Pagina 4 di 8

La educazione del principe.

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 7:54
da Irishtales
ciro ha scritto: Studiare, studiare e ancora studiare! :thumbup:
Esattamente!
Come puoi vedere, è il solo modo per raggiungere risultati via via migliori ;)

La educazione del principe.

Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 9:16
da Massimone
Davvero complimenti!
Credo sia ora che tu prenda qualche lezione con un (bravo) insegnante per rifinire il tuo italico, che è davvero molto molto molto bello!
:clap: :clap: :clap:

La educazione del principe.

Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 14:25
da ciro
Massimone ha scritto:Davvero complimenti!
Credo sia ora che tu prenda qualche lezione con un (bravo) insegnante per rifinire il tuo italico, che è davvero molto molto molto bello!
:clap: :clap: :clap:
Grazie, Massimo.
In effetti sto corteggiando un'insegnate davvero bravissima, senza far nomi, diciamo che è una "titolata". :silent:

Lei è più che felice di venire a Londra ma dovrei organizzare io tutto il corso e venderlo. Dal punto di vista organizzativo non c'è problema ma non ho mai venduto un corso di calligrafia, soprattutto in territorio ostile*.
So che riempire un suo corso è cosa abbastanza semplice ma bisogna pur conoscere allievi in zona.

Se qualcuno volesse darmi una zampa o qualche consiglio è molto più che gradito.

*ostile è ostile quando non ti sei ancora ambientato.

Un abbraccio,

La educazione del principe.

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 13:31
da fufluns
ciro ha scritto: Questa volta sto lavorando a dei bigliettini natalizi [...]. Per il momento è solo un'idea, devo ancora svilupparla completamente e trovare ispirazioni.
È fatto tutto a penna - dopo il disegno a matita - e pure qui fra mano tremolina, il mio essere un impacciato cronico e cose varie non sono completamente soddisfatto.
Però ci provo, mi impegno, faccio quello che posso. Alla fine spero che chi lo riceverà apprezzerà per questo.
Il tuo disegno è molto bello e splendidamente natalizio con i suoi colori verde e rosso. Mi fa sempre un grande piacere vedere come si possa ricavare un po' di tempo in mezzo alle tante cose per dedicarsi a qualcuno. Perché proprio questo è fare un biglietto di Natale: prendere un poco del proprio tempo per farne un dono minuscolo. Una cosa così, fatta con le proprie mani e il proprio cuore, non ha prezzo per chi lo riceva...

La educazione del principe.

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 19:10
da ciro
fufluns ha scritto:
ciro ha scritto: Questa volta sto lavorando a dei bigliettini natalizi [...]. Per il momento è solo un'idea, devo ancora svilupparla completamente e trovare ispirazioni.
È fatto tutto a penna - dopo il disegno a matita - e pure qui fra mano tremolina, il mio essere un impacciato cronico e cose varie non sono completamente soddisfatto.
Però ci provo, mi impegno, faccio quello che posso. Alla fine spero che chi lo riceverà apprezzerà per questo.
Il tuo disegno è molto bello e splendidamente natalizio con i suoi colori verde e rosso. Mi fa sempre un grande piacere vedere come si possa ricavare un po' di tempo in mezzo alle tante cose per dedicarsi a qualcuno. Perché proprio questo è fare un biglietto di Natale: prendere un poco del proprio tempo per farne un dono minuscolo. Una cosa così, fatta con le proprie mani e il proprio cuore, non ha prezzo per chi lo riceva...
Carissimo Franco,
grazie per le belle parole.
In questo modo anche tu mi hai dedicato un po' do tempo e, credimi, lo apprezzo tantissimo.
Alla fine che importa quanto sei bravo o bello? L'importante e' avere del tempo da dedicare a chi si ama e farne tesoro.

Grazie ancora di tutto cuore.
Ti abbraccio,

La educazione del principe.

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 0:37
da Medicus
ciro ha scritto: Alla fine che importa quanto sei bravo o bello? L'importante e' avere del tempo da dedicare a chi si ama e farne tesoro.
E' proprio questo che conta e comunque i tuoi lavori sono davvero belli, complimenti.
Io purtroppo non ho speranze, infatti all' esame di cacografia io presi un bel 30 e lode :angel:

La educazione del principe.

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 10:50
da ciro
Medicus ha scritto: E' proprio questo che conta e comunque i tuoi lavori sono davvero belli, complimenti.
Io purtroppo non ho speranze, infatti all' esame di cacografia io presi un bel 30 e lode :angel:
Dottore,
non so perché ma ti ci immagino a fare un esame di analisi delle feci all'università e a prenderci pure un bel 30 e lode: stai la, col tuo microscopietto e le provette, analizzi, fai... e poi tiri fuori "Professore, e ci credo che il paziente soffre di stitichezza! Guardi qui, tracce di 4001 Nero!" :lol:

Ma sapete che in effetti mi sono andato a vedere il primo esercizietto che ho caricato ed ho mentalmente esclamato "Oh, e qui esattamente cosa cercavo di fare?! :shock: "

Direi che un livello l'abbiamo portato a casa, il prossimo è il primo boss da sconfiggere.
Ce la farò a raddrizzarvi, lettere maledette! :x

La educazione del principe.

