
Cordialmente,
Dean82 ha scritto: e comunque le penne vanno usate. Se l'uso le segna, amen... Le ho comprate per usarle e per usarle senza troppi problemi, altrimenti le avrei lasciate nella loro scatola (o in negozio).
Concordo pienamente con te sull'uso delle penne!Dean82 ha scritto:@Geppina: è un problema che, effettivamente, mi sono posto... Tuttavia mi sono dato due risposte: io ci sto attento, per cui è improbabile che si segni il fusto (e il più delicato delle penne in mio possesso è proprio quello della Sonnet) e comunque le penne vanno usate. Se l'uso le segna, amen... Le ho comprate per usarle e per usarle senza troppi problemi, altrimenti le avrei lasciate nella loro scatola (o in negozio).
Cordialmente,
blaustern ha scritto:![]()
![]()
Dino!!!
Credo proprio che il tuo portapenne in metallo sia molto più sicuro di quanto pensassi!!
L'ho pensato, tuttavia già così entrano solo la Sonnet, la 75 e la Swan 3120 (devo ancora provare la Rembrandt); se diminuisce ancora il diametro interno mi diventa impossibile usarlo come portapenne (nessuna, e ribadisco nessuna, Delta entra in quei fori, nemmeno la 70th che è sicuramente quella dalle dimensioni più contenute).Eroica ha scritto:Con la perdita di un millimetro e con un po' di manualità potresti provare a rivestire i fori porta penne con della carta adesiva di tipo velluto.