Beh, abbiamo due fini felici. Tra l'altro il mio è a riposo da mesi. Troppe penne da ruotare. Ma mi sa che domani lo rimetto in moto.Ottorino ha scritto:Lo stub migliora di minuto in minuto. Ma sono veramente impressionato dal fine. Forse un pennino felice ma non graffia ed è veramente fino e pieno. Spesso i fini sono anche scarsi di flusso.
Pilot 78G
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Pilot 78G
Giuseppe
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Pilot 78G
Arrivata oggi:scossa ha scritto:Ordinata!
E' già in viaggio
E' il pennino più fine che ho provato finora, forse anche più dell'F della Pilot Decimo (ma ovviamente quest'ultimo è più scorrevole)
Decisamente un buon acquisto.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pilot 78G
Come destinatario di due della doppia coppia presa da ottorino, non posso che associarmi all'apprezzamento.
Il fine ha già raggiunto un amico incuriosito dalle stilografiche che ne sta facendo buon uso. L'ho provato quando l'ho caricata e devo dire che ha una ottima scorrevolezza (niente da invidiare a penne molto più costose) ed è veramente fine. Il broad (che in effetti è più un tagliato) è sulla scrivania ed è in effetti un po' più ostico, ma di taglio è davvero sottile e la variazione dello spessore che si ottiene è marcata.
Plastica economica, ma le penne ripagano abbondantemente in prestazioni i pochissimi euro che costano.
Simone
Il fine ha già raggiunto un amico incuriosito dalle stilografiche che ne sta facendo buon uso. L'ho provato quando l'ho caricata e devo dire che ha una ottima scorrevolezza (niente da invidiare a penne molto più costose) ed è veramente fine. Il broad (che in effetti è più un tagliato) è sulla scrivania ed è in effetti un po' più ostico, ma di taglio è davvero sottile e la variazione dello spessore che si ottiene è marcata.
Plastica economica, ma le penne ripagano abbondantemente in prestazioni i pochissimi euro che costano.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Pilot 78G
Ovviamente? Il mio non è affatto più scorrevole della 78G. Forse dipenderà dall'inchiostro.scossa ha scritto:Arrivata oggi:scossa ha scritto:Ordinata!
E' già in viaggio
E' il pennino più fine che ho provato finora, forse anche più dell'F della Pilot Decimo (ma ovviamente quest'ultimo è più scorrevole)
Decisamente un buon acquisto.
Giuseppe
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Pilot 78G
Probabilmente allora dipenderà dall'inchiostro (nella Decimo ho il Perle Noire) oppure sarà dovuto alle tolleranze dei vari pennini.klapaucius ha scritto:
Ovviamente? Il mio non è affatto più scorrevole della 78G. Forse dipenderà dall'inchiostro.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Pilot 78G
Non posso che unirmi al coro di apprezzamenti per questa economica quanto funzionalissima penna
Ho un M che restituisce un tratto fine (ma non troppo) ed utilizzabile su ogni tipo di carta. Ha una scorrevolezza che fino ad ora non ho trovato su modelli più blasonati di altre marche. Se si aggiunge che non ha false partenze, salti o esitazioni di altro genere allora questa è una penna che non può mancare ad un amatore.
Ora aspetto di vedere se spendendo di più, nella produzione nipponica, riesco anche ad essere pienamente soddisfatto dal punto di vista costruttivo/materiali nonchè per il designe
Arigatò

Ho un M che restituisce un tratto fine (ma non troppo) ed utilizzabile su ogni tipo di carta. Ha una scorrevolezza che fino ad ora non ho trovato su modelli più blasonati di altre marche. Se si aggiunge che non ha false partenze, salti o esitazioni di altro genere allora questa è una penna che non può mancare ad un amatore.
Ora aspetto di vedere se spendendo di più, nella produzione nipponica, riesco anche ad essere pienamente soddisfatto dal punto di vista costruttivo/materiali nonchè per il designe

Arigatò

Raffaele
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Re: Pilot 78G
io ho una 78G da due anni, il converter che mi diedero in dotazione si bucò durante manutenzione e da allora la uso come eyedropper.. neanche un pò di grasso siliconico, semplicemente avvitandola non ho mai avuto perdite. La safari però la sento più indistruttibile, nonostante i pennini a volte capricciosi nell'EF.
p.s. tenete cknto che la 78G con pennino B ha lo stesso "feed" degli altri due pennini, tendenzialmente scrive un pò secco
p.s. tenete cknto che la 78G con pennino B ha lo stesso "feed" degli altri due pennini, tendenzialmente scrive un pò secco

