Pagina 23 di 93
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 8 novembre 2016, 17:01
da fockerwulf
Catalogo anni 90 Sheaffer, parte 2.
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 8 novembre 2016, 17:04
da fockerwulf
Catalogo anni 90 Sheaffer, parte 3.
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 8 novembre 2016, 17:08
da fockerwulf
Catalogo anni 90 Sheaffer, parte 4.
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 8 novembre 2016, 17:42
da Ottorino
Sheaffer's STUB ?????? Mai viste. O meglio; ne ho una sola e mai piu' viste.
Grazie della carrellata
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 8 novembre 2016, 18:12
da piccardi
Davvero dei gran bei cataloghi, grazie per averceli mostrati.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 8 novembre 2016, 18:43
da maxpop 55
Grazie per il bellissimo e completo catalogo anni '90 della Sheaffer.

Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 17:31
da muristenes
Fockerwulf, grazie!
Allego foto di una pubblicità
già scansionata da Simone, dalle dimensioni notevoli: ben 27 cm x 35!

- Penco 53 - da Settimana Incom Illustrata - 18 ottobre 1952
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 20:25
da Musicus
muristenes ha scritto:...Allego foto di una pubblicità ....dalle dimensioni notevoli: ben 27 cm x 35!...
In buste di plastica sigillate come le prove di CSI...
Giorgio
P.s.: con quello che ce le fanno pagare...

Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 15 novembre 2016, 1:14
da piccardi
Io le conservo in bustine per raccoglitori ad anelli, due per busta con in mezzo un foglio bianco. Alla fine l'involucro rischia di costare quanto una delle pubblicità, ma almeno son tranquillo...
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 0:34
da piccardi
Era un po' di tempo che non pubblicavo nuove "cartacce", ma, impegni di lavoro a parte, c'era un perché, 36 pagine di catalogo infatti sono un bel mucchio di cartacce, e ci ho messo parecchio tempo a ritoccarle a modo per renderle stampabili decentemente. Purtroppo niente illustrazioni e figure, si tratta del listino prezzi della Soennecken del Giugno 1909 e le uniche illustrazioni che compaiono sono quelle degli stabilimenti sulla prima pagina:
che è pure l'unica che riporto qui, tutte le altre le potete trovare, a risoluzione piena, a partire da questa galleria:
https://www.fountainpen.it/Categoria:So ... talog-1909
ma si tratta di elenchi di numeri e prezzi per tutta la produzione dell'azienda (le stilografiche stanno a pagina 12 e 13, alla voce goldfullfedern).
Nonostante lo scarso appeal visivo è un documento di notevole interesse perché ci da una fotografia della produzione del primo produttore di stilografiche tedesco, nato parecchi lustri prima di quello che oggi va per la maggiore...
Purtoppo non ho foto di penne di quel periodo, per cui un appello a collezionisti Soennecken (e non), se avete qualcosa che si applichi fatevi vivi, l'elenco dei numeri dei modelli l'ho pure riportato qui:
https://www.fountainpen.it/Modelli_iniziali_Soennecken
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016, 1:15
da piccardi
Tempo fa, grazie ad un graditissimo suggerimento, ho potuto mettere le mani su alcune fatture, che sul piano storico sono sempre di grande interesse, riportando dati reali e datati con precisione. Purtroppo non ci sono molti riferimenti a penne e modelli, ma restano comunque interessanti. La prima della serie è questa:
della Kosca, relativa a parti per riparazioni, le informazioni che se ne traggono, a parte la sede della ditta nel 1929, sono purtroppo assai poche. Il file ad alta risoluzione è al solito su wiki a questo indirizzo:
https://www.fountainpen.it/File:1929-09 ... nvoice.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 25 dicembre 2016, 1:11
da piccardi
Seconda fattura della serie, stavolta della Fratelli Pecco, una delle prime aziende italiane, nota per il marchio Stilus. Questa fattura però parla della sottomarca economica Eridano (di cui già si conosceva la attribuzione del marchio). Quello che è interessante è che si parla di Eridano a stantuffo, e la fattura è del 1937. Non sono note molte penne a stantuffo italiane prodotte prima della seconda guerra mondiale, e questo mi pare un dato interessante, anche se il dubbio che per stantuffo si intendesse qualcosa di diverso da quel che si intende oggi rimane:
Al solito la versione ad alta risoluzione è qui:
https://www.fountainpen.it/File:1937-01 ... nvoice.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 26 dicembre 2016, 19:52
da piccardi
Un'altra coppia di fatture molto interessanti, del primo produttore italiano, la Uhlmann's Eterno:
In particolare la prima ci conferma la data di nascita dell'azienda, il 1902, ed anche senza sapere quando essa sia diventata una produttrice di stilografiche (ma lo era nel 1913, avendo registrato un marchio per la vendita delle stesse), si tratta comunque di una data parecchio antecedente a quella dei concorrenti.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 26 dicembre 2016, 19:58
da maxpop 55
Grazie Simone, di mostrarci delle carte da cui apprendiamo sempre maggiori dettagli storici sulle nostre amate stilo.

Un po' di "cartacce"
Inviato: giovedì 29 dicembre 2016, 1:09
da piccardi
maxpop 55 ha scritto:Grazie Simone, di mostrarci delle carte da cui apprendiamo sempre maggiori dettagli storici sulle nostre amate stilo.

Grazie Max,
mi fa piacere venga apprezzata, ho ancora parecchia roba da pubblicare, ma sono lento. A breve le ultime della serie delle fatture, poi passerò a materiale americano (con qualche intermezzo) di un lotto di retro di copertine.
Simone