Pagina 30 di 93
Un po' di "cartacce"
Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 11:35
da Medicus
Grazie per le foto,è sempre un piacere guardarle.
Ma in particolare la terza foto dove ci sono gli scolari sul banco di legno, mi sembra di riconoscermi , o sbaglio perchè forse sono femminucce ?
Un po' di "cartacce"
Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 11:53
da Musicus
Medicus ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 11:35
Grazie per le foto,è sempre un piacere guardarle.
Ma in particolare la terza foto dove ci sono gli scolari sul banco di legno, mi sembra di riconoscermi , o sbaglio perchè forse sono femminucce ?
Ciao Medicus!! Adesso i recenti dubbi (e le relative discussioni) sul sesso delle penne mica si trasferiranno anche alle pubblicità delle matite?!?
piccardi ha scritto: ↑martedì 7 novembre 2017, 0:36
Un altro paio di scansioni dei contributi mandatimi dal nostro Gran Maestro, un foglietto istruzioni/garanzia di una
Caesar (marchio della Fratelli Rossi, più nota per la Penco) in versione safety:
Questa non sapevo nemmeno che esistesse...
Mi piace!!!
Grazie per lo straordinario e costante impegno, Simone!!!
Giorgio
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 13 novembre 2017, 22:48
da piccardi
Per questa serie di immagini occorre ringraziare di nuovo il nostro Maxpen, che mi ha fatto pervenire per posta elettronica una serie di scansioni di grandissimo interesse. Le prime due sono le scansioni delle due facce di una brochure della Roeder, una azienda di Berlino di cui si sa molto poco:
La terza è un grande classico, una delle prime pubblicità della Doric:
Ma dove le cose si fanno veramente interessanti sono le ultime tre; la prima è una pubblicità natalizia della Waterman, di cui apprezzare il meraviglioso lettering:
la seconda è una fattura della Ditta Motta, di Amisani Riccardo, all'epoca (1916, se decifro correttamente la grafia della data) concessionario per l'Italia della Williamson, di cui in seguito proseguirà la produzione in proprio:
Ed infine, la più interessante di tutte, una Simplo Filler, che nel caso non è una Montblanc, ma una Weidlich, con caricamento a fiammifero (con la punta sul cappuccio, come da brevetto 766560):
Interessante anche perché, pur non essendo una Montblanc, in realtà una qualche parentela, almeno con uno dei fondatori della stessa, ce l'aveva, August Eberstein infatti in realtà era uno pseudonimo, dietro cui si celava uno dei fratelli di Weidlich.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 13 novembre 2017, 22:56
da kircher
molto interessante il pennino delle Roeder!
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 14 novembre 2017, 17:04
da muristenes
Catalogo Columbus - 2000 (Parte 1)
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 14 novembre 2017, 17:06
da muristenes
Catalogo Columbus - 2000 (Parte 2)
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 14 novembre 2017, 22:11
da piccardi
Proseguo con le scansioni del lotto messo a disposizione del nostro Gran Maestro, stavolta si tratta di una carta assorbente pubblicitaria della
Stylomine, per il suo modello 303 (dall'innovativo e peculiare caricamento a sfiatatoio con sacchetto a fisarmonica):
La pagina con tutti i dettagli e la versione ad alta risoluzione è la seguente:
https://www.fountainpen.it/File:194x-Stylomine-303a.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 12:26
da maxpop 55
muristenes ha scritto: ↑martedì 14 novembre 2017, 17:06
Catalogo Columbus - 2000 (Parte 2)
12_Columbus_Progetto_Stilografica.jpg
Interessante, non sapevo che la Columbus con la serie "Progetto" aveva fatto un rifacimento della mitica 132 .

Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 15 novembre 2017, 16:01
da lucre
Una sequela di contributi di grandissimo interesse per i quali vorrei ringraziare Simone e tutti gli amici del forum che hanno messo a disposizione il materiale
Grazie ancora
Luigi
Un po' di "cartacce"
Inviato: giovedì 16 novembre 2017, 0:00
da piccardi
lucre ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2017, 16:01
Una sequela di contributi di grandissimo interesse per i quali vorrei ringraziare Simone e tutti gli amici del forum che hanno messo a disposizione il materiale
Allora speriamo di continuare a lungo, intanto aggiungo un paio di ulteriori scansioni di foglietti di istruzioni, stavolta Pagliero, relativi ad una Stilnova Extra con caricamento a levetta, modello databile approssimativamente agli anni '30:
Le relative pagine sul wiki sono:
https://www.fountainpen.it/File:193x-Pa ... ro-Ext.jpg
https://www.fountainpen.it/File:193x-Pa ... ro-Int.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 20 novembre 2017, 0:25
da piccardi
Come la precedente un'altro foglietto istruzioni proveniente dal lotto messo a disposizione dal nostro Gran Maestro, stavolta più recente, una stilografica Noris della Staedtler del dopoguerra:
Al solito le scansioni ad alta risoluzione sono reperibili sulle pagine del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:195x-St ... ro-Ext.jpg
https://www.fountainpen.it/File:195x-St ... ro-Int.jpg
SImone
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 13:30
da piccardi
Un po' di "cartacce"
Inviato: giovedì 21 dicembre 2017, 21:46
da piccardi
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:41
da piccardi
Sempre dal solito lotto, una interessante brochure per il rinnovo dell'abbonamento alla "Scena Illustrata" che aveva come premio una Tibaldi Giti, modello del dopoguerra:
Al solito le versioni ad alta risoluzione sono sul wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1951-12 ... ta-Ext.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1951-12 ... ta-Int.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 25 dicembre 2017, 9:19
da Godowsky1930
E' una bellissima idea. Credo che mi fa faro' un manifesto o una foto in formato A4 che richiami un certo periodo e una penna che ho particolarmente amato.La appendero' in studio. Ringrazio Simone che lavora per noi anche il 24 dicembre . umberto