Splendido e utilissimo intervento! Grazie.francoiacc ha scritto: ↑venerdì 10 agosto 2018, 22:41 Considerando che adoro i blu al punto tale che rappresentano il 90 % dei quasi 60 inchiostri che ho vorrei provare a dare il mio contributo. Non sto ad elencarli tutti, ma quelli che reputo più interessanti.
inchiostro BLU: il top
inchiostro BLU: il top
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
inchiostro BLU: il top
Waterman sarebbe da rivalutare, ho preso il verde per la mia Pelikan M800 broad, ed ha una bellissima resa cromatica (ovviamente soggettivo)francoiacc ha scritto: ↑venerdì 10 agosto 2018, 22:41
Waterman Inspired Blu: Un turchese con delle bellissime sfumature e dalle caratteristiche molto equilibrate. Lo preferisco all'Iroshizuku Ama-Iro a cui rassomiglia molto
Dimenticavo, il blu dalle caratteristiche più equilibrate in assoluto, il Waterman Serenity Blue. Un bella tonalità che definirei un blu medio, non è un inchiostro da "wow", ma neanche spento e noioso come il 4001 RB, l'inchiostro raccomandato per le preziose e delicate vintage. E, "dulcis in fundo", 50 ml costano solo 8 €, un pò più del 4001 ma almeno è un blu. Chissà magari questo è la vera F1 dei blu, non eccelle in nulla ma non sbaglia un colpo.
Il Serenity è un olio santo...funziona bene dappertutto e non è cosa da poco.
Penso che prenderò altri colori della Waterman, a cominciare dal turchese che hai suggerito.
Grazie per il tuo intervento davvero interessante.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
inchiostro BLU: il top
I Waterman sono ottimi inchiostri, del resto in Europa sono quelli più venduti dopo i Pelikan della serie 4001.
Occhio che sono più acidi della media, il che migliora la resistenza alle muffe, ma potrebbe essere un problema su penne economiche.
Sul Royal Blue di Pelikan, mi sono già espresso.
Come per tutti gli inchiostri, credo vada separato il giudizio tecnico da quello personale sul colore.
Dal punto di vista tecnico, le sue caratteristiche sono note, ed ottimizzate per l'uso scolastico e per la massima sicurezza di impiego.
Dal lato estetico, è normale che il colore possa non piacere, è un blu medio con una leggera componente porpora. Colore che è quello di tutti i suoi cloni, al punto che è quasi indistinguibile da essi e che è normale possa non piacere, tanto più che, essendo largamente diffuso, per un appassionato diventa banale.
Se ad uno non piace il colore, fa bene a tenersene alla larga, del resto io faccio lo stesso con i turchesi, di qualsiasi marca. Per me è un colore che potrebbero smettere di produrre, liberando spazio sugli scaffali dei negozi. Ciò non toglie che abbia provato dei turchesi con ottime caratteristiche, che se le avessi trovate in un blu medio, lo avrei comprato subito.
Occhio che sono più acidi della media, il che migliora la resistenza alle muffe, ma potrebbe essere un problema su penne economiche.
Sul Royal Blue di Pelikan, mi sono già espresso.
Come per tutti gli inchiostri, credo vada separato il giudizio tecnico da quello personale sul colore.
Dal punto di vista tecnico, le sue caratteristiche sono note, ed ottimizzate per l'uso scolastico e per la massima sicurezza di impiego.
Dal lato estetico, è normale che il colore possa non piacere, è un blu medio con una leggera componente porpora. Colore che è quello di tutti i suoi cloni, al punto che è quasi indistinguibile da essi e che è normale possa non piacere, tanto più che, essendo largamente diffuso, per un appassionato diventa banale.
Se ad uno non piace il colore, fa bene a tenersene alla larga, del resto io faccio lo stesso con i turchesi, di qualsiasi marca. Per me è un colore che potrebbero smettere di produrre, liberando spazio sugli scaffali dei negozi. Ciò non toglie che abbia provato dei turchesi con ottime caratteristiche, che se le avessi trovate in un blu medio, lo avrei comprato subito.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
inchiostro BLU: il top
Il fattore acidità lo reputo abbastanza ininfluente, non sono un chimico, tuttavia che io sappia qualsiasi sostanza sotto PH 7 non è acida. D'accordo che sia piú acido del pelikan, ma non è assolutamente acido al punto tale da comportare un minimo grattacapo se usato su penne vintage. Con il Serenity Blue so che le mie poche vintage vanno tranquille ed è un inchiostro interessante cromaticamente.Phormula ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 7:18 I Waterman sono ottimi inchiostri, del resto in Europa sono quelli più venduti dopo i Pelikan della serie 4001.
Occhio che sono più acidi della media, il che migliora la resistenza alle muffe, ma potrebbe essere un problema su penne economiche.
Sul Royal Blue di Pelikan, mi sono già espresso.
Come per tutti gli inchiostri, credo vada separato il giudizio tecnico da quello personale sul colore.
Dal punto di vista tecnico, le sue caratteristiche sono note, ed ottimizzate per l'uso scolastico e per la massima sicurezza di impiego.
Dal lato estetico, è normale che il colore possa non piacere, è un blu medio con una leggera componente porpora. Colore che è quello di tutti i suoi cloni, al punto che è quasi indistinguibile da essi e che è normale possa non piacere, tanto più che, essendo largamente diffuso, per un appassionato diventa banale.
Se ad uno non piace il colore, fa bene a tenersene alla larga, del resto io faccio lo stesso con i turchesi, di qualsiasi marca. Per me è un colore che potrebbero smettere di produrre, liberando spazio sugli scaffali dei negozi. Ciò non toglie che abbia provato dei turchesi con ottime caratteristiche, che se le avessi trovate in un blu medio, lo avrei comprato subito.
Il 4001 ha buone caratteristiche ma a parer mio non giustificano il colore scialbo e non lo santificano. Che poi il fatto chetpossa piacere o meno sia soggettivo è assolutamente vero, del resto come avrebbe mai potuto essere che la Alfa Romeo ha venduto le Arna e la Fiat abbia venduto le Multipla

