Avevo visto quella verde con quella finitura, ma a prezzo pieno ed ero indecisissimo. Se mi piacesse per forma e proporzioni potrei prendere pure quella verde "ruvida"... Il problema è che la "forma/sagoma" a squalo in foto mi sembra piacevole, ma ...prima vorrei vederla dal vivo !Abulafia ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2025, 15:19Io ho preso la versione con la finitura "ruvida", in teoria dovrebbe arrivare domani o all'inizio della prossima settimana (ma con le spedizioni non dico più nulla, ho ancora gli accumuli di novembre-dicembre in giro per dogane...).Andre1977 ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2025, 14:50 Complice una "clearence sale" sul noto sito cinese, ho acquistato per 16 eur spedita questa simpatica Banju shark, con pennino EF.
La sagoma della penna sembra carina e per 16 eur (viaggia sui 35-40 ) mi sono lanciato ! Vediamo fra tre settimane quando arriva com'è !!
Screenshot 2025-01-16 144817.png
![]()
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Penne cinesi particolari
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Penne cinesi particolari
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Penne cinesi particolari
Ti do ragione su tutto, ma in effetti anche questa io l'ho trovata in liquidazione, costava anche un pelo meno di quelle opache (13,96).Andre1977 ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2025, 20:32
Avevo visto quella verde con quella finitura, ma a prezzo pieno ed ero indecisissimo. Se mi piacesse per forma e proporzioni potrei prendere pure quella verde "ruvida"... Il problema è che la "forma/sagoma" a squalo in foto mi sembra piacevole, ma ...prima vorrei vederla dal vivo !

"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
-
- Touchdown
- Messaggi: 36
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2024, 22:22
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Zero Galactic
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Syrah
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penne cinesi particolari
Scusate se magari sono fuori tema .....ma dopo aver letto tutti i post,vorrei porvi una domanda ...
Anche io ho acquistato nel tempo sul sito asiatico delle Jinhao la 750 la 156 la 82 e la X159 è una Baoer...leggendovi vedo che parlate di altri marchi e mi par di capire che il gradimento sia determinato dall’aspetto costruttivo e dal pennino dunque le mie domande sono:
Quale è il miglior range di prezzo di acquisto considerando il rapporto qualità prezzo è garanzia di buon prodotto...
Quali sono i marchi su cui investire .....
Su quali pennini orientare la scelta ?
Se volete darmi un consiglio in base alle vostre esperienze ve ne sarei grato.
Grazie
K special
Anche io ho acquistato nel tempo sul sito asiatico delle Jinhao la 750 la 156 la 82 e la X159 è una Baoer...leggendovi vedo che parlate di altri marchi e mi par di capire che il gradimento sia determinato dall’aspetto costruttivo e dal pennino dunque le mie domande sono:
Quale è il miglior range di prezzo di acquisto considerando il rapporto qualità prezzo è garanzia di buon prodotto...
Quali sono i marchi su cui investire .....
Su quali pennini orientare la scelta ?
Se volete darmi un consiglio in base alle vostre esperienze ve ne sarei grato.
Grazie
K special
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
- Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Penne cinesi particolari
io ho preso un paio di Hongdian
e tutte due mi sembrano ben fatte
e scrivono bene
sono la M2
e la N9
prezzi fra i 15 e i 25
(poi ci sono sconti, offerte, però insomma, da quelle parti)
e tutte due mi sembrano ben fatte
e scrivono bene
sono la M2
e la N9
prezzi fra i 15 e i 25
(poi ci sono sconti, offerte, però insomma, da quelle parti)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
- Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Penne cinesi particolari
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Penne cinesi particolari
Le domande sono un po' troppo generiche e le risposte saranno sicuramente poco oggettive.kspecial ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 11:24 Scusate se magari sono fuori tema .....ma dopo aver letto tutti i post,vorrei porvi una domanda ...
