Pagina 23 di 92

Che libro state leggendo?

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 20:43
da Aineias
mcanta ha scritto: giovedì 2 dicembre 2021, 19:52
Aineias ha scritto: giovedì 2 dicembre 2021, 18:37 ….appena finito di leggere:
Link. La scienza delle reti, di Albert-László Barabási.
Come l'hai trovato?
....non saprei dirti: non lo ricordo purtroppo....
Come fanno in molti, acquisto libri - seguendo una linea tematica - poi li metto da parte in attesa di poterli leggere....

[/quote]
.... disciplina della SNA..
[/quote]

SNA? di cosa si tratta, se non sono indiscreto? (perdona l'ignoranza) ;)

Che libro state leggendo?

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 21:53
da mcanta
Intendevo dire: cosa ne pensi?

SNA: social network analysis, un approccio allo studio delle reti.
Ho iniziato dopo aver letto Link a usarlo per le ricerche

Che libro state leggendo?

Inviato: venerdì 3 dicembre 2021, 0:33
da Fabio62
Sto leggendo Retrotopia, di Zigmunt Baumann.
Interessante, ma di stile pesante, inutilmente ampolloso
Immagine

Che libro state leggendo?

Inviato: venerdì 3 dicembre 2021, 8:14
da Aineias
mcanta ha scritto: giovedì 2 dicembre 2021, 21:53 Intendevo dire: cosa ne pensi?
….ah, ecco… ;)
Si tratta di un libro interessante e sicuramente da consigliare. Naturalmente, chi ha competenze scientifiche (soprattutto in Informatica, Matematica, Biologia ma anche in Economia, il che rivela un approccio piacevolmente multi-disciplinare) potrà avere più chiavi di accesso, di comprensione e fruizione del testo. Quelle competenze evidentemente non mi appartengono. Tuttavia, il registro divulgativo si mantiene ad un buon livello; solo a tratti, ma per questioni di “ritmo” (e forse per certe ridondanze) può risultare un po’ dispersivo. Personalmente ho ricevuto risposte appaganti ad alcune mie curiosità ed appreso tanto altro. Mi piacerebbe approfondire lo studio sulle reti, magari con pubblicazioni più recenti (anche in lingua inglese).

Che libro state leggendo?

Inviato: sabato 4 dicembre 2021, 9:34
da StePen
Finito di leggere:
David Ruelle - La Mente Matematica

In lettura:
Nassim Nicholas Taleb - Il Cigno Nero
Enrico Bucci - Cattivi Scienziati
Aineias ha scritto: giovedì 2 dicembre 2021, 18:37 ….appena finito di leggere:
Link. La scienza delle reti, di Albert-László Barabási.
Un classico per chi studia il comportamento delle reti e/o gli algoritmi su cui si basano i motori di ricerca.

Che libro state leggendo?

Inviato: domenica 5 dicembre 2021, 1:38
da passavodiqua
Tanto per rimanere in tema, ho appena finito il libro sulla Storia della Aurora.
Per me era tutto ignoto, l'ho letto in fretta, con piacere.
Ora, pur sempre di libro trattasi, mi sto scervellando col libretto di istruzioni della nuova auto, Zeppo di comandi informatici.
Come quasi tutti i manuali è scritto da chi le cose le sa, e quindi le dà per scontate, e per di più c'è l'ulteriore passaggio della traduzione.

Ma forse sto andando e un po' fuori tema!

📚

Che libro state leggendo?

Inviato: giovedì 16 dicembre 2021, 18:04
da gianluca21
Giorgio Parisi :
- In un volo di storni

poi quando lo ho finito di leggerlo se qualcuno me lo spiega . . . :roll:

g.l.21.

Che libro state leggendo?

Inviato: giovedì 16 dicembre 2021, 19:01
da Irishtales
Sto aspettando con impazienza l'ultimo libro di Hervé Barmasse, "Cervino. La montagna leggendaria".
La speranza è che attenui la nostalgia della Valle, ma temo che finirà inevitabilmente per alimentarla.

Al momento sto rileggendo Marc Bloch, "Lavoro e tecnica nel Medioevo".

Che libro state leggendo?

Inviato: giovedì 16 dicembre 2021, 21:18
da jabbahulk
I fratelli Karamazov, l’autore lo sapete…

Deep work, rules for focused…
Cal Newport

Che libro state leggendo?