Ultima modifica di francoiacc il domenica 12 agosto 2018, 9:56, modificato 1 volta in totale.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
inchiostro BLU: il top
Credo che in questa frase ci sia un "non" di troppofrancoiacc ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 9:44
Il fattore acidità lo reputo abbastanza ininfluente, non sono un chimico, tuttavia che io sappia qualsiasi sostanza sotto PH 7 non è acida.

Un mio amico definiva la Multipla una "donna di facili costumi" (per dirla poetica), fuori e' brutta come la fame ma dentro si gode un casino (queste sono piu' o meno le sue testuali parole)la Fiat abbia venduto le Multipla![]()

“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
inchiostro BLU: il top
Giusto che abbaglio, è pur vero che ho fatto la mia ultima lezione di chimica 35 anni fa (piú o meno), ma qui la cantonata è enorme!
In tal caso PH Waterman Blu 3.0, Pelikano Blue 2.7
http://www.marcuslink.com/pens/ink/ink- ... levels.htm

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
inchiostro BLU: il top
Io me lo sono misurato e ho trovato 2,5 il Waterman e 4,5 il Pelikan Royal Blue.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
inchiostro BLU: il top
Esatto, è questione di gusti personali. Altrimenti compreremmo tutti le stesse cose, metteremmo gli stessi vestiti, ascolteremmo la stessa musica, mangeremmo lo stesso cibo, berremmo lo stesso vino, eccetera eccetera...francoiacc ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 9:44 Il 4001 ha buone caratteristiche ma a parer mio non giustificano il colore scialbo e non lo santificano. Che poi il fatto chetpossa piacere o meno sia soggettivo è assolutamente vero, del resto come avrebbe mai potuto essere che la Alfa Romeo ha venduto le Arna e la Fiat abbia venduto le Multipla![]()
Tuttavia, quando si danno consigli su un forum è importante saper distinguere tra i gusti personali, più che legittimi, e le motivazioni razionali per cui un inchiostro va bene con penne di un certo tipo e non con altre. Io non consiglierei mai un inchiostro intasapenne o che le rovina, fosse anche (secondo me) il miglior colore del mondo. A me interessa dare consigli, non allineare gli utenti sui miei gusti.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
inchiostro BLU: il top
Allora prendo subito un Waterman Havana, con ph neutro.francoiacc ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 10:10Giusto che abbaglio, è pur vero che ho fatto la mia ultima lezione di chimica 35 anni fa (piú o meno), ma qui la cantonata è enorme!
In tal caso PH Waterman Blu 3.0, Pelikano Blue 2.7
http://www.marcuslink.com/pens/ink/ink- ... levels.htm![]()

