Regalo per un amico.

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Phormula »

Guarda, io ho una Lamy Vista con la quale ho scritto per una giornata intera riempiendo una cinquantina di pagine A4. L'impugnatura triangolare è comodissima. Per me che ho cominciato ad usare la stilografica alle elementari e ho avuto la possibilità di usare la biro solo alle medie. Ma ho regalato con il progetto "adotta una penna" almeno una decina di Safari che a loro volta mi erano state date da gente che le aveva comprate e trovava l'impugnatura un calvario per cui le aveva in un cassetto. La Safari e le sue derivate sono penne che si comprano solo dopo averle provate.

Della Graduate trovi la mia recensione nella sezione apposita.
Io se regalassi quella lascerei perdere il converter e regalerei la boccia in vetro da 30 o 100 cartucce della Schneider, a seconda del budget. Per un uso occasionale le cartucce sono infinitamente più comode e pratiche.
Se regali una penna con un converter dovrestivregalare anche un calamaio di inchiostro e vai fuori budget.
Ultima modifica di Phormula il sabato 28 novembre 2015, 21:47, modificato 1 volta in totale.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Re: Regalo per un amico

Messaggio da Monet63 »

Bacchinif ha scritto: Cosa intendi con "sostanza"? Scrive meglio?
Considera che chi riceverà il regalo probabilmente la userà poco.
Ad ogni modo: grazie del supporto. Nel frattempo aspetto anche qualche altra "votazione" a fronte dell'ultima cernita fatta.
Nell'ambito della mia esperienza, tra le tre, la Lamy è quella che scrive meglio.
Io normalmente le penne le metto alla frusta, e quindi l'aspetto che mi interessa di più è il funzionamento, ovvero "come scrive", anche nell'ambito di lunghe sessioni. Pur evitando penne che esteticamente non incontrano i miei gusti (esistono centinaia di modelli, non ha senso comprare una brutta penna, anche se scrive bene) l'estetica - nella mia graduatoria - occupa gli ultimi posti. Sono molto più attento, ad esempio, alla possibilità di sostituire il pennino facilmente (Lamy Safari/Al-star, Pelikan serie M, etc.), al fatto che non mi stanchi la mano (ad esempio molte cinesi mi danno questo problema), alla saldezza del converter nella sua sede (quindi ancora Lamy, il converter si incastra con un "click"), etc.
Sempre per esemplificare, per quanto la Parker IM sia massiccia e dia una sensazione di "ben fatto", per quanto possa infischiarmene della forma del pennino, la trovo inferiore - come esperienza di scrittura - a qualsiasi Lamy economica, anche solo per il fatto che il pennino, su determinate carte, scivola via producendo spesso dei vuoti di scrittura. Non riesco ad usarla, tanto per dire, sulla mia carta preferita.

Il discorso "chi riceverà il regalo probabilmente la userà poco" lo vedo solo come una tua supposizione (se il tuo amico si appassionasse, cosa probabile, una penna che scrive male finirebbe direttamente nel cassetto delle cose inutili) ed oltretutto, dato che nell'ambito del tuo budget è possibile prendere uno strumento che lavora bene, il problema non si pone, almeno secondo il mio punto di vista. Io ho ricevuto varie volte delle stilografiche in regalo, e conservo solo quelle che mi hanno soddisfatto. Le altre? Boh, manco me le ricordo più...
Bacchinif ha scritto: Nel negozio dove sono andato oggi c'era anche la Parker IM (però venduta a 33€), quindi potrei approfittarne per toccarla e fare un paragone con la Pilot MR.
Qualcuno le ha entrambe?
Sapete dirmi quale delle due è più "solida"? Dalle foto la Parker sembra costruttivamente fatta meglio; poi potrei sbagliarmi.
Ho due Pilot MR ed una Parker IM.
Costruttivamente si equivalgono, la solidità è analoga, forse appena meglio la Pilot, perché il cappuccio chiude dando una sensazione migliore e più "precisa". La Pilot scrive meglio, almeno secondo i miei gusti.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da ciro »

