Pagina 284 di 394
Il mio ultimo acquisto
Inviato: giovedì 7 marzo 2024, 19:30
da balthazar
Santfe ha scritto: ↑giovedì 7 marzo 2024, 16:02
Bellissima.
Io ho la HP-11C regalatami da papà quando facevo le superiori nel lontano 1986.
Ne sono innamorato.
Con la notazione inversa ero il più veloce della classe a fare i conti.
Ce l'ho ancora con il suo bel manualone cartaceo come si usava una volta.
Quando HP faceva ancora le cose con amore.
Qualche anno prima usavo la 21, di una semplicità e di una efficienza disarmanti, anche io facevo a gara coi possessori delle Texas I. ai quali facevo mangiare la polvere

Peccato per il pacco batterie che si è letteralmente liquefatto, altrimenti la userei ancora con molto piacere, la RPN mi è rimasta nel sangue

Il mio ultimo acquisto
Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 19:11
da Betz
fab66 ha scritto: ↑giovedì 7 marzo 2024, 16:07
Il mio secondo (ed ultimo.)....

acquisto milanese
Caricata questa mattina per la prima volta... avevo un timore reverenziale ma sai com'è....
Ciao
Bellissima veramente!!
La mia prima Pilot
Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 19:38
da Betz
All'inizio avevo puntato la Heritage SE per i colori, però costicchiava...allora sono passata alla 823, ma era anche lei un po' fuori budget. Poi 743, Heritage 92 etc....infine, pur essendo un po' titubante perché era disponibile solo con pennino FA e pur essendo nera (poi ho pensato...ma io non ne ho neppure una nera!!

) è arrivata direttamente dal Giappone la mia prima Pilot, una 912.
Devo dire che scrive molto bene!!
Un po' di perplessità sul converter che c'era dentro che tira su poco inchiostro, ma hanno messo anche una cartuccia, eventualmente userò quella.
La mia prima Pilot
Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 20:05
da Koten90
Betz ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2024, 19:38 è arrivata direttamente dal Giappone la mia prima Pilot, una 912.
Devo dire che scrive molto bene!!
Un po' di perplessità sul converter che c'era dentro che tira su poco inchiostro, ma hanno messo anche una cartuccia, eventualmente userò quella.
Brava! Bel colpo!
Come dico sempre, la qualità dei pennini Pilot è altissima e inversamente proporzionale alla qualità dei loro converter.
Se ti può consolare, la mia Pilot 912 comprata usata nel 2020 ha ancora la cartuccia originale che riempio con la siringa

La mia prima Pilot
Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 21:08
da Betz
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2024, 20:05
Betz ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2024, 19:38 è arrivata direttamente dal Giappone la mia prima Pilot, una 912.
Devo dire che scrive molto bene!!
Un po' di perplessità sul converter che c'era dentro che tira su poco inchiostro, ma hanno messo anche una cartuccia, eventualmente userò quella.
Brava! Bel colpo!
Come dico sempre, la qualità dei pennini Pilot è altissima e inversamente proporzionale alla qualità dei loro converter.
Se ti può consolare, la mia Pilot 912 comprata usata nel 2020 ha ancora la cartuccia originale che riempio con la siringa
Ah ecco, farò così. Certo che, una volta che includono il converter, tocca usare la cartuccia...mai una gioia

Il mio ultimo acquisto
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 9:53
da Lucio54
Il mio ultimo acquisto al mercatino l'ho fatto solo sull'onda di una buona sensazione. La penna era talmente incrostata che nessuna parte, salvo il cappuccio, era svitabile per indagarla e il tutto risultava essere un blocco completamente nero con l'eccezione della clip ossidata.
L'intuizione è stata premiata quando ho cominciato a pulirla per bene e, con molta fortuna e buon materiale della penna, sono riuscito a smontarla completamente. Sul fusto è comparsa una parte dell'iscrizione che mi ha consentito recuperarne anche l'origine.
Si tratta di una
''UNIVERSAL RECORD,, BREVETTATA dei F.lli Cavaliere, come ho potuto constatare dalla solita fonte (v. foto pubblicitaria e descrizione su "La storia della Stilografica in Italia 1900-1950" di L. Jacopini a pg. 225).
Il pennino, un Rover iridio extra che scrive benissimo, credo non sia coevo. La penna è in celluloide (lucidandola è uscito un indiscutibile "profumo" di canfora), feeder e sistema interno di caricamento sono in ebanite. Bello anche il fusto/serbatoio rosso trasparente, molto capiente.
Il caricamento è una sorta di antesignano del Vacumatic, pulsantone di fondo su piccolo sacchetto (2,5 cm) e sfiatatoio al feeder.
Nella foto esplosa il sacchetto è quello originale ormai "cristallizzato" che ho ovviamente sostituito.
Insomma, è stata una bella esperienza per imparare un po' di cose nuove con la fortuna di aver rimesso in pista una penna fine anni '30.
Nella foto esplosa la freccia indica solamente una piccola fissurazione del fusto/serbatoio riparata con un filo di cianoacrilato, le altre due sono la penna completa e la parte del sistema di caricamento coperto dal fondello.
Come sempre per Simone, se può essere utile, ti invierei altre quattro classiche foto della penna per il Wiki.
Buon weekend a tutte/i.
Lucio
Il mio ultimo acquisto
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 12:07
da balthazar
Questa la mia ultimissima
Sailor 1911 Black con pennino 21k medio. Scorre che è una bellezza