Anche io ho acquistato nel tempo sul sito asiatico delle Jinhao la 750 la 156 la 82 e la X159 è una Baoer...leggendovi vedo che parlate di altri marchi e mi par di capire che il gradimento sia determinato dall’aspetto costruttivo e dal pennino dunque le mie domande sono:
Quale è il miglior range di prezzo di acquisto considerando il rapporto qualità prezzo è garanzia di buon prodotto...
Quali sono i marchi su cui investire .....
Su quali pennini orientare la scelta ?
Se volete darmi un consiglio in base alle vostre esperienze ve ne sarei grato.
Grazie
K special
Ma per amor di chiacchiera e basato solo sulla mia personalissima esperienza:
Range di prezzo 1-10€
Marchi interessanti: Hero, Kaco, Jinhao.
Pennini consigliabili: il tratto che preferisci, in questa fascia di prezzo sono quasi tutti EF e F, con qualche sparuto M. Il più interessante, per me, è il pennino della Hero 395 che offre una discreta elasticità.
Range di prezzo 11-20€
Marchi interessanti: Jinhao, Majohn, Hongdian.
Pennini consigliabili: come sopra, non c'è granché scelta. E vanno tutti più o meno ugualmente bene. Fra i più interessanti, sempre per i miei gusti, c'è il pennino #8 "heartbeat" di Jinhao.
Range di prezzo: 20-30€
Marchi interessanti: Hongdian, Asvine, Majohn, Banju, Kaigelu;
Pennini interessanti: qui trovi da EF a B, passando per i "Long Knife" e "Long Blade" e arrivando agli stub 1,1 che iniziano a vedersi. Si trova anche qualche pennino tedesco Schmidt; la scelta è comunque molto soggettiva a seconda delle preferenze di tratto.
Io mi sono trovato bene con tutti, in particolar modo con gli F di Hongdian e l'EF di Banjiu.
Range di prezzo: 30-50€
Marchi interessanti: Hongdian, Majohn, Fuliwen, Hero;
Pennini interessanti: gli stessi di cui sopra e, con un po' di fortuna, si rimedia anche il pennino in oro 14k della Hero 100.
In questo range trovi anche pennini Schmidt, Bock e Jowo.
In generale i modelli che più mi hanno colpito per scrittura (e relativi prezzi, tutti "circa"):
Hero 329 - F (1€)
Hero 395 - F (8€)
Hero 100 - F (50€)
Jinaho Shark - F (2€)
Jinaho 82 - F (5€)
Jinaho 75 - F (7€)
Jinhao 9019 - F "Heartbeat" (10€)
Asvine P20 - M (25€)
Hongdian M2 - F (20€)
Hongdian N8 - F e Long Knife (25€)
Hongdian N23 - EF (25€)
Hongdian N6 - F (30€)
Hongdian N24 - F (40€)
Majohn A1 - EF (20€)
Majohn A3 - F (25€)
Majohn N7 - F Schmidt (30€)
Majohn T6 - EF (35€)
Kaigelu 222 - EF (15€)
Fuliwen 017 - M (30€)
Banju Summer Romance - EF (25€)
Kaco Retro - EF (4€).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
-
- Touchdown
- Messaggi: 36
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2024, 22:22
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Zero Galactic
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Syrah
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penne cinesi particolari
Abulafia ...ma sei meglio di Wikipedia ....
Grazie grazie grazie
Ma secondo te con nib elastico queste cinesi offrono qualcosa ?
Grazie grazie grazie
Ma secondo te con nib elastico queste cinesi offrono qualcosa ?
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Penne cinesi particolari
una nota su quelle che hai, la X750 è una cinese di un po' di anni fa ma riscuote ancora successo, è un po' pesante (è in ottone), ma è un carroarmato, in genere scrive molto bene con flusso abbondante anche se i pennini sono solitamente M, un po' larghi di tratto. Molto affidabile però come cinese.kspecial ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 11:24 Scusate se magari sono fuori tema .....ma dopo aver letto tutti i post,vorrei porvi una domanda ...