Bacchinif ha scritto: Cosa ne pensate della Lamy Joy?
È una penna da calligrafia con pennini tronchi più che altro...
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

Stando a quanto mi avete suggerito, abbiamo:

3 utenti suggeriscono la Lamy Al-Star
2 utenti la Pilot MR
1 utente la Waterman

Sicuramente scarto la Waterman.
Per ora restano Lamy Al-Star, Pilot MR e Parker IM.
Non mi resta che andare a vedere la Parker IM dal vivo e farmi effettivamente un'idea.
Monet63 ha scritto:
CUT

Il discorso "chi riceverà il regalo probabilmente la userà poco" lo vedo solo come una tua supposizione (se il tuo amico si appassionasse, cosa probabile, una penna che scrive male finirebbe direttamente nel cassetto delle cose inutili) ed oltretutto, dato che nell'ambito del tuo budget è possibile prendere uno strumento che lavora bene, il problema non si pone, almeno secondo il mio punto di vista. Io ho ricevuto varie volte delle stilografiche in regalo, e conservo solo quelle che mi hanno soddisfatto. Le altre? Boh, manco me le ricordo più...
Questo è un punto importante della faccenda e, secondo me, ci si deve soffermare su questo aspetto.
Allora, io sono sicuro che questo mio amico non userà mai la penna stilografica nel quotidiano. Perché? Perché la penna stilografica richiede una certa attenzione, una certa cura (anche proprio mentale) dell'oggetto. Invece questo mio amico è piuttosto indaffarato, distratto, sempre di fretta e molto "pratico", tant'è che non si preoccuperà troppo di "come" scriverà piuttosto di "cosa" scriverà. Per intenderci: se più comodo ed immediato si troverà ad usare la classica Bic.
Quindi, su questo sono sicuro del fatto che qualsiasi stilografica non entrerà mai nella sua routine quotidiana. Detto ciò, non so con quanta frequenza la utilizzerà, ma di sicuro non lo farà tutti i giorni. Facendo delle supposizioni, è probabile che possa portarla con sé in maniera del tutto casuale (quando se ne ricorderà o ne avrà semplicemente voglia) o, più specificamente, in un viaggio. Ecco, l'uso principale che ne farà (sempre andando per ipotesi) sarà quello di: diario di viaggio, scrittura su diario, scrittura su taccuino. Con quanta e quale frequenza avverrà tutto ciò? Al massimo una volta ogni due settimane.
Volendo esagerare, l'utilizzo sarà di circa 6-8 ore al mese, ed è pure tanto.

Acquisterà altre stilografiche? Difficilmente. Non è una persona particolarmente attacca agli oggetti materiali che non sia specificamente funzionali. Per farla breve: un nuovo computer se lo comprerebbe (perché lo sfrutterebbe al 100%), ma una penna no; dal momento che si accontenterà sicuramente di quella che gli avrò regalato e riterrà superfluo comprarne un'altra soltanto per "vizio". Ecco, è una persona senza vizi/capricci (beato lui), quindi sicuramente ben lungi dalla personalità tipica di chi acquista penne stilografiche e/o in genere gode dei "dettagli della vita".
A fronte di ciò, sono sicuro che:

- La userà 6-8 ore al mese.
- Difficilmente ne comprerà una per i prossimi 2-3 anni.
- Ogni volta che prenderà la penna regalatagli vorrà che questa gli risulti sempre bella ed elegante.
- Vorrà, ovviamente, che scriva; senza intoppi o troppe complicazioni.
- Acquisterà al massimo una volta un calamaio per prova.


Le perplessità che ho in merito alla Lamy sono solo ed esclusivamente legate al design che, per quanto bello all'inizio, potrebbe stufare poi. Contrariamente le altre due penne sono più classiche e dal look instancabile. Non so se ho reso l'idea.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Monet63 »

Bacchinif ha scritto: - La userà 6-8 ore al mese.
- Difficilmente ne comprerà una per i prossimi 2-3 anni.
- Ogni volta che prenderà la penna regalatagli vorrà che questa gli risulti sempre bella ed elegante.
- Vorrà, ovviamente, che scriva; senza intoppi o troppe complicazioni.
- Acquisterà al massimo una volta un calamaio per prova.

