Pagina 4 di 4

Negozi MontBlanc

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 12:39
da ciro
Ciao a tutti,
Il punto nell'incisione che non mi rende felice al massimo vedo che non l'avete notato, in effetti era proprio quello che volevo verificare. Anche dalla foto che ho caricato precedentemente io lo noto perché so dov'è quindi ora vi carico una super macro fatta col mio 18-55 del kit Nikon (poi vi spiego come ho fatto nella sezione tecniche fotografiche).
DSC_0260.JPG
L'area inquadrata è piccolissima, in larghezza è meno di 1cm quindi potete più o meno rendervi conto dell'entità del danno e della posizione e poi magari valutare dall'altra foto.

Non ho dubbi che portandola di nuovo in boutique mi chiederebbero scusa per l'inconveniente e porrebbero rimedio, però sono nella imbarazzante situazione in cui sono io a non volerla rimandare indietro perché so che la rivedrei fra un tempo apprezzabile e che la esporrei di nuovo a tutti i rischi di cui sopra in questa discussione.

Per Michele,
io onestamente non me la sono mai sentita di snobbare qualcosa perché ho una 149, anzi, ho litigato con parecchi anche qui sul forum da quando ho questa penna ma credo che c'entri poco.
Come penna Anastasia è un po' un sui generis, non si lascia domare facilmente e ha una sua presenza imponente che mette un po' in ombra sia chi la utilizza che il resto intorno, però è proprio questo che la rende MIA.
Non è la penna più preziosa che posseggo, non è nemmeno la più speciale, è una questione di cuore per così dire. Non so se hai letto di quel giorno che l'acquistai ma da quel momento ne sono innamorato.
E si vede, che ne sono innamorato intendo: in metro ieri l'ho tirata fuori per darle un'ulteriore esaminata e alla vista della mia firma dorata sulla resina nero-rosso mi sono accorto di aver sorriso come se fossi felice profondamente tanto che mi sono accorto che una signora che era li prima un po' per fatti suoi ha iniziato a guardarci e a sorridere più di quanto lo facessi io.

È questo il problema, gli sono troppo attaccato e tutta questa storia è una frustrazione enorme. Ora sono turbato perché so di quella imperfezione e che posso porvi rimedio ma... ma.

Negozi MontBlanc

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 13:00
da nacanco
No, no, dai tuoi interventi che ho letto (anche su altri argomenti) sono persuaso che da parte tua non c'è nessun senso di superiorità, anzi, se nel mio scritto trapela una tale impressione, be' ho scritto male, scusa.
Confesso che non ricordo di aver letto la storia del tuo "innamoramento a prima vista", perché di questo mi sembra si tratti, più o meno: rimedierò al più presto ricuperando l'argomento, così passerò qualche minuto piacevole, ci scommetto..
Poi, complimenti per la foto super macro: a me la discontinuità nella firma sembra proprio una cosa da poco, ma io so di non essere particolarmente attento ai dettagli, e poi non sono coinvolto emotivamente.
Forse io ragionerei pensando che di perfetto non c'è proprio niente, e che certe volte di ciò che amiamo ci possono risultare cari anche i difetti e la loro storia.
Ciao e su con la vita, la penna è bellissima.
Michele

Negozi MontBlanc

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 16:09
da ciro
Michele,
scusa ma tu hai scritto "ho capito che i proprietari di una Montblanc 149 hanno uno status da salvaguardare e non si abbassano a certe cose . . ." e ho interpretato io male.
In effetti a fare troppe discussioni con un commesso che scorda la regola fondamentale de il cliente ha sempre ragione non mi ci metto, ma non perché sia proprietario di una 149, ma proprio perché è nella mia indole cercare di vivere senza fare discussioni futili (se non di principio) e inutili. Il proverbio recita a lavare la testa all'asino si perde tempo e sapone, non è vero?

Poi sul fatto che avendo una 149 e un'altra decina di MontBlanc tra cui una serie limitata comprata proprio da te dovresti capire che sono un buon cliente e magari dovresti avere pure un occhio di riguardo non ce l'hanno fatto ancora un proverbio e, sul fatto che quando noi accoltellavamo Giulio Cesare gli inglesi cacciavano marmotte nudi nelle foreste non ci piove.

Sembra che debba prenderla un po' a pazienza o a pacienza che come dice il grande Erri De Luca "È bella la pacienza in napoletano perché mette un po’ della parola pace dentro la pazienza."

Grazie per l'intervento e passa una buona giornata,

Negozi MontBlanc

Inviato: domenica 21 agosto 2016, 21:59
da Andrea1979
nacanco ha scritto:... Anastasia, che deve essere proprio brava e non permalosa: io, al posto suo, marchiata come un manzo, avrei fatto un po' di storie
:lol: :lol: :lol:

Comunque: tutto è bene quel che finisce bene.

Negozi MontBlanc

Inviato: lunedì 22 agosto 2016, 22:17
da mblanclover
ciro ha scritto: È questo il problema, gli sono troppo attaccato e tutta questa storia è una frustrazione enorme.
LE sono troppo... :lol:
Proprio da mandare indietro...
(Scherzo! Bella comunque! Falle i complimenti)

Negozi MontBlanc

Inviato: giovedì 25 agosto 2016, 17:05
da ciro
Perdonami mblanclover, capita. :oops:

Negozi MontBlanc

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 14:30
da karlaamadori
Scusate la mia ignoranza, ho seguito adesso tutto quello scritto e mi sono venuti dei dubbi...
1.- Il negozio dove hai portata la penna e a Castellammare ? perciò parliamo che sei in Italia.
2.- La penna è stata inviata alla casa madre della Montblanc, a Hamburgo, perciò parliamo di Germania.
3.- Come mai ti hanno chiesto Pounds al posto del Euro ? Cosa centra l'Inghilterra ?

Una Amante della Montblanc

Negozi MontBlanc

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 14:33
da karlaamadori
Boh come non detto scusa adesso ho letto nel tuo profilo che sei a Londra, ignora tutte le mie domande .