Anche io ho acquistato nel tempo sul sito asiatico delle Jinhao la 750 la 156 la 82 e la X159 è una Baoer...leggendovi vedo che parlate di altri marchi e mi par di capire che il gradimento sia determinato dall’aspetto costruttivo e dal pennino dunque le mie domande sono:
Quale è il miglior range di prezzo di acquisto considerando il rapporto qualità prezzo è garanzia di buon prodotto...
Quali sono i marchi su cui investire .....
Su quali pennini orientare la scelta ?
Se volete darmi un consiglio in base alle vostre esperienze ve ne sarei grato.
Grazie
K special
La X159 è carina, si impugna bene, scrive bene (se hai il pennino F, l'EF è un po' grattoso). C'è un lungo topic dedicato. L'affidabilità è relativa, ad alcuni dopo un po' si è rotta (soprattutto il cappuccio) finché va però va parecchio bene.
La 186 e 82 non le ho provate.
Riguardo le Baoer, le penne in sè lasciano un po' a desiderare come qualità, i pennini però sono discretamente buoni.
Le Majohn/Moonman, le Hongdian, e le Asvine sono le più recenti e di gamma più alta, solitamente qualità migliore, ma iniziano a costicchiare (range 30-50 euro). Quando le trovi sotto i 20 euro in genere sono un buon affare.
Oltre la Jinhao X159 (che è tra le molto economiche), anch'io mi sono trovato molto bene con la Fuliwen 017, e anche con la Majohn T5.
-
- Touchdown
- Messaggi: 36
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2024, 22:22
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Zero Galactic
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Syrah
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penne cinesi particolari
Grazie Sansenri,
Vado a vedermi le due menzionate da te .... anche se preferirei spendere i soldini al Pen Show di Milano ,poi se non trovo nulla vedrò cosa acquistare
Grazie ancora
Vado a vedermi le due menzionate da te .... anche se preferirei spendere i soldini al Pen Show di Milano ,poi se non trovo nulla vedrò cosa acquistare
Grazie ancora
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Penne cinesi particolari
Qualità/prezzo: Purtroppo i prezzi stanno aumentando anche in Cina. Una volta era facile dire che una Jinhao 992 era i top, visto che ti costava 1 euro e ti durava anche tanto (se eri fortunato e se stavi attento). Oggi non più, quindi si sguazza nell'incertezza. Comunque, non comprare mai penne cinesi a più di 30 euri, ti troverai sempre bene. Per fortuna oggi la qualità è decisamente migliorata anche in quel mercato. Puoi trovare un pennino che gratta, un po' di cazzodicanite, ma non risparmiano più su colle e materiali. Ovviamente devi stare attento anche alle imitazioni (ebbene sì)...kspecial ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 11:24 Scusate se magari sono fuori tema .....ma dopo aver letto tutti i post,vorrei porvi una domanda ...
Anche io ho acquistato nel tempo sul sito asiatico delle Jinhao la 750 la 156 la 82 e la X159 è una Baoer...leggendovi vedo che parlate di altri marchi e mi par di capire che il gradimento sia determinato dall’aspetto costruttivo e dal pennino dunque le mie domande sono:
Quale è il miglior range di prezzo di acquisto considerando il rapporto qualità prezzo è garanzia di buon prodotto...
Quali sono i marchi su cui investire .....
Su quali pennini orientare la scelta ?
Se volete darmi un consiglio in base alle vostre esperienze ve ne sarei grato.
Grazie
K special
Marchi: la Jinhao mi ha deluso raramente, ma anche lei è migliorata molto con le produzioni recenti. Attualmente sto sperimentando un po' le Hongdian, che mi sembra un un buon produttore. Anche Asvine è una marca affidabile. Natami è anche lei una marca da tenere in considerazione (anche se produce pochi modelli, mi sembra di capire).