Le perplessità che ho in merito alla Lamy sono solo ed esclusivamente legate al design che, per quanto bello all'inizio, potrebbe stufare poi. Contrariamente le altre due penne sono più classiche e dal look instancabile. Non so se ho reso l'idea.
Ho capito.
Allora indifferentemente Lamy o Pilot. Scegli quella che esteticamente più ti appaga.
Escluderei la Parker IM: se sbaglia inchiostro, o la usa davvero poco, finirebbe per preferirle la bic cristal.

Ah, dimenticavo: ho letto in giro (forse proprio su questo forum, dovresti fare una ricerca) che la finitura esterna delle Lamy Al-star può deteriorarsi, se trattate con troppa disinvoltura, o tenute - ad esempio - in una borsa insieme ad altre cose.
Tienilo presente.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

Monet63 ha scritto: Ho capito.
Allora indifferentemente Lamy o Pilot. Scegli quella che esteticamente più ti appaga.
Escluderei la Parker IM: se sbaglia inchiostro, o la usa davvero poco, finirebbe per preferirle la bic cristal.

Ah, dimenticavo: ho letto in giro (forse proprio su questo forum, dovresti fare una ricerca) che la finitura esterna delle Lamy Al-star può deteriorarsi, se trattate con troppa disinvoltura, o tenute - ad esempio - in una borsa insieme ad altre cose.
Tienilo presente.
Va bene, lo terrò presente :)
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da paki »

Io sono conpletamente d'accordo con Dean, quindi dico Pilot. Considera che molte volte, anche l'occhio vuole la sua parte e credo che questo sia il caso, quindi (per ragioni estetiche) mi associo al dicorso fatto dal negoziante che ti ha fatto provare le penne, in più non hai il rischio riguardo l'impugatura della Safari che o si ama o si odia (io la odio), tuttavia c'è anche quello scalino sulla MR che molti hanno trovato scomodo...
A questo punto ti dico di non pensarci troppo e prendere quella che ti piace di più...
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Phormula »

Anch'io tra le tre voto Pilot MR, anche se la mia, ricevuta in regalo, è finita in pattumiera .
Se però dovessi fare io il regalo, regalerei la Waterman Chrome perché la considero un bell'equilibrio tra classico e moderno.

Per esperienza, quando ho regalato una penna a qualcuno che non ne aveva mai usata una (e con il progetto "adotta una penna" ne abbiamo regalate ormai più di 100) succedono due cose. O la persona se ne innamora e quasi certamente in breve tempo si compra un'altra penna di suo gusto, oppure dopo i ringraziamenti di rito la penna finisce in fondo ad un cassetto e ci resta per sempre. Oltre metà delle penne che abbiamo usato per il progetto "adotta una penna" le abbiamo recuperate così, da gente che le aveva in casa inutilizzate da anni, molto spesso ricevute in regalo. Infatti attraverso questo progetto sono passate anche tre Montblanc.

Per cui la cosa importante è regalare una penna che scriva bene, poi sarà quel che sarà.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

Phormula ha scritto:Anch'io tra le tre voto Pilot MR, anche se la mia, ricevuta in regalo, è finita in pattumiera .
Se però dovessi fare io il regalo, regalerei la Waterman Chrome perché la considero un bell'equilibrio tra classico e moderno.

Per esperienza, quando ho regalato una penna a qualcuno che non ne aveva mai usata una (e con il progetto "adotta una penna" ne abbiamo regalate ormai più di 100) succedono due cose. O la persona se ne innamora e quasi certamente in breve tempo si compra un'altra penna di suo gusto, oppure dopo i ringraziamenti di rito la penna finisce in fondo ad un cassetto e ci resta per sempre. Oltre metà delle penne che abbiamo usato per il progetto "adotta una penna" le abbiamo recuperate così, da gente che le aveva in casa inutilizzate da anni, molto spesso ricevute in regalo. Infatti attraverso questo progetto sono passate anche tre Montblanc.