ora inchiostrata con Diamine Bloody Brexit
p.s. quella in foto ha il pennino vecchio stile, mentre la mia monta quello nuovo (peccato!)
Il mio ultimo acquisto
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 14:21
da rrfreak63
Non ho saputo resistere, l'ho vista e presa
Montblanc 334 1/2 intorno agli anni 40
Meraviglioso oggetto da tenere in mano. Qualità fenomenale di una volta.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 19:56
da solstizio71
balthazar ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 12:07
Questa la mia ultimissima
31XSAILOR.png
Sailor 1911 Black con pennino 21k medio. Scorre che è una bellezza

ora inchiostrata con Diamine Bloody Brexit
p.s. quella in foto ha il pennino vecchio stile, mentre la mia monta quello nuovo (peccato!)
Bella,
È la large o la standard?
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 20:17
da balthazar
solstizio71 ha scritto: ↑lunedì 11 marzo 2024, 19:56
balthazar ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 12:07
Questa la mia ultimissima
31XSAILOR.png
Sailor 1911 Black con pennino 21k medio. Scorre che è una bellezza

ora inchiostrata con Diamine Bloody Brexit
p.s. quella in foto ha il pennino vecchio stile, mentre la mia monta quello nuovo (peccato!)
Bella,
È la large o la standard?
E' la standard (più o meno le stesse dimensioni di una mb146 o di una Platinum 3776), comunque ha buone proporzioni. Mi attiravano le finiture brunite e non sono rimasto deluso

Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 21:02
da solstizio71
Trittico di Pineider
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 21:04
da solstizio71
Platinum President
Il mio ultimo acquisto
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 6:17
da solstizio71
Uno ultimo acquisto della settimana scorsa.
In questo manuale, Douglas Mortimer, tra i piaceri del gentiluomo, cita anche il collezionismo delle penne stilografiche. E rammenta che, il confine tra il possesso delle cose ed essere posseduti dalle stesse, è spesso molto sottile.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 9:07
da effebi56
"La verità è tutto ciò che si riesce a far credere" (cit.)
Credo che la parola che meglio sintetizza la citazione sia 'propaganda'.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 9:39
da francoiacc
Lucio54 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 9:53
Il mio ultimo acquisto al mercatino l'ho fatto solo sull'onda di una buona sensazione. La penna era talmente incrostata che nessuna parte, salvo il cappuccio, era svitabile per indagarla e il tutto risultava essere un blocco completamente nero con l'eccezione della clip ossidata.
L'intuizione è stata premiata quando ho cominciato a pulirla per bene e, con molta fortuna e buon materiale della penna, sono riuscito a smontarla completamente. Sul fusto è comparsa una parte dell'iscrizione che mi ha consentito recuperarne anche l'origine.
Si tratta di una
''UNIVERSAL RECORD,, BREVETTATA dei F.lli Cavaliere, come ho potuto constatare dalla solita fonte (v. foto pubblicitaria e descrizione su "La storia della Stilografica in Italia 1900-1950" di L. Jacopini a pg. 225).
Il pennino, un Rover iridio extra che scrive benissimo, credo non sia coevo. La penna è in celluloide (lucidandola è uscito un indiscutibile "profumo" di canfora), feeder e sistema interno di caricamento sono in ebanite. Bello anche il fusto/serbatoio rosso trasparente, molto capiente.
Il caricamento è una sorta di antesignano del Vacumatic, pulsantone di fondo su piccolo sacchetto (2,5 cm) e sfiatatoio al feeder.
Nella foto esplosa il sacchetto è quello originale ormai "cristallizzato" che ho ovviamente sostituito.
Insomma, è stata una bella esperienza per imparare un po' di cose nuove con la fortuna di aver rimesso in pista una penna fine anni '30.
Nella foto esplosa la freccia indica solamente una piccola fissurazione del fusto/serbatoio riparata con un filo di cianoacrilato, le altre due sono la penna completa e la parte del sistema di caricamento coperto dal fondello.
Come sempre per Simone, se può essere utile, ti invierei altre quattro classiche foto della penna per il Wiki.
Buon weekend a tutte/i.
Lucio
Bella ed interessante, però è un peccato che si perda nei meandri di questo estenuante topic.
Bravo e complimenti per il recupero, ma soprattutto per l’occhio.
