pelikan vs omas
Inviato: venerdì 27 febbraio 2015, 18:04
Ironnib ha scritto:Ah ma vai alla cieca?---cioè ti fai cambiare un pennino senza sapere a cosa vai incontro?
Comuque rimanendo in topic, mi risulta che la M1000 sia tipo idrante (in un post si parla addirittura che con inchiostro fluido oltrepassasse carta da 90 g fino a "scrivere" nel foglio sottostante!!!...facile ottenere la scorrevolezza con flusso esagerato)...
a me piacciono tratti fini, finissimi e conpatti, fin'ora il max del risultato ce l'ho con la Monetgrappa EXTRA 1930 che però dopo qualche pagina tende a sfinare (come se l'inchiostro si stesse esaurendo (alimentarore sottodimensionato?), quidi sono alla ircerca di altre penne; pensavo che con un Flessibile EF avrei trovato la condizione perfetta infece forse non è così...........tienimi informato sugli sviluppi

Non proprio alla cieca; mi spigo: il tratto fine secondo me é abbastanza reale, il problema é solo che in versione EF é talmente sensibile che basta una leggerissima pressione per avere un flusso molto abbondante e quindi difficile da controllare secondo me.
Questo può piacere e all'inizio l'ho trovato molto bello in quanto ogni carattere é sempre diverso ma usandola spesso forse é impegnativo.
Comunque complimenti per la Extra! Ti trovi bene? É sicuramente il mio prossimo acquisto "importante ", la trovo bellisima!!