Per cui la cosa importante è regalare una penna che scriva bene, poi sarà quel che sarà.
Davvero escludi la possibilità che ci sia una terza opzione, cioè: uso sporadico e moderato?
Detto ciò, ti avevo già contato tra gli utenti che "votavano" per la Waterman. Il motivo per cui l'ho scartata è che non ho trovato una vera e propria offerta convincente su Amazon (c'è una Graduate a 24€ in color "argento", ma non mi piace molto perché mi ricorda la Parker Vector, quindi troppo sottile); alternativamente anche su Ebay c'è a 23,99€ ma è blu, già aperto e... non viene dichiarato lo stato; quindi non mi fido tanto. Ho scartato la Waterman, appunto, per questioni logistiche, non per altro.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Phormula »

Io posso parlare per la mia di esperienza, quella altrui potrebbe essere diversa.

Non credo all'uso occasionale. Scrivere con una stilografica è una esperienza completamente diversa. O ti trovi bene, o ti trovi male. Se ti trovi bene, cerchi di usarla il più possibile, se ti trovi male, non la usi e basta, perché una biro riparte a scrivere senza fare storie anche dopo un mese che non la usi, molte stilografiche dopo un periodo di inattività hanno bisogno di un po' di pazienza per ripartire. Nel progetto che ti dicevo abbiamo raccolto penne stilografiche inutilizzate, le abbiamo provate e verificate e poi abbiamo cominciato a regalarle a persone curiose ed a studenti, con l'impegno che o la usavano o ce la restituivano per poterla dare a qualcun altro. Una parte dei destinatari se ne sono innamorati, molti studenti per Natale hanno chiesto ai genitori una stilografica "da grandi". Altri dopo averla provata ce l'hanno restituita dicendo che preferivano mille volte la biro.

Secondo me stai mettendo in moto una falegnameria mentale. Non sai se il tuo amico la userà o no e non sai nemmeno quanto, perché dipende da come ci si troverà. Hai un budget da rispettare e in quel budget ci sono centinaia di penne che scrivono bene. Prendine una che pensi gli piaccia esteticamente (se conosci i suoi gusti) e basta. Lascia perdere la Safari che scrive benissimo ma ha l'impugnatura ergonomica che per molti è scomodissima. Resta su una sana impugnatura circolare. La Pilot va benissimo ma ti potrei elencare almeno una trentina di penne che rientrano nel tuo budget e andrebbero altrettanto bene della MR o della Safari. Servirebbe solo ad aumentare il tuo livello di confusione mentale, fare giri nei negozi e scrivere messaggi, ma non ti avvicinerebbe di un millimetro alla scelta. L'unica cosa che conta è che sia una penna che scrive bene e rientra nel tuo budget. Poi se verrà usata o no, non dipende da te. Se va bene, la userà e probabilmente ne acquisterà altre, se va male sarà stato un regalo inutile, pazienza.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

Phormula ha scritto:Io posso parlare per la mia di esperienza, quella altrui potrebbe essere diversa.

Non credo all'uso occasionale. Scrivere con una stilografica è una esperienza completamente diversa. O ti trovi bene, o ti trovi male. Se ti trovi bene, cerchi di usarla il più possibile, se ti trovi male, non la usi e basta, perché una biro riparte a scrivere senza fare storie anche dopo un mese che non la usi, molte stilografiche dopo un periodo di inattività hanno bisogno di un po' di pazienza per ripartire. Nel progetto che ti dicevo abbiamo raccolto penne stilografiche inutilizzate, le abbiamo provate e verificate e poi abbiamo cominciato a regalarle a persone curiose ed a studenti, con l'impegno che o la usavano o ce la restituivano per poterla dare a qualcun altro. Una parte dei destinatari se ne sono innamorati, molti studenti per Natale hanno chiesto ai genitori una stilografica "da grandi". Altri dopo averla provata ce l'hanno restituita dicendo che preferivano mille volte la biro.