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 18:33
da novainvicta
Ho terminato da poco "Shantaram" di Gregory David Roberts e "Il ponte sulla Drina" di Ivo Andric, quest'Ultimo forse il più bel libro che abbia mai letto. Ho appena iniziato a leggere "Viaggio in Iugoslavia" di Rebecca West e "Scrivere meglio" di Ascoli e De Faccio.

Che libro state leggendo?

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 18:41
da balthazar
novainvicta ha scritto: giovedì 23 dicembre 2021, 18:33 Ho terminato da poco "Shantaram" di Gregory David Roberts e "Il ponte sulla Drina" di Ivo Andric, quest'Ultimo forse il più bel libro che abbia mai letto. Ho appena iniziato a leggere "Viaggio in Iugoslavia" di Rebecca West e "Scrivere meglio" di Ascoli e De Faccio.
Il Ponte sulla Drina è - a mio parere - un vero capolavoro :thumbup:

Sono "reduce" dalla lettura de "La Metà Fantasma" di Alan Pauls
Pauls.jpg
Ora sto leggendo un libro che mi sta piacendo: "Il Re Ombra" di Maaza Mengiste
Pauls.jpg

Che libro state leggendo?

Inviato: venerdì 24 dicembre 2021, 19:07
da MiraB
Letture festive a tema:
20211224_190406.jpg
Buone feste!

Che libro state leggendo?

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 8:04
da G P M P
Irishtales ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 19:01 Al momento sto rileggendo Marc Bloch, "Lavoro e tecnica nel Medioevo".
Ho scoperto Bloch grazie a Barbero, devo ancora attaccare "La Società Feudale". Segno anche questo.

Che libro state leggendo?

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 10:49
da Irishtales
G P M P ha scritto: domenica 26 dicembre 2021, 8:04
Irishtales ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 19:01 Al momento sto rileggendo Marc Bloch, "Lavoro e tecnica nel Medioevo".
Ho scoperto Bloch grazie a Barbero, devo ancora attaccare "La Società Feudale". Segno anche questo.
Ho molto apprezzato, fra gli altri, Carlo Magno. Un padre dell'Europa di A. Barbero.
Restando in Italia, nello stesso ambito non posso tralasciare lo straordinario Aldo Settia e Chiara Frugoni.

Che libro state leggendo?

Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 6:44
da Koten90
Agli amanti del fantasy sconsiglio mestamente la saga “L’anello dello stregone” di Morgan Rice, attualmente al 17º volume. Con gli audiolibri si va veloce e sono riuscito ad ascoltare i primi 13 in un paio di mesi, ma già dal 6º si capiva che i rari punti di svolta della trama erano intervallati da una ripetitività, scarsità di contenuti e abbondanza di cliché senza precedenti (tanto per citarne un paio “tutti per uno e uno per tutti”, il protagonista inghiottito da una balena bianca o l’immersione in acqua come rito di ammissione a una società). Il tutto è corredato da una traduzione fatta veramente male, con espressioni inaudibili in italiano (“cadde in aria e atterrò a terra”, “qualcosa dentro di lei stava urlando qualcosa”, “Gwendolyn si sentiva piangere dentro”…) e, per chi fa uso di Audible, di un lettore (solo dopo il 5º libro) monotono, inespressivo, con difetti di pronuncia e che legge le parole inglesi esattamente come sono scritte (tra i personaggi principali c’è una Alistair, farebbe piacere sentir pronunciare “Alisteir”).
Una catastrofe praticamente. Sono arrivato alla fine degli audiolibri perché ormai avevo iniziato (tra l’altro devono essere anche poche pagine, perché si tratta di 6-7 ore di lettura a libro), ma non aspetterò trepidante l’uscita dei prossimi volumi. Ho scoperto solo dopo che non si arriva a conclusione della storia.
Irishtales ha scritto: giovedì 16 dicembre 2021, 19:01 Sto aspettando con impazienza l'ultimo libro di Hervé Barmasse, "Cervino. La montagna leggendaria".
La speranza è che attenui la nostalgia della Valle, ma temo che finirà inevitabilmente per alimentarla.
Il richiamo delle montagne è forte in questo periodo. La poca neve fa desistere i camminatori e non è sufficiente per chi scia.
Sono stato a fare una “pellata” in Formazza settimana scorsa e abbiamo toccato 8ºC. Sembrava più sci nautico a un certo punto😞