Pennini: con gli EF ho avuto varie volte problemi di grattamento (oltre che di attrito generale). La Jinhao è capace coi F, anche se i tratti sono quasi sempre lasciati al caso: pennini che volano sulla carta, ma spessori del tratto che a volte sconfinano nei M... se non addirittura nei B! Complessivamente quindi punto ai F, che non sono mai troppo stretti e hanno generalmente ottimi flussi. Raramente ho preso M.
Consiglio: guarda, se riesci a chiudere un occhio sulle spudorate imitazioni, mi sento fiducioso nel dirti "vai tranquillo". Non spendere più di 30 euri, prendi qualche modello e sperimenta, e nel caso rivendi. Le resine sono sempre ottime, l'assemblaggio non viene fatto più usando lo sputo come colla (ma attento alle imitazioni delle imitazioni!), i pennini e le prestazioni sono quasi sempre accettabili per penne che devono essere usate e non messe in una teca per esporle come trofei dello stato sociale. Hanno tutta la dignità delle penne scolastiche occidentali e orientali, ma con l'estetica (e i materiali: le resine sono le stesse che usiamo noi) di penne di lusso. Buttale via!
Ovviamente, se l'estetica non t'interessa, puoi sempre optare per penne scolastiche occidentali/orientali.
- Maurix
- Touchdown
- Messaggi: 92
- Iscritto il: giovedì 25 aprile 2024, 18:22
- La mia penna preferita: Opus 88 koloro Beige
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Eau de Nil
- Località: Riccione
- Gender:
Penne cinesi particolari
Cavolo! Tra tutti quanti ci scappa un nuovo Wiki sulle cinesi!!!
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Penne cinesi particolari
Consiglio anche la Riimoo 531. Una piccola penna dalle grandi prestazioni. Meno di 20 euro a seconda delle offerte
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 858
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Penne cinesi particolari
Sono un po' in ritardo, visto che siamo ormai entrati nell'anno del Serpente (o meglio, stiamo per entrare secondo il calendario lunare), ma girovagando in cerca di modelli Hondgian (marchio che con i modelli N6 ed N9 in mio possesso ha catturato il mio interesse) ho notato questa Hongdian A24; lo stile mi sembra quello di una "lady", con tanto di anellino sul cappuccio per mettere un cordino o una nappina. Molto d'impatto il cappuccio, e anche il pennino è lavorato con l'incisione di una testa di drago (cinese ovviamente).
Non escludo di prenderla quando la troverò a buon prezzo, ovviamente nella versione rossa
Non escludo di prenderla quando la troverò a buon prezzo, ovviamente nella versione rossa

Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Penne cinesi particolari
Io, dopo la N23 col coniglio, ho preso la N24 col drago, cioè la sorella maggiore di questa A24; ne parlerò nella solita rassegna (che arriverà a breve, probabilmente questa o la prossima settimana). Anticipo però che per me è un capolavoro (magari kitsch, ma sempre capolavoroEnbi ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 18:24 Sono un po' in ritardo, visto che siamo ormai entrati nell'anno del Serpente (o meglio, stiamo per entrare secondo il calendario lunare), ma girovagando in cerca di modelli Hondgian (marchio che con i modelli N6 ed N9 in mio possesso ha catturato il mio interesse) ho notato questa Hongdian A24; lo stile mi sembra quello di una "lady", con tanto di anellino sul cappuccio per mettere un cordino o una nappina. Molto d'impatto il cappuccio, e anche il pennino è lavorato con l'incisione di una testa di drago (cinese ovviamente).
Non escludo di prenderla quando la troverò a buon prezzo, ovviamente nella versione rossa![]()
Foto_HongdianA24.jpg

Quindi aspetto con impazienza la N25 serpentosa di quest'anno (che mi sa per loro deve ancora iniziare, comunque).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"