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pilot 78G
Grazie dell'informazione. Mi stavo domandando se sulla mia non fosse un problema di pennino. Va bene ma non come vorrei.lolnarcan ha scritto:io ho una 78G da due anni, il converter che mi diedero in dotazione si bucò durante manutenzione e da allora la uso come eyedropper.. neanche un pò di grasso siliconico, semplicemente avvitandola non ho mai avuto perdite. La safari però la sento più indistruttibile, nonostante i pennini a volte capricciosi nell'EF.
p.s. tenete cknto che la 78G con pennino B ha lo stesso "feed" degli altri due pennini, tendenzialmente scrive un pò secco
Aspetto a fare interventi perché voglio vedere se ce la fa a sistemarsi da solo e quanto ci mette. Poi devo provare con l'Aurora nero.
PS
Si chiama alimentatore, non feed.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Pilot 78G
Ottorino ha scritto:Grazie dell'informazione. Mi stavo domandando se sulla mia non fosse un problema di pennino. Va bene ma non come vorrei.lolnarcan ha scritto:io ho una 78G da due anni, il converter che mi diedero in dotazione si bucò durante manutenzione e da allora la uso come eyedropper.. neanche un pò di grasso siliconico, semplicemente avvitandola non ho mai avuto perdite. La safari però la sento più indistruttibile, nonostante i pennini a volte capricciosi nell'EF.
p.s. tenete cknto che la 78G con pennino B ha lo stesso "feed" degli altri due pennini, tendenzialmente scrive un pò secco
Aspetto a fare interventi perché voglio vedere se ce la fa a sistemarsi da solo e quanto ci mette. Poi devo provare con l'Aurora nero.
PS
Si chiama alimentatore, non feed.
Vai di taglierina e allarga il canale. Avevo postato un video tempo fa. A me il flusso e' migliorato.
Giuseppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pilot 78G
Del pennino o dell'alimentatore ?klapaucius ha scritto: Vai di taglierina e allarga il canale. Avevo postato un video tempo fa. A me il flusso e' migliorato.
A me sembra che ci sia un problemino tra gli spigoli delle punte. Un po' come mi era successo con la TWSBI.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Pilot 78G
Ottorino ha scritto:Del pennino o dell'alimentatore ?klapaucius ha scritto: Vai di taglierina e allarga il canale. Avevo postato un video tempo fa. A me il flusso e' migliorato.
A me sembra che ci sia un problemino tra gli spigoli delle punte. Un po' come mi era successo con la TWSBI.
Alimentatore. Ma effettivamente appena mi arrivano i micromesh che avevo ordinato - ormai son passate quasi 3 settimane


Giuseppe
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Pilot 78G
E' proprio perche' la "plasticaccia" della 78G non mi da' tanta sicurezza che non me la sento di trasformarla in eyedropper. Per lo meno senza metterci un o-ring o un po' di grasso al silicone. Ma se a te funziona...lolnarcan ha scritto:io ho una 78G da due anni, il converter che mi diedero in dotazione si bucò durante manutenzione e da allora la uso come eyedropper.. neanche un pò di grasso siliconico, semplicemente avvitandola non ho mai avuto perdite. La safari però la sento più indistruttibile, nonostante i pennini a volte capricciosi nell'EF.
Giuseppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pilot 78G
Diavolo, Giuseppe !!!
Va bene che le 78G costano poco, ma questi sono interventi da boscaiolo !!
Io preferisco interventi più pensati, mirati e ridotti.
Va bene che le 78G costano poco, ma questi sono interventi da boscaiolo !!
Io preferisco interventi più pensati, mirati e ridotti.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Re: Pilot 78G
Scusami, la parola "alimentatore" non mi veniva in fase di risposta, grazie del chiarimentoOttorino ha scritto:Grazie dell'informazione. Mi stavo domandando se sulla mia non fosse un problema di pennino. Va bene ma non come vorrei.lolnarcan ha scritto:io ho una 78G da due anni, il converter che mi diedero in dotazione si bucò durante manutenzione e da allora la uso come eyedropper.. neanche un pò di grasso siliconico, semplicemente avvitandola non ho mai avuto perdite. La safari però la sento più indistruttibile, nonostante i pennini a volte capricciosi nell'EF.
p.s. tenete cknto che la 78G con pennino B ha lo stesso "feed" degli altri due pennini, tendenzialmente scrive un pò secco
Aspetto a fare interventi perché voglio vedere se ce la fa a sistemarsi da solo e quanto ci mette. Poi devo provare con l'Aurora nero.
PS
Si chiama alimentatore, non feed.

Tornando alla 78G secca, io ho agito da macellaio sul feed con un taglierino sottile, senza troppo solcare, sui vari canali ed ho ottenuto un flusso più abbondante. Io comunque sostengo di essere stato fortunato ad ottenere un buon risultato, non ci proverei una mezza volta a farlo su penne anche 1 euro più costose
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pilot 78G
Secondo me, dal punto di vista riparatorio questo è un errore.lolnarcan ha scritto: Scusami, la parola "alimentatore" non mi veniva in fase di risposta, grazie del chiarimento
Tornando alla 78G secca, io ho agito da macellaio sul feed con un taglierino sottile, senza troppo solcare, sui vari canali ed ho ottenuto un flusso più abbondante. Io comunque sostengo di essere stato fortunato ad ottenere un buon risultato, non ci proverei una mezza volta a farlo su penne anche 1 euro più costose
Se non si impara il rispetto delle cose che valgono poco, poi si rischiano danni ben piu' gravi.
E comunque insisto sull'inglese......
Ritengo che l'inglese debba essere un arricchimento, un di più, non una sostituzione.
Ovviamente sono tutte opinioni personalissime.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita