maxpop 55 ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2019, 12:22
Fondello riparato, mi paghi solo le spese della raccomandata.
Mandami un MP con l'indirizzo
Che lavoro! Ti scrivo a parte per l'invio. Ma non pensare di aver finito qui: non tocco la penna senza il tuo ausilio passo dopo passo (step per fare gli inglesi)!
Luca
Caro Luca, sembra proprio che la tua "penna del nonno" sia destinata a tornare a scrivere con un valore affettivo moltiplicato grazie alla competenza, alla disponibilità e alla cortesia della speciale persona "maxpop 55".
Grazie e buona serata a tutti.
Michele
nacanco ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2019, 20:01
Caro Luca, sembra proprio che la tua "penna del nonno" sia destinata a tornare a scrivere con un valore affettivo moltiplicato grazie alla competenza, alla disponibilità e alla cortesia della speciale persona "maxpop 55".
Grazie e buona serata a tutti.
Michele
Assolutamente vero, mi pare che questo sia lo spirito giusto e apprezzabile di questo 'posto', cui mi adeguo con piacere, e che lo fa diventare, per quanto e quando possibile, reale. Grazie a M. e a tutti
Luca
maxpop 55 ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2019, 12:22
Fondello riparato, mi paghi solo le spese della raccomandata.
Mandami un MP con l'indirizzo
Ciao Massimo, eccomi. Il tuo regalo, come sai, è arrivato ed è ancora sano nonostante il gatto dispettoso me lo abbia subito buttato giù dal tavolo. Adesso aspetto le tue istruzioni passo passo, e/o i riferimenti da leggere. Speriamo bene, tenuto conto che le ultime esperienze le ho fatte con il modellino dello Spitfire dell'Airfix almeno ahimè mezzo secolo fa..
Luca
lucaparte ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 9:27
maxpop 55 ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2019, 12:22
Fondello riparato, mi paghi solo le spese della raccomandata.
Mandami un MP con l'indirizzo
Ciao Massimo, eccomi. Il tuo regalo, come sai, è arrivato ed è ancora sano nonostante il gatto dispettoso me lo abbia subito buttato giù dal tavolo. Adesso aspetto le tue istruzioni passo passo, e/o i riferimenti da leggere. Speriamo bene, tenuto conto che le ultime esperienze le ho fatte con il modellino dello Spitfire dell'Airfix almeno ahimè mezzo secolo fa..
Luca
Innanzi tutto svita il gruppo pennino/alimentatore, poi infili nel foro una bacchetta con la punta piatta e spingi per far uscire il pistone ed il cilindro che lo tiene nel fusto.
Per far uscire il pistone devi tenere la bacchetta dentro e batterla su un piano tenendo in mano il fusto dalla penna.
La bacchetta deve essere robusta e poco più piccola del foro.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.