Pagina 285 di 394

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 9:52
da MatteoM
solstizio71 ha scritto: lunedì 11 marzo 2024, 21:04 Platinum President
Bella! Come scrive? Mi ha sempre incuriosito questo modello di punta della Platinum...

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 12:52
da solstizio71
MatteoM ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 9:52
solstizio71 ha scritto: lunedì 11 marzo 2024, 21:04 Platinum President
Bella! Come scrive? Mi ha sempre incuriosito questo modello di punta della Platinum...
Non l'ho provata ancora, come altre penne che ho.
La penna tuttavia è molto bella e ben assemblata.
Le plastiche sono ok, ma non belle come quelle della Sailor 1911L.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 13:11
da geko
Appena scartata e in attesa di caricarla con l'inchiostro dedicato solo a lei: Baystate Blue.
2403121.jpg

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 15:37
da Lucio54
francoiacc ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 9:39

Bella ed interessante, però è un peccato che si perda nei meandri di questo estenuante topic.
Bravo e complimenti per il recupero, ma soprattutto per l’occhio. :thumbup:
Ciao Francesco, in realtà ero anc'hio indeciso nello scegliere il topic dove inserire il mio commento alla penna.
Forse era più adeguato la "Retrospettiva - Altri Produttori Italiani" o "Tecnica e riparazioni", la prossima volta chiederò consiglio.
Comunque grazie per i complimenti, fatti da te sono molto graditi e un po' mi inorgogliscono.
Un caro saluto.

Lucio

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 15:49
da Maruska
geko ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 13:11 Appena scartata e in attesa di caricarla con l'inchiostro dedicato solo a lei: Baystate Blue.

2403121.jpg
Bella, ce l'ho... tratto del pennino?

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 16:03
da geko
Maruska ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 15:49
geko ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 13:11 Appena scartata e in attesa di caricarla con l'inchiostro dedicato solo a lei: Baystate Blue.

2403121.jpg
Bella, ce l'ho... tratto del pennino?
Quello che a te non piace, EF ;)

... comunque il Baystate blu è proprio un flagello: già eliminato, per l'ennesima volta, in meno di dieci minuti.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 16:09
da Maruska
geko ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 16:03
Maruska ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 15:49

Bella, ce l'ho... tratto del pennino?
Quello che a te non piace, EF ;)

... comunque il Baystate blu è proprio un flagello: già eliminato, per l'ennesima volta, in meno di dieci minuti.
Hai ragione non mi piace... già scaricato dalla Pelikan?

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 16:10
da RisottoPensa
geko ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 16:03
Maruska ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 15:49

Bella, ce l'ho... tratto del pennino?
Quello che a te non piace, EF ;)

... comunque il Baystate blu è proprio un flagello: già eliminato, per l'ennesima volta, in meno di dieci minuti.
Un bel blu zaffiro :thumbup:

Diamine Sapphire blue ( stesso colore del baystate )
Diamine Sargasso sea
Edelstein Sapphire

Immagine

da un altro sito

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 16:50
da geko
RisottoPensa ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 16:10 Un bel blu zaffiro :thumbup:
Diamine Sapphire blue ( stesso colore del baystate )
Diamine Sargasso sea
Edelstein Sapphire
Grazie, li avevo già addocchiati ma ne cerco uno WP.

Ora nel mirino ho il Noodler's Baltimore Canyon blue.

CanyonBlue.jpg

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 12 marzo 2024, 17:29
da novainvicta
geko ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 16:50
Grazie, li avevo già addocchiati ma ne cerco uno WP.

Ora nel mirino ho il Noodler's Baltimore Canyon blue.


