Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
rrfreak63
Crescent Filler
Messaggi: 1626 Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:
Messaggio
da rrfreak63 » giovedì 11 gennaio 2024, 19:00
Parker Canada Blu Lapis
Presa ad un'asta Sabato, ordinato il sacchetto Martedì, arrivato oggi ed inserito.
Non aggiungo altro per non 'virare' verso una recensione
Ho imparato la lezione
Se non si va, non si vede
Marco
Pensuser
Pulsante di Fondo
Messaggi: 426 Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:
Messaggio
da Pensuser » giovedì 11 gennaio 2024, 19:11
rrfreak63 ha scritto: ↑ giovedì 11 gennaio 2024, 19:00
IMG_6698.jpeg
Mi spiace ma a me sembra che il cappuccio sia in Blue-on-blue (due tonalità di blue) ed il corpo penna in Lapis Lazulii (blue con inserti bianchi)...
rrfreak63
Crescent Filler
Messaggi: 1626 Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:
Messaggio
da rrfreak63 » giovedì 11 gennaio 2024, 19:39
Si, il corpo ha i puntini bianchi. Il cappuccio no. Non mi pare blu on blu. Sarà una frankenpen? Boh. Non posso restituirla perché l'asta era dal vivo. Mi piace un sacco però. Le tonalità erano blu on blu, modello iniziale, o con puntini bianchi, venuta dopo. La Duofold era lapis in queste due tonalità.
Se non si va, non si vede
Marco
Pensuser
Pulsante di Fondo
Messaggi: 426 Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:
Messaggio
da Pensuser » giovedì 11 gennaio 2024, 19:56
Direi che è evidente che si tratti dell'assemblaggio di due penne con colori diversi.
rrfreak63
Crescent Filler
Messaggi: 1626 Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:
Messaggio
da rrfreak63 » giovedì 11 gennaio 2024, 20:27
potrei concordare
1) posso cercare rottami e vedere se tiro fuori una penna 'intera'.
2) la tengo così. Una Duofold Lapis 'assemblata' è pur sempre una Duofold degli anni 20. Non è che sia fucsia o marrone (colori mai esistiti che si sappia)
3) i modelli canadesi sono poco documentati per cui chi può dire come sia uscita dall'assemblaggio?
4) il possessore precedente ha danneggiato qualche pezzo e gliela hanno riassemblata alla bell'e meglio?
Se non si va, non si vede
Marco
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » giovedì 11 gennaio 2024, 20:39
Insomma una penna vecchia e neanche originale
Cesare Augusto
rrfreak63
Crescent Filler
Messaggi: 1626 Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:
Messaggio
da rrfreak63 » giovedì 11 gennaio 2024, 20:48
originale è originale
non ho visto 'made in china' scritto da nessuna parte. È 'accrocchiata'
Non voglio venderla ne lanciarla dalla finestra per la disperazione
Se non si va, non si vede
Marco
rrfreak63
Crescent Filler
Messaggi: 1626 Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:
Messaggio
da rrfreak63 » giovedì 11 gennaio 2024, 21:15
pennino e fusto sono coevi. canadesi entrambi
è il cappuccio che 'stona'
Se non si va, non si vede
Marco
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » giovedì 11 gennaio 2024, 21:41
Se ti piace goditela, magari con il tempo trovi anche il cappuccio giusto
Cesare Augusto
Pippo
Vacumatic
Messaggi: 836 Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri Torino
Gender:
Messaggio
da Pippo » giovedì 11 gennaio 2024, 21:51
Complimenti Walter, la celluloide è davvero bella ma anche le finiture sono di livello: il fermaglio con ruzzolina, la veretta lavorata!!
Luca
RisottoPensa
Crescent Filler
Messaggi: 1976 Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:
Messaggio
da RisottoPensa » venerdì 12 gennaio 2024, 18:37
Penna staedtler sottovalutata, fantastica finitura in rodio o argento , pesa 40 grammi ma non si sentono affatto
Esme
Collaboratore
Messaggi: 4742 Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese
Messaggio
da Esme » venerdì 12 gennaio 2024, 21:02
Wall ha scritto: ↑ giovedì 11 gennaio 2024, 16:48
sempre alla ricerca di celluloidi particolari
Cioè: Cinturino è un po' che non mostra nuove celluloidi che mi alzano le scimmie, e mo' inizi tu? È già la terza!
rrfreak63 ha scritto: ↑ giovedì 11 gennaio 2024, 20:27
la tengo così. Una Duofold Lapis 'assemblata' è pur sempre una Duofold degli anni 20.
A me piace. Se non sei Monk non dovresti avere problemi.
RisottoPensa ha scritto: ↑ venerdì 12 gennaio 2024, 18:37
Penna staedtler sottovalutata
Le mille bolle blu.
"È tutta colpa di Esme " [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso. "
[sir Terry Pratchett]
JohnDT10
Vacumatic
Messaggi: 898 Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:
Messaggio
da JohnDT10 » domenica 14 gennaio 2024, 15:08
Omas Gentleman portamine 0,7.
Dovrebbe essere anni '80, quelle anni '90 mi sembra fossero marcate "557/F".
Non sono sicuro: in celluloide...?
Allegati
Renato.
"Docendo discitur"
ricart
Stantuffo
Messaggi: 2546 Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:
Messaggio
da ricart » domenica 14 gennaio 2024, 16:52
Bella, nel catalogo Omas (data non nota, nuovo stabilimento 1979, anni 80?) appare con il codice 4221 Gentleman nella serie Arte italiana " A matching pencil with a twist action (0,7 lead)" Nel catalogo del 1991 appare come 557F o S sempre nella serie Arte Italiana.
Mandi Renato
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
JohnDT10
Vacumatic
Messaggi: 898 Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:
Messaggio
da JohnDT10 » domenica 14 gennaio 2024, 20:57
ricart ha scritto: ↑ domenica 14 gennaio 2024, 16:52
Bella, nel catalogo Omas (data non nota, nuovo stabilimento 1979, anni 80?) appare con il codice 4221 Gentleman nella serie Arte italiana " A matching pencil with a twist action (0,7 lead)" Nel catalogo del 1991 appare come 557F o S sempre nella serie Arte Italiana.
Mandi Renato
E' quanto ho trovato io... non riesco però a trovare il materiale con cui è fatta: celluloide o resina?
Al tatto propendo per la resina...
Grazie Riccardo, mandi...
Renato.
"Docendo discitur"