Sembra proprio una Sheaffer Nononsense
Non sono mica solo i cinesi che copiano
Da quel che dice il venditore, dovrebbe proprio essere una Nononsense fondo di magazzino. Pennino e clip così dicono, a essere pulita lo era... Forse dice il vero
Aaahhh ok tutto chiaro, errore mio, non so perché ma leggendo il tuo post mi sono convinto che fosse una produzione indiana come ce ne sono altre e allora ho pensato che si fossero ispirati alla Sheaffer
stanzarichi ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 9:55
Decisamente un ultimo acquisto non pennistico (cerchioni e gomme, la macchina l’ho cambiata l’anno scorso )
Iridium ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 10:08
E che inchiostro?
EDIT: sai che probabilmente hai ragione, la pressione allarga leggermente il tratto. Non ci avevo fatto caso perché scrivo con mano molto leggera ma se calco un po’ il tratto si allarga.
B6C90C7A-4C10-47B7-9DD5-5DA9A64CDF5A.jpeg
Ciao Iridium
L'inchiostro è quello che veniva nella scatola: cartucce di Waterman Blu Florida
Magari apro un tread apposta per chiedere consiglio
Salve a tutti,
più che ultimo acquisto questo può essere definito come “ultimo oggetto portato a casa”: stamani sono andato al centro di riciclaggio per smaltire alcuni vecchi oggetti trovati in cantina e, incredibilmente, guardate cosa ho trovato mentre stavo depositando una tanica piena di non so che cosa nel reparto “liquidi”? Un bellissimo calamaio Montblanc pieno!!! Una bella pulita con lo sgrassatore ed è tornato come nuovo!
lucapolu ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 13:58
Salve a tutti,
più che ultimo acquisto questo può essere definito come “ultimo oggetto portato a casa”: stamani sono andato al centro di riciclaggio per smaltire alcuni vecchi oggetti trovati in cantina e, incredibilmente, guardate cosa ho trovato mentre stavo depositando una tanica piena di non so che cosa nel reparto “liquidi”? Un bellissimo calamaio Montblanc pieno!!! Una bella pulita con lo sgrassatore ed è tornato come nuovo!
Bel colpo anche solo per il calamaio che è, secondo me, comodissimo per caricare le penne
stanzarichi ha scritto: ↑mercoledì 31 marzo 2021, 16:50
Bel colpo anche solo per il calamaio che è, secondo me, comodissimo per caricare le penne
Mi permetto di dissentire, quando sei a fine inchiostro è abbastanza complicato da usare. E non è che la trovata di usare la parte separata aiuti più di tanto, e nell'uso ordinario costringe anche a rabboccare.
piccardi ha scritto: ↑lunedì 5 aprile 2021, 13:59
Mi permetto di dissentire, quando sei a fine inchiostro è abbastanza complicato da usare. E non è che la trovata di usare la parte separata aiuti più di tanto, e nell'uso ordinario costringe anche a rabboccare.
Simone
Io per ora l’ho usato solo con le 149 sostanzialmente. Con quelle, mi ci trovo bene. Sarà il pennino enorme rispetto alla media che lo rende più comodo? Effettivamente forse con sezioni più piccole e pennini “normali” può risultate meno pratico..?
Ecco qua il mio ultimo arrivo, peccolina ma graziosa e dalla scrittura molto piacevole....
Prezzo onesto e stato immacolato, ora devo solo imparare a caricarla e verificare che, come dichiarato dal venditore, anche il sistema di caricamento sia in perfetto stato come il resto!
[attachment=0]IMG_20210319_205959.jpg[/attachment]
lemure88 ha scritto: ↑giovedì 8 aprile 2021, 14:52
Ecco qua il mio ultimo arrivo, peccolina ma graziosa e dalla scrittura molto piacevole....
Prezzo onesto e stato immacolato, ora devo solo imparare a caricarla e verificare che, come dichiarato dal venditore, anche il sistema di caricamento sia in perfetto stato come il resto!