Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 20:09
Waterman Man 100 e Pelikan 140
Molto bella - a mio parere - la Dolcevita in quella livrearicart ha scritto: ↑martedì 18 luglio 2023, 13:06 01.jpg
"fresche" di giornata, dall'alto in basso:
- Sheaffer 597 pennino M
- Dolce Vita pennino F
- Delta Anniversario, pennino M, veretta un po' "vistosa" ma considerando l'avvenimento ci sta.
Vi ricordate la bella moneta da 500 lire? Lei è Letizia Savonitto moglie del Gianpaoli (Joannes Pavlvs) capo incisore alla Zecca, cittadini di Buja (Udine).
![]()
Ho la vaga impressione che il cappuccio sia stato magistralmente rilucidato
Sono il forumista citato da Alberto, gentile non so, la penna è poco usata e non credo che avesse bisogno di essere lucidata, i cappucci delle Aurora troppo lucidati si vedono dall'ottone che traspare e, quello in oggetto non ha segni che diano l'inpressione di eccessiva lucidatura.
Se non erro, il cappuccio è cromato, proprio come quelli della 88 P, che hanno una finitura identica.Linos ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 21:55Sono il forumista citato da Alberto, gentile non so, la penna è poco usata e non credo che avesse bisogno di essere lucidata, i cappucci delle Aurora troppo lucidati si vedono dall'ottone che traspare e, quello in oggetto non ha segni che diano l'inpressione di eccessiva lucidatura.![]()
Ringrazio. Dalla foto sembrava che il cappuccio fosse in parte “annerito”. In ogni caso complimenti per il lavoro.Linos ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 21:55Sono il forumista citato da Alberto, gentile non so, la penna è poco usata e non credo che avesse bisogno di essere lucidata, i cappucci delle Aurora troppo lucidati si vedono dall'ottone che traspare e, quello in oggetto non ha segni che diano l'inpressione di eccessiva lucidatura.![]()
Molto probabilmente è così, non ci avevo pensato.A Casirati ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 22:34Se non erro, il cappuccio è cromato, proprio come quelli della 88 P, che hanno una finitura identica.Linos ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 21:55
Sono il forumista citato da Alberto, gentile non so, la penna è poco usata e non credo che avesse bisogno di essere lucidata, i cappucci delle Aurora troppo lucidati si vedono dall'ottone che traspare e, quello in oggetto non ha segni che diano l'inpressione di eccessiva lucidatura.![]()
Quale lavoro? ti riferisci al bagnetto prima di metterla in vendita? In ogni caso sembra che insinui qualche cosa che mi sfugge, e che preferisco far finta di non capire, spiegami ...Polemarco ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 22:40Ringrazio. Dalla foto sembrava che il cappuccio fosse in parte “annerito”. In ogni caso complimenti per il lavoro.Linos ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 21:55
Sono il forumista citato da Alberto, gentile non so, la penna è poco usata e non credo che avesse bisogno di essere lucidata, i cappucci delle Aurora troppo lucidati si vedono dall'ottone che traspare e, quello in oggetto non ha segni che diano l'inpressione di eccessiva lucidatura.![]()
Scusami, ho interpretato male il tuo scritto, il caldo mi rende permalosoPolemarco ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 23:39 Nessuna insinuazione, non è nel mio stile.
Ripeto: pensavo (interpretando male la foto) che fossero ossidate delle parti del cappuccio e che tu fossi riuscito a risolvere il problema. Visto che ho un simile problema per qualcuna delle mie 88, avrei gradito sapere quale fosse la soluzione. Il proprietario ha escluso la "lucidatura" e io mi sono acquietato