprietarie.
Ora guardo meglio la Prepra e la Platinum Balance.
EDIT: La Prera costa 50€!
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 14:09
da Iridium
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 13:42
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 13:14
Eccola all’ opera
93117438-AA26-4F31-A201-C41A9F9B21F6.jpeg
ovviamente avendo un tratto così sottile ha un minimo di feedback ma è inevitabile
Fabio
Diciamo che mi sta convincendo questa Kakuno.
Sembra più sottile della Preppy anche.
CUT
Non ho capito cosa intendevi dire con "a quel prezzo ne prendi 2-3".
intendevo che con il budget che ti eri dato 35/40€ te ne vengono 2 una con pennino F ed una con pennino EF. ma era solo un idea buttata lì
L’ estetica è quella che è... è vero, ma se riesci a conviverci, la penna da usare è molto buona. Pilot è una garanzia. per quanto riguarda il converter ho fatto una ricerca e ti confermo che accetta il pilot CON-40
tra tutte le penne che possiedo è in assoluto quella con il tratto più sottile.
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 14:18
da Bacchinif
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 14:09
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 13:42
Diciamo che mi sta convincendo questa Kakuno.
Sembra più sottile della Preppy anche.
CUT
Non ho capito cosa intendevi dire con "a quel prezzo ne prendi 2-3".
intendevo che con il budget che ti eri dato 35/40€ te ne vengono 2 una con pennino F ed una con pennino EF. ma era solo un idea buttata lì ;)
l estetica e quella che è... è vero ma se riesci a conviverci, la penna da usare è molto buona. Pilot è una garanzia. per quanto riguarda il converter ho fatto una ricerca e ti confermo che accetta il pilot CON-40
LISTA [QUASI] DEFINITIVA
Sulla base delle mie esigenze che sono:
- Avere una penna dal tratto molto sottile, preferibilmente EF
- Avere una penna carina da guardare, in stile vintage anni 60'
- Avere una penna che scriva anche inclinata sul lato
- Budget 35-40€ (massimo), preferibilmente con converter e cartucce internazionali
Le uniche alternative, facendo una summa di questo thread, sono
in ordine di gradimento estetico:
1. Aurora 88 colore (?), tratto EF
2. Platinum 3776 colore Rosso, tratto UEF o EF
3. Platinum PTL-5000A colore Rosso, tratto EF -> Ho trovato un SF a 42€ ed un EF a 44€ (cosa cambia?)
4. Platinum Balance colore Rosso o Verde, tratto F -> Trovata su Amazon, verde a circa 30€. Devo capire se è F o meno.
5. Pilot Prera colore Giallo, Grigio o Azzurro, tratto F
6. Pilot Kakuno, colore corpo Grigio e Tappo X, tratto EF o F
7. Faber Castell Loom, colore corpo Argento e Tappo Beige, tratto EF
Se c'è qualche altra penna da aggiungere all'appello poi mi decido.
Le uniche su quella cifra ed esteticamente carine, a questo punto, mi sembrano la PTL-5000A EF (ma c'è solo nera, forse) o la Balance (ma devo controllare la Baia).
Ecco le tre finaliste:
Come tratti mi sembrano tutti simili, anche se forse la Prera è la più sottile. Non so se sia effettivamente così o se entrano in gioco le variabili di chi ha scritto in quel momento.
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 14:30
da Iridium
Bacchinif ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 14:18
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 14:09
intendevo che con il budget che ti eri dato 35/40€ te ne vengono 2 una con pennino F ed una con pennino EF. ma era solo un idea buttata lì
l estetica e quella che è... è vero ma se riesci a conviverci, la penna da usare è molto buona. Pilot è una garanzia. per quanto riguarda il converter ho fatto una ricerca e ti confermo che accetta il pilot CON-40
LISTA [QUASI] DEFINITIVA
Sulla base delle mie esigenze che sono:
- Avere una penna dal tratto molto sottile, preferibilmente EF
- Avere una penna carina da guardare, in stile vintage anni 60'
- Avere una penna che scriva anche inclinata sul lato
- Budget 35-40€ (massimo), preferibilmente con converter e cartucce internazionali
Le uniche alternative, facendo una summa di questo thread, sono
in ordine di gradimento estetico:
1. Aurora 88 colore (?), tratto EF
2. Platinum 3776 colore Rosso, tratto UEF o EF
3. Platinum PTL-5000A colore Rosso, tratto EF -> Ho trovato un SF a 42€ ed un EF a 44€ (cosa cambia?)
4. Platinum Balance colore Rosso o Verde, tratto F -> Non si trova in giro.
5. Pilot Prera colore Giallo, Grigio o Azzurro, tratto F
6. Pilot Kakuno, colore corpo Grigio e Tappo X, tratto EF o F
7. Faber Castell Loom, colore corpo Argento e Tappo Beige, tratto EF
Se c'è qualche altra penna da aggiungere all'appello poi mi decido.
Le uniche su quella cifra ed esteticamente carine, a questo punto, mi sembrano la PTL-5000A EF (ma c'è solo nera, forse) o la Balance (ma devo controllare la Baia).
Ecco le tre finaliste
Come tratti mi sembrano tutti simili, anche se forse la Prera è la più sottile. Non so se sia effettivamente così o se entrano in gioco le variabili di chi ha scritto in quel momento.
direi che hai fatto il punto. per la ptl5000 la differenza tra SF ed EF dovrebbe essere SoftFine ed ExtraFine. considera che questa penna ha un bel pennino d’oro
buona scelta
Fabio
Penna Economica Morbida F/EF [Usato]
Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 14:38
da Bacchinif
Iridium ha scritto: ↑martedì 19 febbraio 2019, 14:30
direi che hai fatto il punto. per la ptl5000 la differenza tra SF ed EF dovrebbe essere SoftFine ed ExtraFine. considera che questa penna ha un bel pennino d’oro
buona scelta
Fabio
In realtà nel link che ho visto
SF = SuperFine ed EF = Extra-Fine. Quali sono le differenze?
Comunque ho trovato la Platinum Balance su Amazon a circa 35€. Diciamo che tra le due ci sono 10€ di differenza. Devo capire se vale la pena risparmiarli o meno. Ho anche visto una comparativa online e mi pare di capire che la Balance abbia un corpo più spesso, forse preferibile per me che sono abituato alla Aurora Y.
Cosa ne dici?
P.S. La Prera, per quanto con un tratto sottile, mi sembra più "cheap".
Siamo sicuri che si tratta del modello Fine?