CanyonBlue.jpg
Ottimo inchiostro, elevata resistenza all'acqua. Uno dei miei preferiti tra i "blu di Giotto".
RisottoPensa ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 16:10
Un bel blu zaffiro :thumbup:

Diamine Sapphire blue ( stesso colore del baystate )
Diamine Sargasso sea
Edelstein Sapphire

Immagine

da un altro sito
Mi permetto di dissentire. Per quanto possa essere problematico (poi solo perchè macchia alcune plastiche) non esiste alcun inchiostro uguale al Baystate Blue (mio parere
geko ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 16:03
Maruska ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 15:49

Bella, ce l'ho... tratto del pennino?
Quello che a te non piace, EF ;)

... comunque il Baystate blu è proprio un flagello: già eliminato, per l'ennesima volta, in meno di dieci minuti.
Scusa ma quale problema ti ha dato? Io l'ho caricato anche su una Pelikan M150 EF con soddisfazione, sono riuscito perfino a pulire ottimamente il serbatoio e relativa finestrella trasparente.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 7:11
da geko
novainvicta ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 17:29
geko ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 16:03 Quello che a te non piace, EF ;)
... comunque il Baystate blu è proprio un flagello: già eliminato, per l'ennesima volta, in meno di dieci minuti.
Scusa ma quale problema ti ha dato? Io l'ho caricato anche su una Pelikan M150 EF con soddisfazione, sono riuscito perfino a pulire ottimamente il serbatoio e relativa finestrella trasparente.
Non mi ha creato problemi di pulizia o meglio, sapendo che l'inchiostro ha la tendenza a rimanere attaccato a qualsiasi superfice che vede (non è necesario che la tocchi :-) ), accetto e gestisco benissimo questa sua caratteristica.
Ciò che non mi piace è la sua capacità di trapassare qualsiasi carta che uso quotidianamente, anche quelle di buona qualità.
La seconda caratteristica che non mi piace è la tendenza ad allargare un po' troppo il tratto.
Il colore è unico, coinvolgente, gioioso ma non riesce a farmi dimenticare le due negatività di cui sopra.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 11:29
da Esme
francoiacc ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 9:39 però è un peccato che si perda nei meandri di questo estenuante topic
Lucio54 ha scritto: martedì 12 marzo 2024, 15:37 Forse era più adeguato la "Retrospettiva - Altri Produttori Italiani"
E infatti me l'ero persa!

Sicuramente varrebbe la pena presentarla in retrospettiva; è una penna non comune con un sistema di caricamento particolare, direi una versione più intelligente del Ink-Vue Waterman.
Oltretutto ha il pulsante di fondo in ottone, le pochissime che mi è capitato di vedere sul web lo avevano in celluloide.

Qui quella presentata da Baschirotto.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 12:59
da Betz
Entrata nel noto sito cinese per la Pilot 78G, mi sono fatta tentare da una Jinhao 100 Centennial.
La Pilot scrive benissimo e mannaggia " l'avessi presa prima..."...
La Jinhao è arrivata senza scatola, solo nell'imballaggio, ma con una comodissima bustina e in fondo la scatola a cosa serve nell'utilizzo quotidiano?
Scrive perfettamente, non gratta, non salta...bellissima da vedere, comoda in mano...solo il converter mi sembra un po' "precario" (come del resto avevo letto qui in una recensione)...allora, fresca dei problemi irrisolti della mia preferita e costosissima MB penso : i cinesi conquisteranno il mondo! :lol:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 14:28
da geko
Betz ha scritto: mercoledì 13 marzo 2024, 12:59 ... i cinesi conquisteranno il mondo!
L'hanno già fatto, siamo noi che pensiamo di essere ancora liberi (per modo di dire).
Giusto ieri leggevo un articolo sulla cantieristica: la produzione mondiale di navi civili e militari è per il 51% opera dei cinesi (per il 24% dei coreani e per il 15% dei giapponesi).
Europa? 5%.
Nel 2002 cinesi 8% Europa 24%.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 16:26
da Santfe
Appena arrivata.
Foto fatta in macchina :D
Parker 51 Aerometric Demi in colore Forest Green.
Pennino credo medio.
Dal vivo la trovo più bella che in foto.

Devo ancora provarla....