Recensione Aurora Talentum

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Recensione Aurora Talentum

Messaggio da sansenri »

Bella penna, per la quale non ha molto senso desiderare il caricamento a pistone, per quello ci sono già la 88 e la Optima (che montano la stessa sezione e gruppo pennino). Questa nasce secondo me per essere una moderna a converter con le caratteristiche in scrittura della 88.
Anch'io la uso tassativamente senza cappuccio. Il fusto ha una forma leggermente diversa dalla 88 la sensazione in mano è di appena percettibilmente più grande. Molto comoda però, anche per le mie mani non enormi (la sezione è una delle più ergonomiche che conosca).
Anche i colori sono chiaramente più moderni, molto bello l'azzurro carta da zucchero (la facevano anche rosa!)
Mi avete fatto venir voglia di ri-tirarla fuori... :)
Allegati
P1080985 - 3 Aurora Talentum.jpg
cirovallone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 2 febbraio 2016, 10:20

Recensione Aurora Talentum

Messaggio da cirovallone »

Oltre 400 euro ! Non giudico la penna in sè, ma non sono troppi per una penna a cartuccia ?
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4268
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Recensione Aurora Talentum

Messaggio da Automedonte »

cirovallone ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 4:38 Oltre 400 euro ! Non giudico la penna in sè, ma non sono troppi per una penna a cartuccia ?
A parte il fatto che tranne versioni particolari costa poco più di 300, la Montblanc 147 è a cartuccia e costa oltre 700 se è per questo :D

Il valore di una penna non si misura solo con il sistema di caricamento che potrà far valere una penna 100/150 euro in più ma non giustificherebbe un aumento ulteriore.

La 88big e la Optima che hanno lo stesso identico gruppo scrittura ma con caricamento a pistone costano infatti oltre i 500 euro, il fatto che abbia un caricamento a cartuccia/pistone non può far scendere il prezzo oltre un certo limite.

Ti assicuro che usandole non c'è alcuna differenza sulla qualità di scrittura anzi, a dirla tutta, forse preferisco la Talentum alla 88 big ;)
Cesare Augusto
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Recensione Aurora Talentum

Messaggio da maxpop 55 »

Automedonte ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 9:24
Ti assicuro che usandole non c'è alcuna differenza sulla qualità di scrittura anzi, a dirla tutta, forse preferisco la Talentum alla 88 big ;)
Ciao Cesare, la 88 Big e la Talentum hanno lo stesso gruppo scrittura . ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4268
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Recensione Aurora Talentum

Messaggio da Automedonte »

maxpop 55 ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 9:29
Automedonte ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 9:24
Ti assicuro che usandole non c'è alcuna differenza sulla qualità di scrittura anzi, a dirla tutta, forse preferisco la Talentum alla 88 big ;)
Ciao Cesare, la 88 Big e la Talentum hanno lo stesso gruppo scrittura . ;)
lo so, l'ho anche scritto sopra ;)

Però per una questione di peso, ergonomia, dimensioni e funzionalità preferisco la Talentum :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Recensione Aurora Talentum

Messaggio da geko »

Automedonte ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 9:36 Però per una questione di peso, ergonomia, dimensioni e funzionalità preferisco la Talentum :thumbup:
Io vacillo ma tengo duro, la Talentum ha ottime qualità ma la 88 big è come un paio di comode pantofole dopo una giornata con le pédule.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Rispondi

Torna a “Recensioni”