Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Inviato: domenica 10 aprile 2016, 16:01
Personalmente non saprei dirti se il mio è il metodo migliore, ma funziona oramai da decenni senza mai avere fatto danni, in pratica li estraggo tirando la punta con una vecchia molletta di legno da panni, avendo cura di tenerla leggermente serrata in punta,con le mano,ovviamente se il pennino deve essere bene pulito idem il feed, a volte vecchi residui di inchiostro solidificato lo tengono incollato, ma una volta pulito mi è sempre venuto via da tutte.analogico ha scritto:A proposito di pennini della 88, mi è stato confermato da persone certamente competenti che è possibile togliere e viceversa inserire il pennino senza bisogno di smontare la sezione ed estrarre il conduttore , portandolo quindi via dal davanti.
Io non ci sono mai riuscito, ci ho provato invano varie volte fermandomi poi per il timore di piegare troppo le alette laterali e comprometterne la stabilità.
Sarebbe bello che un qualche volenteroso facesse un filmatino da cui apprendere la manovra da effettuare.
Senza fretta , a tempo perso ....ovviamente