Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

La migliore penna economica per cominciare.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!

La migliore penna economica per cominciare.

Lamy Safari - Nexx - ABC
236
40%
Pelikan Grand Prix
11
2%
Pelikan Griffix
4
1%
Reform 1745
18
3%
Pilot 78G - Kakuno
90
15%
Pilot Middle Range
27
5%
Jinhao X-450/X-750
16
3%
Kaweco Sport
71
12%
Schneider Base
13
2%
Schneider ID
1
0%
Online Vision
4
1%
Platinum Preppy - Plaisir
51
9%
Hero 616
7
1%
Altro (Specificare nell'argomento)
36
6%
 
Voti totali: 585

bienne60
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 390
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2018, 16:22
Gender:

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da bienne60 »

novainvicta ha scritto: mercoledì 23 agosto 2023, 19:11 Ottimo pennino. Credo che sia montato anche sulla Lightive , anche questa molto soddisfacente e dal prezzo contenuto.
Direi che ottimo è poco. E' il migliore. Per trovare di meglio occorre spendere più di 150 euro.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2110
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da mastrogigino »

Pennino eccellente, ma la 78g non fa per me, l'ho avuta e l'ho data via , troppo piccolina e leggera per me, inoltre il pennino EF sebbene ottimo è fin troppo sottile e aguzzo.

Probabilmente meglio la lighthive/Explorer con F o M.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da Maruska »

Scusate, il pennino è lo stesso della pilot metropolitan?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da novainvicta »

Maruska ha scritto: giovedì 24 agosto 2023, 11:29 Scusate, il pennino è lo stesso della pilot metropolitan?
Non credo, almeno dalla stampigliatura che risulta sul pennino .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
bienne60
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 390
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2018, 16:22
Gender:

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da bienne60 »

Maruska ha scritto: giovedì 24 agosto 2023, 11:29 Scusate, il pennino è lo stesso della pilot metropolitan?
No. È lo stesso della Prera
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da Koten90 »

Sono arrivato alla conclusione che, in base a ciò che uno cerca nella stilografica, ci sia una diversa penna “ideale per iniziare”.

C’è chi, come me, è interessato esclusivamente alla funzionalità: una penna scorrevole e che affatichi meno la mano, quindi più ergonomica (già solo per questo la scelta è difficile e non solo su base anatomica) per scrivere più veloce e più a lungo. Ho trovato ottima una Lamy Safari F per questo, ma solo per un colpo di fortuna nel trovare un pennino liscio e ben levigato, cosa che Lamy non può garantire (come tristemente sappiamo). La mia adorata Pilot propone i pennini che piacciono a me nelle misure tra F e FM (dipende dalla penna), ma le entry-level sono tutte piccine per me.
Sarebbe stato eccellente iniziare con una Jinhao X159, se fosse stata già disponibile.

Qualcun altro punta anche ad avere una penna esteticamente valida o a un marchio prestigioso (Parker, Waterman, Pelikan), qualcun’altro viene indirizzato dal venditore, qualcun’altro ancora ha semplicemente un budget maggiore e può partire già dalle medium-level.

C’è anche chi colleziona e basta e non ha interesse a scriverci, come abbiamo visto da un recente ingresso nel forum
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da Esme »

Maruska ha scritto: giovedì 24 agosto 2023, 11:29 Scusate, il pennino è lo stesso della pilot metropolitan?
Il pennino non saprei, ma tutta la sezione è identica e intercambiabile (come ho scoperto recentemente chiedendo proprio qui sul forum).
La Metropolitan/Mr/Cocoon è l'evoluzione della 78.

Una domanda: mi risulta che la 78 non sia più in produzione, è corretto?
La si trova senza problemi sul noto sito cinese, ma a quanto ho visto è più difficile trovarla in Europa.
Sotto i 20€ io proprio non riesco a trovarla... 😅 (mi interessa la sezione).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da geko »

Esme ha scritto: giovedì 24 agosto 2023, 13:13 Una domanda: mi risulta che la 78 non sia più in produzione, è corretto?
La si trova senza problemi sul noto sito cinese, ma a quanto ho visto è più difficile trovarla in Europa.
Sotto i 20€ io proprio non riesco a trovarla... 😅 (mi interessa la sezione).
Risulta anche a me la cessata produzione.
Sotto i trenta euro le trovi in varie colorazioni in quel di Isernia.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da Esme »

Sì, avevo visto.
Grazie anche per il riscontro sulla fine produzione. 🙂

Per la penna il prezzo credo sia adeguato, ma per quello che mi serve non ne vale la pena. Aspetterò di trovare una carcassa con sezione sana (anche senza pennino e alimentatore).
Chissà mai che un cane mordace non faccia il danno... 😁
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da Maruska »

bienne60 ha scritto: giovedì 24 agosto 2023, 12:14 No. È lo stesso della Prera
Il pennino della prera è lo stesso di quello della metropolitan, che io sappia
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da balthazar »

Maruska ha scritto: giovedì 24 agosto 2023, 18:08 Il pennino della prera è lo stesso di quello della metropolitan, che io sappia
Si ma quello della Metropolitan non è marcato "super quality".
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

la migliore penna per iniziare. Conclusioni

Messaggio da Maruska »

balthazar ha scritto: giovedì 24 agosto 2023, 19:02 Si ma quello della Metropolitan non è marcato "super quality".
Ah ecco... grazie
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
lillolix
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 218
Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
La mia penna preferita: Troppe
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

La migliore penna economica per cominciare.

Messaggio da lillolix »

Ad oggi dire:
Lamy safari
Pilot Kakuno
Platinum Preppy

e se dovessi scerglierne una sola direi la Kakuno perché è più leggera e ingombrante della seppur ottima safari e a mia esperienza ha una qualità costruttiva superiore alla più economica preppy
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?

Woody Allen
Avatar utente
hobbit
Levetta
Levetta
Messaggi: 704
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: UD
Gender:

La migliore penna economica per cominciare.

Messaggio da hobbit »

Da insegnante sono sensibile all'argomento del topic perciò ritorno a fare le mie considerazioni ogni volta che sperimento qualcosa di nuovo.

Dopo vari anni, prove su me e sui miei figli (3 figli e 1/2, nel senso che i primi tre utilizzano stabilmente la stilografica, la quarta è ancora iniziale, ma le maestre chiedono la cancellabile tipo Frixion), per me la l'ideale per cominciare è una penna dall'attacco standard, che costi poco, che sia leggera, scorrevole, con il tratto moderato (non deve inzuppare la cartaccia dei soliti quaderni scolastici).

Attualmente trovo che la penna che più si avvicina ai requisiti appena scritti e che sinceramente mi ha sorpreso, sia per la praticità, che per il pennino molto valido e la Schneider Ceod.
L'ho presa in questa colorazione in un negozio off-line: https://goldpen.eu/ceod-color/7409-schn ... 39108.html
Esiste in colori che forse sono più accattivanti, ma io ho una preferenza per le penne color menta.
L'ho caricata con il suo blu standard, anche questo una bella sorpresa, molto saturo, intenso, più bello sia del Lamy che del Pelikan.
Francesco
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

La migliore penna economica per cominciare.

Messaggio da Polemarco »

Ho appena comprato una Plaisir (costa come una Lamy).
Le scelte dei pennini sono limitate(M e F)
Ho scelto M.
Stupito ! (No stupido)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”