Secondo me stai mettendo in moto una falegnameria mentale. Non sai se il tuo amico la userà o no e non sai nemmeno quanto, perché dipende da come ci si troverà. Hai un budget da rispettare e in quel budget ci sono centinaia di penne che scrivono bene. Prendine una che pensi gli piaccia esteticamente (se conosci i suoi gusti) e basta. Lascia perdere la Safari che scrive benissimo ma ha l'impugnatura ergonomica che per molti è scomodissima. Resta su una sana impugnatura circolare. La Pilot va benissimo ma ti potrei elencare almeno una trentina di penne che rientrano nel tuo budget e andrebbero altrettanto bene della MR o della Safari. Servirebbe solo ad aumentare il tuo livello di confusione mentale, fare giri nei negozi e scrivere messaggi, ma non ti avvicinerebbe di un millimetro alla scelta. L'unica cosa che conta è che sia una penna che scrive bene e rientra nel tuo budget. Poi se verrà usata o no, non dipende da te. Se va bene, la userà e probabilmente ne acquisterà altre, se va male sarà stato un regalo inutile, pazienza.
Ti ringrazio per questa lucida, lucidissima analisi che hai fatto. Mi sembra davvero il miglior modo per concludere questa lunghissima telenovela che ho aperto e, soprattuto, per porre fine alla mia eccessiva pedanteria.
A cavallo tra domani e dopodomani deciderò cosa acquistare e mi baserò, principalmente, su ciò che "potrebbe piacergli" (come stesso tu suggerisci), senza incorrere in ennesime elucubrazioni mentali.
Su una cosa, però, posso contraddirti senza dubbio: indipendentemente dall'utilizzo che farà della penna; il regalo non sarà mai "inutile", in quanto sicuramente apprezzato.

Vi terrò aggiornati.
Grazie di tutto!
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Phormula »

Hai ragione, un regalo è sempre apprezzato in quanto regalo.
Se qualcuno ti regala qualcosa (indipendentemente dal fatto che ti serva o meno) apprezzi il fatto che abbia pensato a te. ;)

Scusa se sono stato un po' brusco, ma ci terrei che non ti avvitassi troppo nella spirale del "cosa compro", perché il rischio è che ogni volta che ti sembra di essere vicino alla decisione, rischi di farti assalire dai dubbi e rimettere di nuovo in discussione tutto, in una storia senza fine.
Ad esempio nel tuo budget entra anche la Online Vision e Vision Elite, che sono due ottime penne sui 20 Euro, ma se le vai a guardare, aggiungi confusione alla confusione...

Cerca di metterti nei panni del tuo amico, quali sono i suoi gusti? Classici o moderni?
Poi individua una penna che sai scrivere bene (perché ti è stato confermato qui) e rientra nel tuo budget.
Mettici un po' di cartucce e lascia perdere il converter. Puoi sempre regalarglielo in un secondo tempo, se vedi che ne fa un uso intenso al prossimo giro gli regali un converter ed un calamaio di inchiostro. Per un uso occasionale le cartucce vanno benissimo e sono molto meno sbattimento, soprattutto se una penna resta inutilizzata e si secca. Io ti ho consigliato il boccettino da 30 della Schneider in vetro, che è anche bello da vedere.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

Phormula ha scritto:Hai ragione, un regalo è sempre apprezzato in quanto regalo.
Se qualcuno ti regala qualcosa (indipendentemente dal fatto che ti serva o meno) apprezzi il fatto che abbia pensato a te. ;)

Scusa se sono stato un po' brusco, ma ci terrei che non ti avvitassi troppo nella spirale del "cosa compro", perché il rischio è che ogni volta che ti sembra di essere vicino alla decisione, rischi di farti assalire dai dubbi e rimettere di nuovo in discussione tutto, in una storia senza fine.
Ad esempio nel tuo budget entra anche la Online Vision e Vision Elite, che sono due ottime penne sui 20 Euro, ma se le vai a guardare, aggiungi confusione alla confusione...