Inviato: sabato 26 novembre 2016, 0:12
da Medicus
Mai fatti esami dei prodotti di rifiuto umani :angel: ; esami del sangue si e tanti e i miei colleghi una volta, mi fecero uno scherzetto mettendo nel microscopio ( che non era un microscopietto ma costava quanto una Aurora Etiopia ) un vetrino che doveva contenere il mio sangue invece era di un paziente con una anemia piuttosto grave : mi venne un colpo appena guardai nel microscopio restando attonito ( come la terra del 5 maggio ) anche perche' non avendo sintomi , come facevo ad avere quella anemia? Mi dissero la verita', per pieta', qualche minuto dopo (brutte carogne :think: )
Carina quella del 4001 nero, ma forse e' meglio il Quink nero.

La educazione del principe.

Inviato: domenica 4 dicembre 2016, 16:41
da ciro
Ieri c'è stato l'incontro di dicembre con i "London fpgeeks" durante il quale si è tenuto anche uno scambio di regali in vista del natale e...
20161204_153542.jpg
È difficilissimo! :lol:
Fin'ora ci sto giocando usando il waterman nero, voglio procurarmi un inchiostro adatto così da rendermi conto giocando di quale potrebbe essere l'approccio da tenere con questo strumento.

Sembra proprio che gli angli vogliano che impari il loro corsivo. :oops:

La educazione del principe.

Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 9:16
da Massimone
ciro ha scritto: Fin'ora ci sto giocando usando il waterman nero, voglio procurarmi un inchiostro adatto così da rendermi conto giocando di quale potrebbe essere l'approccio da tenere con questo strumento.
Ferro Gallico!

Io uso questo:
http://www.blotspens.co.uk/acatalog/Blo ... l-Ink.html

Lo prendo online, ma arriva proprio dall'Inghilterra.

La educazione del principe.

Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 10:47
da ciro
Massimone,
mi sa che hai fatto una citazione commerciale non consentita. :lol:
Ti ringrazio del suggerimento che ho già provveduto a salvare nella lista degli acquisti.
Visto che ci siamo e già conosci questo inchiostro ti chiedo: arriva pronto all'uso?
Oppure bisogna fare aggiunte di gomma arabica e/o varie ed eventuali?

È importante per me prendere uno standard di riferimento sicuro, che mi permetta di dire "così deve per forza andare bene", e concentrarmi sui miei errori.
Ad esempio ho capito con questo pennino l'importanza di quello che leggevo non mi ricordo in quale argomento, cioè like a breathe on a cheek.
Bisogna veramente quasi sfiorare la carta, specialmente nei tratti ascendenti dove se non ci si sforza di carezzare il foglio il pennino smette di scrivere, senza pietà alcuna.

Senza questa esperienza ci sarebbero volute pagine e pagine di te, Daniela e gli altri calligrafi che scrivevate in continuazione di non premere. :lol:

Mamma mia, e sto solo tentando di trovare un modo per farlo scrivere tranquillamente! :crazy:

Dopo di questo, una volta che mi sentirò confidente, libro, schizza e strappa, falsariga, e via di orrori a profusione! :)

Un saluto,

La educazione del principe.

Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 15:40
da Irishtales
ciro ha scritto:Massimone,
mi sa che hai fatto una citazione commerciale non consentita. :lol:
E perché mai?! Il Regolamento è chiaro e lo conosce bene, Massimo ;)

La educazione del principe.

Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 16:48
da ciro
Irishtales ha scritto:
ciro ha scritto:Massimone,
mi sa che hai fatto una citazione commerciale non consentita. :lol:
E perché mai?! Il Regolamento è chiaro e lo conosce bene, Massimo ;)
La aggiungiamo al curriculum sotto gaffe? :oops:
L'avrò letto decine di volte il regolamento eppure c'è sempre qualcosa che mi sfugge. :cry:

La educazione del principe.

Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 16:55
da Irishtales
Sarà l'età che avanza? :)

Se ti capita di andare in giro per mercatini, oltre alle penne troverai senz'altro dei pennini vintage da intinzione. In Inghilterra ne hanno prodotti di eccezionali, sia tronchi che flessibili a punta.

La educazione del principe.

Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 17:01
da ciro
Senz'altro butterò un occhio.
Ne ho trovato qualcuno in Italia quando giravo con quei lupi di Massimo e Alfredo, quando sarà te lo farò vedere.