@vito72,
grazie anche per il tuo feedback. Da quello che mi pare di capire, può darsi che si tratti più di un problema di compatibilità inchiostro-penna che non generalizzato alla stilografica (Delta 70th, ovvero una Italiana con livrea dedicata) o all'inchiostro. Proverò la penna con altri inchiostri anche se, avendo solo Iroshizuko a disposizione dato che il nero Delta ed il marrone Marlen li ho messi disponibili per lo scambio, credo che eventuali problemi di flusso - se presenti - vengano di molto mitigati. Una volta provato il rosso su un'altra penna (sempre punta F, ovvero l'unica che ho) e la 70h con diverso inchiostro, aggiornerò questa discussione.
Grazie a tutti per i pareri esposti
Inchiostri da evitare?
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Re: Inchiostri da evitare?
Oggi ho esaurito la carica di Waterman rosso, per cui ho provveduto a lavare il gruppo scrittura e la cosa è stata semplicissima; difatti, dopo solo cinque o sei risciacqui con acqua fredda, questa fuoriusciva pulita. Ho poi smontato il converter e ho sciacquato il blocco alimentatore-pennino ed il converter stesso sotto l'acqua corrente; infine o cambiato inchiostro (il resoconto del tutto lo pubblicherò domani pomeriggio, rigorosamente dopo il GP di Aragon
).
Cordialmente,



Cordialmente,
- Stafford
- Touchdown
- Messaggi: 61
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2016, 7:11
- La mia penna preferita: Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin gris nuage
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 008
- Gender:
Inchiostri da evitare?
Ahahaha! Grande Simone!piccardi ha scritto:Se l'acqua è evaporata rimettercela può essere una ottima soluzione. In caso di inchiostri troppo densi anche una diluizione può aiutare, gli inchiostri sono per lo più acqua, e questo non è elemento così raro...
Io uso quella della cannella (per i non fiorentini, del rubinetto.)
Simone
Anche io ho "allungato" ieri un 4001 blu con l'acqua della "cannella", era diventato denso come il miele ed è ritornato come nuovo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostri da evitare?
Attento a che non ci siano inquinamenti biologici. Rischi di contaminare tutto il resto.
Sicuramente funziona, ma usalo "in isolamento", per cosi' dire.
Sicuramente funziona, ma usalo "in isolamento", per cosi' dire.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- nemesy75
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
- La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 075
- Località: Torino
- Gender:
Inchiostri da evitare?
Io ho risolto con dell'acqua distillata in flaconcini tipo quelli dei colliri usa e getta. L'ho trovata nel reparto "farmacia" di un supermercato.Ottorino ha scritto:Attento a che non ci siano inquinamenti biologici. Rischi di contaminare tutto il resto.
Sicuramente funziona, ma usalo "in isolamento", per cosi' dire.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostri da evitare?
Io mi riferivo al fatto che la viscosità dell'inchiostro potrebbe essere dovuta a funghi e batteri e non alla sola evaporazione.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- nemesy75
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
- La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 075
- Località: Torino
- Gender:
Inchiostri da evitare?
Questa non l'avevo proprio considerata. Grazie per la dritta.