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
inchiostro BLU: il top
I livelli di acidità sono che hai detto sono più o meno quelli della Coca cola per il Watertman e della birra per il Pelikan.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
inchiostro BLU: il top
Non metto in discussione le misure che hai fatto e continuo a credere che la presunta maggior acidità del waterman o meno non sia un problema.
Il Serenity blu non ha mai corroso nessuna penna vintage. Non so quanti usano riempire le vintage in celluloide a contagocce, io personalmente l'inchiostro lo carico solo negli appositisiti sacchetti di LaTeX o, su quelle che ripristino io, di silicone. Le vintage tra l'altro erano costruite per i ferro gallici, e non credo che il Serenity Blu Sia più pericoloso.
In più, sempre per la mia limitata esperienza oltre ad essere un inchiostro molto ben equilibrato, si lava molto facilmente e non macchia, cosa per me molto importante per le vecchiette in celluloide.
Il Serenity blu non ha mai corroso nessuna penna vintage. Non so quanti usano riempire le vintage in celluloide a contagocce, io personalmente l'inchiostro lo carico solo negli appositisiti sacchetti di LaTeX o, su quelle che ripristino io, di silicone. Le vintage tra l'altro erano costruite per i ferro gallici, e non credo che il Serenity Blu Sia più pericoloso.
In più, sempre per la mia limitata esperienza oltre ad essere un inchiostro molto ben equilibrato, si lava molto facilmente e non macchia, cosa per me molto importante per le vecchiette in celluloide.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
inchiostro BLU: il top
Le penne vintage reggono gli inchiostri acidi meglio di quelle moderne, perchè gli inchiostri vintage erano molto acidi, i ferrogallici su tutti.
Io ho misurato l'acidità del Waterman dopo che mi sono trovato una penna (moderna) con la rodiatura del pennino corrosa.
Ho misurato l'acidità di tutti gli inchiostri con cui l'avevo usata, e il Waterman era il più acido.
Avendola usata con più di un inchiostro prima di accorgermene, non posso attribuire la colpa, come potrebbe essere che il pennino fosse difettoso, ma questo mi ha dato il motivo per fare la misura.
Io ho misurato l'acidità del Waterman dopo che mi sono trovato una penna (moderna) con la rodiatura del pennino corrosa.
Ho misurato l'acidità di tutti gli inchiostri con cui l'avevo usata, e il Waterman era il più acido.
Avendola usata con più di un inchiostro prima di accorgermene, non posso attribuire la colpa, come potrebbe essere che il pennino fosse difettoso, ma questo mi ha dato il motivo per fare la misura.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
inchiostro BLU: il top
Grazie per la condivisione Francesco.francoiacc ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 10:54 Trovo questo articolo molto interessante:
http://www.richardspens.com/ref/care/inks.htm
Data vastità di spunti che l'articolo offre, varrebbe la pena di aprire un apposito topic.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
inchiostro BLU: il top
Io continuo a sostenere che in quel sto, seppure in quello che dice in Richard c'e' piu' di un fondo di verita', quello che fa e' terrorismo ed esagerazione. Diverse di quelle cose che dicono non avvengono per il motivo per cui dice lui (che non significa che non avvengono o possono avvenire), non avvengono cosi' rapidamente come lui dice e non necessariamente con quei danni. E in piu' diversi di quegli inchiostri citati come "ugly/bad" sono stati nel frattempo riformulati.ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 11:59Grazie per la condivisione Francesco.francoiacc ha scritto: ↑domenica 12 agosto 2018, 10:54 Trovo questo articolo molto interessante:
http://www.richardspens.com/ref/care/inks.htm
Data vastità di spunti che l'articolo offre, varrebbe la pena di aprire un apposito topic.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”