Cerca di metterti nei panni del tuo amico, quali sono i suoi gusti? Classici o moderni?
Poi individua una penna che sai scrivere bene (perché ti è stato confermato qui) e rientra nel tuo budget.
Mettici un po' di cartucce e lascia perdere il converter. Puoi sempre regalarglielo in un secondo tempo, se vedi che ne fa un uso intenso al prossimo giro gli regali un converter ed un calamaio di inchiostro. Per un uso occasionale le cartucce vanno benissimo e sono molto meno sbattimento, soprattutto se una penna resta inutilizzata e si secca. Io ti ho consigliato il boccettino da 30 della Schneider in vetro, che è anche bello da vedere.
Dopo vedo la penna che mi hai appena suggerito, ma cercherò di non farmi confondere ulteriormente. Promesso!
Il mio amico veste sempre in maniera molto "British" (non a caso vive in UK), ma raramente elegante; cioè troppo formale. Nonostante all'abbigliamento indicato sopra si abbinerebbe meglio una Parker IM, una Waterman o una Pilot MR; ha, comunque, questo pallino dell'artista mancato: ogni tanto sfoggia qualche quaderno con fantasie bizzarre, qualche camicia o cravatta con pattern molto stravaganti e così via. Diciamo che, per abitudine ha un look leggermente più formale, ma latentemente vorrebbe tanto essere un artista (ma non ci riesce, in ogni caso).
Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Jackhammer »

Tra le penne che hai elencato credo la scelta più equilibrata sia la Pilot. Ti riporto alcune considerazioni personali:

-Lamy Al Star: mi rendo conto che impugnatura e design possano non piacere. Come qualità di scrittura la ritengo la migliore. Pregio non da poco il fatto di poter cambiare pennino.
-Metropolitan: ottima penna e ottima marca. Superiore esteticamente alla tedesca. Probabilmente l'impugnatura riscuote più consensi. Scrive bene anche se preferisco la Al Star. La confezione è più gradevole, specie per un regalo. Accetta cartucce internazionali: bella comodità!

Le altre due invece le eviterei.
-La Parker la ritengo inferiore sia esteticamente che in fatto di scrittura. Preciso che non la conosco in maniera approfondita perché mi sono sempre fermato alle prove di circostanza, mai oltre.
-Riguardo alle Waterman moderne ho avuto una brutta esperienza e ho reso la penna (W. Perspective). Ti parlo da utente deluso perciò non del tutto oggettivo. Nel caso optassi per una di queste stai lontano dal converter proprietario perché è terribile. L'attacco è standard perciò puoi trovarne altri compatibili e affidabili.
Giacomo
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da DerAlte »

Bacchinif ha scritto:Il mio amico veste sempre in maniera molto "British" (non a caso vive in UK), ma raramente elegante; cioè troppo formale. Nonostante all'abbigliamento indicato sopra si abbinerebbe meglio una Parker IM, una Waterman o una Pilot MR; ha, comunque, questo pallino dell'artista mancato: ogni tanto sfoggia qualche quaderno con fantasie bizzarre, qualche camicia o cravatta con pattern molto stravaganti e così via. Diciamo che, per abitudine ha un look leggermente più formale, ma latentemente vorrebbe tanto essere un artista (ma non ci riesce, in ogni caso).
First of all, sottoscrivo fino all'ultima virgola il penultimo intervento di Phormula.
Potresti considerare anche la Platignum Studio, qui trovi una dettagliata recensione http://pennestilografiche.forumfree.it/?t=68888651, però, come già ribadito da altri, non mi farei tutte queste elucubrazioni per un regalo, magari sfrutti il "know how" acquisito per prendere qualcosa per te.
Cordialità,

Nicolò
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”